Andrea Bes

Andrea Bes è nato a Giaveno, dove risiede tutt’ora, nel 1975. Affetto da SMA III (Atrofia Muscolare Spinale, di tipo III). Scrittore, dopo aver visto pubblicare alcuni suoi racconti in raccolte assieme ad altri autori, è da poco uscito il suo primo libro "La battaglia contro il nulla". Gestore di una pagina e un gruppo Facebook da lui creati: Andrea Bes - Disabili a 360° e Invalidi in Movimento. Collaboratore di giornali on-line sul tema della disabilità.

L’abominio del programma Aktion T4

L'abominio del programma Aktion T4

Nel Giorno della Memoria, come negli anni scorsi, voglio ricordare a tutti di come, in nome della purezza genetica della razza, proprio i disabili furono le prime vittime; il primo passo fu uccidere i bambini prima di arrivare all’eliminazione degli adulti. “Vite indegne di essere vissute” così come venivano definite. …

Leggi di più »

ANCHE SU QUESTO RISPARMIANO

pannolini

Scrivo queste poche righe dopo essere venuto a conoscenza dell’ennesimo sgarbo delle istituzioni nei confronti di noi disabili. Veniamo ai fatti: un amico, Emanuel Cosmin Stoica – attivista per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e Consigliere con delega all’accessibilità per la Consulta per le persone in Difficoltà …

Leggi di più »

XVII Convegno nazionale ASAMSI – 17 novembre 2018

Convegno nazionale ASAMSI

Sabato 17 novembre 2018, presso l’Hotel Cosmopolitan di Bologna si terrà il XVII Convegno nazionale ASAMSI dal titolo “SMA: tra nuove conquiste scientifiche e la certezza dei propri diritti”. Partecipa al XVII Convegno nazionale ASAMSI Il meeting rappresenta, come ogni anno, un fondamentale momento di incontro e informazione per tutte …

Leggi di più »

L’arte nel Cuore approda a Milano

L’Arte nel Cuore, la prima accademia al mondo di spettacolo per persone diversamente abili e normodotate, dopo il grande successo e le enormi soddisfazioni riportate presso la sede di Roma, oltre alla quella di Civitavecchia, ha deciso di aprire una succursale in quel di Milano La nuova sede, grazie alla …

Leggi di più »

#4ruoteatavola

“Salve sono Antonino Aloisio “Nino” io assieme alla mia famiglia con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi stiamo portando avanti questo progetto 4ruoteatavola . Mi piacerebbe sapere che il disabile venga considerato un cliente . Cordiali saluti Nino Aloisio” Queste le parole con le quali verrete accolti nel sito https://4ruoteatavola.com/ …

Leggi di più »

#SOLOUNMINUTO

Una nuova iniziativa vede protagonista Lorella Ronconi, donna attiva e sempre pronta a lottare per i diritti di chi, disabile come lei, troppo spesso se li vede negare. In questo caso si deve parlare più di inciviltà che di diritti negati ma la sostanza è sempre la stessa, a subire …

Leggi di più »

Giaveno: inaugurati i nuovi giochi inclusivi

Un piccolo traguardo raggiunto, ma un grande passo avanti verso l’inclusione sociale. Già perché, se nelle grandi città questa può essere vista come la norma, nei piccoli centri riuscire ad ottenere un parco giochi accessibile anche ai disabili non è cosa semplice. Mettere d’accordo tutti, individuare il luogo adatto e, …

Leggi di più »

Prigionieri delle assurde regole

Vi siete mai chiesti cosa fa una persona disabile quando la sua carrozzina è a riparare o sta aspettando quella nuova? Semplice, rimane prigioniero in casa propria. Si perché questa è una delle tante assurdità di questo nostro paese, dove le regole pare vengano fatte per intralciare l’esistenza dei disabili …

Leggi di più »

Dove c’è talento non esistono barriere

ROMA – L’Arte nel Cuore, la prima Accademia al mondo di formazione artistica per ragazzi disabili e normodotati. La particolarità, o sarebbe meglio dire la normalità, di questa scuola è data dal fatto che disabili e normodotati  frequentano i corsi assieme perché, come recita lo slogan dell’Accademia, “Dove c’è talento …

Leggi di più »