Descrizione
Caratteristiche Scooter pieghevole R30 Di Blasi
Lo Scooter pieghevole R30 Di Blasi presenta le seguenti caratteristiche:
- – Molto semplice da ripiegare: lo scooter per disabili, si apre e si chiude automaticamente con un pulsante;
- – Leggerissimo (soli 24 kg), con velocità massima regolabile, retromarcia e clacson;
- – Ruote grandi, che permettono di muoversi anche su strade non asfaltate;
- – Motore 250 W alimentato da batteria al litio-ferro, può essere estratta o inserita in pochi secondi;
- – Facile da guidare: basta premere l’interruttore e azionare la leva per regolare la velocità;
- – Agile e maneggevole, largo appena 62 cm, con raggio di sterzata di soli 58 cm;
- – In grado di affrontare salite fino all’11% di pendenza e di percorrere oltre 20 km con una sola carica;
- – Minimo ingombro: da ripiegato misura solo 62 x 39 x 48(h);
Dotazioni dello scooter pieghevole R30 Di Blasi
Le dotazioni tecniche prevedono una batteria al litio-ferro che consente un’autonomia di circa 20 chilometri. La scelta del litio-ferro permette di disporre di una batteria affidabile, oltre a essere dotata di dispositivo elettronico per il controllo della carica e scarica.
Ricco di accessori: sono disponibili numerosi accessori per la personalizzazione, tra cui un sollevatore, studiato appositamente per permettere a chiunque di caricarlo nel bagagliaio dell’auto, semplicemente e senza alcuno sforzo.
Scooter elettrico pieghevole per disabili: praticità ovunque
La larghezza dello scooter di soli 62 centimetri gli consente di essere utilizzato praticamente ovunque, in casa o all’aperto. Da ripiegato poi occupa uno spazio esiguo: il massimo ingombro infatti da chiuso è di 62 centimetri di larghezza, 39 di lunghezza e soli 48 centimetri in altezza.
Con un ingombro così può essere riposto ovunque, anche trasportato in vacanza nell’ascensore dell’albergo. Il peso invece si attesta a circa 24 chilogrammi con la batteria inserita. Un giusto compromesso tra la facilità con cui può essere spostato e la solidità della struttura.
Agevolazioni per Scooter elettrico per disabili
Tutti i modelli Di Blasi di Scooter pieghevole per disabili e di tricicli per disabili e anziani, sono iscritti al repertorio dei dispositivi medici al Ministero della Salute Italiana; possono essere prescritti pertanto dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
E’ inoltre è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 4% per gli aventi diritto.
Guarda il video del Di Blasi R30
Scheda tecnica dello
scooter pieghevole R30 Di Blasi
Scooter aperto
Carreggiata: 55 cm
Larghezza massima: 61,5 cm
Passo: 77,5 cm
Scooter chiuso
Lunghezza: 61,5 cm
Larghezza: 38,5 cm
Altezza: 49,5 cm
Sedile
Larghezza: 47 cm
Profondità. : 40 cm
Altezza dalla pedana poggiapiedi: 47 cm
Altezza dal suolo: 61 cm
Altezza minima del telaio dal suolo: 12 cm
Raggio minimo di sterzata: 71,5 cm
Peso
Con batteria: 26,5 kg
Senza batteria: 23,6 Kg
Motore
Potenza nominale: 200 W
Voltaggio: 24V
Batteria
Tipo: LiFePO4
Voltaggio: 24V
Capacità: 9 Ah
Massa: 2,9 Kg
Velocità massima: 6 km/h
Pendenza massima: 6° (10,5%)
Altezza massima dell’ostacolo: 50 mm
Autonomia: circa 24 km
Posti: 1
Carico massimo: 100 kg
Ruote
Cerchi: 8”
Pneumatici: 12½ x 2¼
Freni
Un freno meccanico automatico
Un freno elettrico a comando manuale
Accessori Di Blasi R30
- – Sollevatore automatico per bagagliaio
- – Cestino anteriore
- – Estensione poggiapiedi
- – Specchietto retrovisore
- – Sacca custodia
- – Braccioli
- – Porta bastone/ombrello
- – Ruotine a sfere
- – Sollevatore automatico per bagagliaio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.