Cari amici, c’è una bella ed interessante novità nel mondo delle applicazioni, un’App per la mobilità in sicurezza, per persone con e, perché no, anche senza disabilità. WE GLAD, l’App per la Mobilità Semplificata a partire dalle persone con disabilità Fondata e gestita da Paolo Bottiglieri e Petru Capatina; inoltre, …
Leggi di più »Andrea Bes
L’abominio del programma Aktion T4
Nel Giorno della Memoria, come negli anni scorsi, voglio ricordare a tutti di come, in nome della purezza genetica della razza, proprio i disabili furono le prime vittime; il primo passo fu uccidere i bambini prima di arrivare all’eliminazione degli adulti. “Vite indegne di essere vissute” così come venivano definite. …
Leggi di più »Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2021
Il 3 dicembre, come tutti gli anni, si è celebrata questa giornata il cui senso, continuo a chiedermi, quale sia. Dunque, facciamo il punto della situazione: Pensioni di invalidità da terzo mondo. Per ottenere il paventato aumento bisogna avere un ISEE da barboni; L’abbattimento delle barriere architettoniche è, in larga …
Leggi di più »ANCHE SU QUESTO RISPARMIANO
Scrivo queste poche righe dopo essere venuto a conoscenza dell’ennesimo sgarbo delle istituzioni nei confronti di noi disabili. Veniamo ai fatti: un amico, Emanuel Cosmin Stoica – attivista per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e Consigliere con delega all’accessibilità per la Consulta per le persone in Difficoltà …
Leggi di più »UN FURGONE PER NICOLE, Contribuiamo con una Donazione!
Non si può rimanere indifferenti all’appello di una madre per aiutare la propria figlia; né tantomeno ci sono parole da aggiungere oltre a quelle, belle ed esaustive, già scritte da lei nel testo della raccolta fondi. Quindi, vi riporto qui di seguito il testo integrale, sicuro che colpirà …
Leggi di più »Zona bianca si, ma non per i disabili
Come si sa, la quasi totalità del territorio italiano è oramai in zona bianca; dunque sono venute a cadere quasi tutte le restrizioni che ci hanno accompagnato per più di un anno. Ma questo vale anche per le persone disabili? A quanto pare non del tutto. Prendo spunto dalla vicenda …
Leggi di più »Vaccini Covid ai disabili, una battaglia più che un diritto
Quella vissuta nei mesi passati è stata una situazione che definirei contraddittoria a essere gentile, inconcepibile a essere buono, ma, dovendo essere realista, non posso definirla in altro modo che terribile. Sì perché, dopo dieci mesi di pandemia passati chiusi in casa nel terrore, con l’anno nuovo e l’arrivo dei …
Leggi di più »XVII Convegno nazionale ASAMSI – 17 novembre 2018
Sabato 17 novembre 2018, presso l’Hotel Cosmopolitan di Bologna si terrà il XVII Convegno nazionale ASAMSI dal titolo “SMA: tra nuove conquiste scientifiche e la certezza dei propri diritti”. Partecipa al XVII Convegno nazionale ASAMSI Il meeting rappresenta, come ogni anno, un fondamentale momento di incontro e informazione per tutte …
Leggi di più »L’arte nel Cuore approda a Milano
L’Arte nel Cuore, la prima accademia al mondo di spettacolo per persone diversamente abili e normodotate, dopo il grande successo e le enormi soddisfazioni riportate presso la sede di Roma, oltre alla quella di Civitavecchia, ha deciso di aprire una succursale in quel di Milano La nuova sede, grazie alla …
Leggi di più »#4ruoteatavola
“Salve sono Antonino Aloisio “Nino” io assieme alla mia famiglia con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi stiamo portando avanti questo progetto 4ruoteatavola . Mi piacerebbe sapere che il disabile venga considerato un cliente . Cordiali saluti Nino Aloisio” Queste le parole con le quali verrete accolti nel sito https://4ruoteatavola.com/ …
Leggi di più »#SOLOUNMINUTO
Una nuova iniziativa vede protagonista Lorella Ronconi, donna attiva e sempre pronta a lottare per i diritti di chi, disabile come lei, troppo spesso se li vede negare. In questo caso si deve parlare più di inciviltà che di diritti negati ma la sostanza è sempre la stessa, a subire …
Leggi di più »“Avventure semiserie delle mie gambe” di Noria Nalli
Un dialogo tanto insolito quanto efficace quello messo in atto da Noria Nalli, giornalista, scrittrice e blogger, ovvero quello con le proprie gambe. Affetta da Sclerosi Multipla o SM (detta anche sclerosi a placche, una delle più comuni malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale), con questo dialogo a volte serio, a …
Leggi di più »Giaveno: inaugurati i nuovi giochi inclusivi
Un piccolo traguardo raggiunto, ma un grande passo avanti verso l’inclusione sociale. Già perché, se nelle grandi città questa può essere vista come la norma, nei piccoli centri riuscire ad ottenere un parco giochi accessibile anche ai disabili non è cosa semplice. Mettere d’accordo tutti, individuare il luogo adatto e, …
Leggi di più »Prigionieri delle assurde regole
Vi siete mai chiesti cosa fa una persona disabile quando la sua carrozzina è a riparare o sta aspettando quella nuova? Semplice, rimane prigioniero in casa propria. Si perché questa è una delle tante assurdità di questo nostro paese, dove le regole pare vengano fatte per intralciare l’esistenza dei disabili …
Leggi di più »Disabili: circolazione più facile grazie al registro unico regionale dei veicoli autorizzati
REGONE PIEMONTE – Passa all’unanimità la proposta del Consigliere Regionale Alfredo Monaco. Giovedì 30 marzo 2017 un altro importante traguardo è stato raggiunto per garantire ai disabili piena libertà negli spostamenti. Troppo spesso essi si vedono costretti, qualora debbano viaggiare in automobile, a segnalare il loro percorso ai vari comune …
Leggi di più »Dove c’è talento non esistono barriere
ROMA – L’Arte nel Cuore, la prima Accademia al mondo di formazione artistica per ragazzi disabili e normodotati. La particolarità, o sarebbe meglio dire la normalità, di questa scuola è data dal fatto che disabili e normodotati frequentano i corsi assieme perché, come recita lo slogan dell’Accademia, “Dove c’è talento …
Leggi di più »Rosita, una mamma che lotta per i diritti di tutti
L’hanno definita “mamma coraggio”, ed è un soprannome che gli calza a pennello, ma Rosita Terranova è soprattutto una cittadina ed una mamma come tante, che lotta per veder riconoscere al proprio figlio quei diritti che, invece, gli vengono negati. Madre di un ragazzo disabile è costretta ad occuparsi del …
Leggi di più »Uniti si può: una petizione per aumentare le pensioni di invalidità
Ultimamente si è parlato del dopo di noi, ma bisognerebbe pensare soprattutto al presente. Se si vuole raggiungere la tanto agognata inclusione sociale è bene mettere a disposizione dei disabili tutti gli strumenti necessari. Prima dei quali, una pensione adeguata al costo della vita attuale e non quella miseria che, oggi, …
Leggi di più »INFLUENZA PIU’ PESANTE: per i disabili fondamentale vaccinarsi
La stagione influenzale è in arrivo, cosa normale alla quale oramai siamo abituati. I sintomi sono più o meno i soliti: infezioni alla vie respiratorie, con tosse e mal di gola, febbre anche alta, mal di testa e dolori alla articolazioni. Che, in media, fanno passare sei giorni a letto …
Leggi di più »Percorsi di Ippoterapia per Ciechi ed Ipovedenti a Torino
TORINO – L’ippoterapia è l’insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute di un soggetto umano. Una particolare forma di riabilitazione che, attraverso il contatto con gli animali, riesce a potenziare in chi la pratica il senso dell’equilibrio, la percezione di sé nello spazio, …
Leggi di più »