Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate è senza dubbio il Campionato del Mondo di Atletica leggera paralimpica, che si terrà dal 14 al 23 Luglio al Queen Elizabeth Olympic Park di Londra.
I migliori atleti paralimpici del mondo, si sfideranno per la prima volta nella stessa città in cui si terranno dal 4 al 13 agosto i Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento straordinario a cui si potrà accedere, acquistando i biglietti sul sito London2017Athletics, ad un costo di £10 per gli adulti e £5 per i minori di 16 anni.
Mancano solo tre settimane e sono già previsti 230.000 spettatori per la più grande edizione dei World Para AthleticsChampionships di sempre, un numero destinato a crescere; Londra ci chiama a partecipare ed usa l’hashtag #FillTheStadium
A seguito della conferenza stampa tenutasi presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, sono stati presentati i 12 atleti azzurri che vedremo impegnati durante i Campionati Mondiali Paralimpici di Atletica leggera di Londra.
La squadra italiana sara’ composta da cinque donne e sette uomini. Le stelle della spedizione saranno tra gli altri le due medaglie d’oro alle Paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016 Martina Caironi e Assunta Legnante.
I dodici azzurri che scenderanno in pista per cimentarsi nelle 18 specialità sono:
5 donne
Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100 e salto in lungo T42
Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa): 100 T42
Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre): salto in lungo T11
Assunta Legnante (Anthropos Civitanova): getto del peso F11
Federica Maspero (Omero Runners Bergamo): 400 T43
7 uomini
Riccardo Bagaini (Sempione 82): 4×100 T42-47
Giuseppe Campoccio (Paralimpico Difesa): getto del peso e lancio del disco F33
Alvise De Vidi (Fiamme Azzurre): 100 e 400 T51
Emanuele Di Marino (Fiamme Azzurre): 200 e 400 T44, 4×100 T42-47
Roberto La Barbera (Pegaso): salto in lungo T44, 4×100 T42-47
Andrea Lanfri (Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca): 100 e 200 T43, 4×100 T42-47
Simone Manigrasso (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 200 e 400 T44, 4×100 T42-47
Il Presidente della FISPES Sandrino Porru in occasione della conferenza stampa del 6 Luglio ha dichiarato: “Londra è la prima tappa importante nel percorso di preparazione in avvicinamento alle Paralimpiadi di Tokyo del 2020. La partecipazione di una staffetta italiana per amputati che mancava da molto tempo ci permette di lanciare alcune nuove promesse dell’Atletica azzurra negli scenari internazionali. Questa squadra rappresenta il consolidamento del lavoro per quegli atleti che finora hanno dimostrato il loro valore a livello mondiale, ma è anche la prima opportunità per altri di poter calcare piste importanti dopo gli Europei di Grosseto e maturare un’esperienza che farà da traino ai nuovi talenti del nostro bellissimo sport”.
Ai Mondiali di Londra parteciperanno in totale 1300 atleti, provenienti da 100 paesi del mondo a caccia dei 213 podi disponibili e saranno seguiti in diretta TV mondiale, trasmessa nel nostro paese da Rai Sport e noi non vediamo l’ora che abbiano inizio!
Forza Azzurri!