Descrizione
Caratteristiche Piattaforma elevatrice
Superare alcuni gradini per garantire l’accesso all’interno o all’esterno di un’abitazione, del condominio, oppure di un edificio aperto al pubblico. Garantire lo spostamento della persona, con difficoltà a camminare o anche su sedia a rotelle, in piena autonomia.
Vuoi evitare opere murarie scegliendo una soluzione flessibile? Vorresti aggiungere un accesso direttamente sul balcone oppure sul terrazzo di casa tua?
I progettisti (architetti, periti, geometri, ingegneri) allo scopo di superare le barriere architettoniche esistenti, preferiscono sempre di più gli impianti di sollevamento verticale (pedane per disabili, piattaforme per carrozzine e carrozzelle), come la piattaforma elevatrice S11.
Scheda prodotto
Misure, ingombri, consumi della piattaforma elevatrice; è definita anche piattaforma verticale per disabili, elevatore, ascensore in vano aperto.
L’impianto può essere installato sia all’interno di un edificio che in esterno, in tre modalità differenti:
- Ambiente libero
- Vano in muratura
- Vano con protezione in acciaio
Portata: fino a 400 Kg
Corsa:2 fermate/ 2.990 mm
Trazione: con motore elettrico e vite senza fine
Velocità:
- 0,05 m/sec (Versioni 1.100, 1.600, 2.100)
- 0,10 m/sec (Versioni 2.600, 2.990)
Motore e alimentazione
Motore posto all’interno del vano di corsa con le seguenti specifiche:
- Potenza 2.2 Kw ; monofase per le versioni 1.100, 1.600, 2.100e trifase per le versioni 2.600 e 2.990;
- Tensione di linea: 230V ± 5%, AC – 50Hz monofase;
- Tensione alimentazione ausiliaria: 24V DC;
- Alimentazione Motore con inverter (optional per le versioni 1.100, 1.600, 2.100)
Attacchi
A scelta cliente:
- con staffe di ancoraggio pre-murate o in alternativa
- a muro retrostante con tasselli meccanici
- a muro retrostante con tasselli chimici o a putrella
- con castelletto metallico/protezione
Guide
In profilati T70-1A lavorati.
Materiali
L’impianto viene fornito come standard con pedana ricoperta di lamiera in alluminio mandorlato antiscivolo, protetta da due pareti – lato colonna come standard sempre tamponato con pannello cieco lamiera colore RAL 7040 e lato esterno tamponato con policarbonato fumè. Il cancello al piano alto standard è tamponato con policarbonato fumé.
La pulsantiera piano 0 è sempre fornita insieme all’impianto nella configurazione wireless. Le versioni in vano libero sono sempre fornite con cancello di bordo manuale tamponato con policarbonato fumé e fotocellule sul lato di sbarco.
Agevolazioni all’acquisto
Contribuzione
L’acquisto di un elevatore Vimec è una spesa sostenibile da ogni famiglia. Lo Stato prevede ben tre livelli di contribuzioni quali la detrazione IRPEF del 19%, la possibilità di avvalersi della legge n. 13/89
sull’abbattimento delle barriere architettoniche e la possibilità di detrarre dalle tasse fino al 36% della spesa sostenuta. La cumulabilità dei contribuiti significa che il costo di una piattaforma elevatrice può essere rimborsato, in base all’entità del suo valore, oltre il 50% del suo costo.
Un’ulteriore forma di agevolazione consiste nell’applicazione dell’IVA al 4%.
Finanziamenti personalizzati
Vimec riserva ai propri clienti la facoltà di avvalersi di comodi finanziamenti a tassi particolarmente vantaggiosi.
Prodotto garantito
L’elevatore Vimec è garantito fino a 24 mesi dalla data di installazione e la garanzia può essere estesa nel tempo grazie ai centri di assistenza presenti capillarmente in tutte le province del territorio nazionale.
Ferdinando –
Eccellente prodotto sia di qualità che di design, abbiamo installato questa piattaforma nel nostro hotel per rendere accessibile l’ingresso a tutti coloro che ne hanno necessità. Siamo molto soddisfatti consigliato!