Alessio Giardini

giovane pesarese classe 82, colpito sin dalla nascita dalla Neuropatia Sensitivo Motoria Ereditaria di Charcot-Marie-Tooth 1B, una patologia che colpisce circa 24.000 persone in Italia. Nel mio Blog ho deciso di parlarvi in prima persona per raccontarvi con le mie parole tutte le mie esperienze e analizzare le tematiche della disabilità dal mio punto di vista.

Il peso delle mie azioni quotidiane

azioni quotidiane

Ogni giorno mi accorgo che le mie azioni quotidiane sono sempre più difficili da compiere, il mio corpo comincia a darmi segnali di indebolimento, oltre all’aumentare della frequenza dei dolori. Questi sintomi mi ricordano che la CMT sta facendo il suo corso. Le azioni quotidiane che compio, dal lavarsi alla …

Leggi di più »

La mia vita: cado, sanguino e mi rialzo

la mia Vita Cado e mi rialzo

A forza di cadere sono quasi diventato immune al dolore. Sempre più spesso le gambe mi giocano brutti scherzi, cedendo improvvisamente e così, senza preavviso, mi ritrovo sul pavimento, nella maggior parte dei casi infortunato.   Alla nascita mi è stata diagnosticata la Neuropatia Sensitivo Motoria Ereditaria di Charcot-Marie-Tooth 1B …

Leggi di più »

Vi racconto la mia malattia di Charcot-Marie-Tooth in 7 punti

Charcot-Marie-Tooth CMT

Inizia generalmente nell'infanzia o nell'adolescenza. Causa degenerazione delle fibre nervose che stimolano i muscoli a contrarsi e di quelle che trasportano la sensibilità dalle estremità degli arti al cervello. La CMT è lentamente progressiva, ma numerosi casi rimangono funzionalmente stazionari per vari decenni. Non riduce la durata della vita ma ne peggiora sensibilmente la qualità.

Leggi di più »

Alessio Giardini da WebCreator di DisabiliNews a Blogger, per raccontare la mia vita

Alessio Giardini Blog 01 DisabiliNews

Cari amici sono trascorsi sei bellissimi anni dietro le quinte di DisabiliNews. In questo periodo ho cercato di sensibilizzare e promuovere le potenzialità di ogni persona, raccontando testimonianze ed esperienze di personaggi più o meno noti,  avvicinando le persone ai numerosi sport praticabili per disabili e recensendo ausili tecnologici per migliorare l’autonomia.

Leggi di più »