Art4sport e Bebe Vio insieme per i bambini protesizzati

Tutti conoscono Bebe Vio, c’è chi si ricorda di lei come la grande campionessa che è, chi per aver presenziato ad eventi importanti (ha conosciuto Obama e Tim Burton!!), chi per le sue prodezze paralimpiche e per la gioia contagiosa.

Beatrice Vio nasce nel 1997 a Venezia è una bambina allegra, vivace e molto sportiva; sempre piena di passioni che ama la scuola, la pittura, gli scout e la scherma.

All’età di 11 anni una grave meningite le causa un infezione del sangue che porta come conseguenza l’amputazione di tutti e quattro gli arti.

Malgrado questo, in poco più di un anno riesce a tornare alla sua vita, grazie soprattutto alla sua grande passione per il suo sport, la scherma e grazie alla sua determinazione e voglia di reagire.

 

Bebe Vio

 

Non c’è stato spazio per lo sconforto e la tristezza per le perdite, ma solo grande voglia di ricominciare da dove aveva interrotto e le sue grida che seguono le stoccate vincenti ne sono la dimostrazione.

Bebe Vio oggi è oro paralimpico e campionessa mondiale di fioretto individuale, una giovane donna dotata di carisma e di un energia che trascinano, lei che nonostante tutto dice:

La mia vita è una figata, sono fortunata“.

Un vero esempio di positività che dovrebbe far pensare, che dovrebbe dare a tutti la forza di andare avanti, sapendo che si può, a prescindere da tutto.

Da sempre testimonial nella campagna di sensibilizzazione a favore del vaccino contro la meningite, Bebe Vio è stata la prima atleta dell’ Art4sport team, un importante progetto che ha come obiettivo quello di utilizzare lo sport come terapia per bambini portatori di protesi di arto.

 

« Andando avanti abbiamo capito che non bastava portare avanti il singolo atleta ma anche tutta la sua famiglia. Perché se non hai una famiglia che ti aiuta e sostiene non sei nessuno. »

L’ associazione Art4sport ONLUS  è ispirata proprio alla storia di Beatrice Vio e con la missione vuole aiutare economicamente e a livello organizzativo e pratico, le famiglie dei bambini protesizzati, permettendo loro di provare e praticare lo sport preferito per il solo divertimento o magari con finalità agonistiche.

Per saperne di più, per sostenere Art4sport, conoscere gli eventi, i progetti e soddisfare ogni curiosità, potete consultate il sito ufficiale dell’associazione Art4Sport Onlus, ricordando sempre che nulla è impossibile.

 

 

Autore Serena Castaldi

Impegnata nel social media marketing e nella redazione per diversi portali (tra sentimenti, tendenze e salute), amo scrivere, affrontando tematiche sempre nuove; la mia natura curiosa mi porta ad avventurarmi in argomenti sempre diversi, con un attenzione particolare al mondo della disabilità. Collaboro con disabilinews per conoscere ed informare, contribuendo nel sensibilizzare gli utenti su argomenti a tema disabilità, dall'accessibilità al sesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *