La signora Maria Antonietta Salvucci ha 82 anni, è un’ex docente di lettere e ha scelto di donare la casa colonica in suo possesso per la creazione di una fattoria nella quale le persone con disabilità intellettiva abitano e prestano il proprio lavoro. Il suo bel gesto non è passato …
Leggi di più »Iacopo Melio
Mamma costretta a cambiare il figlio con disabilità stendendolo a terra
Laura Moore è una giovane mamma inglese di un bambino di 8 anni, William, che ha una paralisi cerebrale quadriplegica. La donna è una delle voci principali della campagna #changingplaces, volta a spingere gli esercizi commerciali a fornire spazi totalmente equipaggiati, affinché le persone con gravi disabilità possano cambiarsi in …
Leggi di più »Lecco, polemica per bando dei vigili aperto alle persone con gravi disabilità
Grande polemica in quel di Lecco a seguito della pubblicazione di un bando volto all’assunzione di tre vigili. Il concorso consente la partecipazione alla selezione anche ai candidati con gravi disabilità, malgrado gli incarichi da assegnare non siano riferiti a posizioni di tipo amministrativo, bensì la ricerca sia di agenti …
Leggi di più »Trapianto della pelle: la ricerca italiana dona una nuova vita ad un bambino
Oggi ha 9 anni, può andare a scuola e giocare a pallone. Fino a due anni fa, però, era un ‘bambino farfalla’, come vengono chiamati i piccoli con una pelle fragile quanto le ali del noto lepidottero a causa di una rara patologia genetica denominata epidermolisi bollosa. Trapianto della …
Leggi di più »“Nessuno può volare”: presentazione a Lecce del libro di Simonetta Agnello Hornby
Lunedì 13 novembre, presso il Convitto Palmieri di Lecce, verrà presentato il libro “Nessuno può volare”, pubblicato dalla scrittrice palermitana, ma residente a Londra, Simonetta Agnello Hornby. La presentazione sarà svolta nell’ambito di un incontro organizzato dalle associazioni UP e 2HE – Io Posso e da Feltrinelli Lecce, nel quale l’autrice …
Leggi di più »Inaugurata PTRistò: la prima pizzeria gestita da persone con disabilità
A San Giorgio a Cremano, noto comune della città metropolitana di Napoli, ha aperto i battenti ‘PTRistò‘, la primissima pizzeria gestita totalmente da ragazzi con disabilità psichica. L’interessante iniziativa è frutto dell’attività di ‘Solidalis‘. Cooperativa sociale che sviluppa nel napoletano Progetti Terapeutici Riabilitativi Individuali con lo scopo di promuovere attivamente …
Leggi di più »Grosseto, attrezzi per persone con disabilità da 25mila euro fermi in magazzino
Alla fine del 2015, precisamente il 12 dicembre, l’Amministrazione del Comune di Grosseto, che all’epoca era rappresentata dalla giunta guidata dal sindaco Emilio Bonifazi, acquistava degli attrezzi volti allo svolgimento di attività motoria per i soggetti con disabilità, al fine di rifornire le strutture dedicate al servizio sociale di macchinari …
Leggi di più »Milano, ascensore rotto e allievi con disabilità portati in braccio dai docenti
Situazione davvero difficile quella che si sta vivendo all’Istituto Professionale per il Commercio e il Turismo Marignoni-Polo di Milano. Genitori e allievi sono decisamente furiosi per il fatto che, per la terza volta da quando è iniziato l’anno scolastico, si è rotto l’ascensore. Solo 2 metri e mezzo è la …
Leggi di più »Giorgia, ginnasta che gareggia con una sola gamba
Giorgia inizia a praticare la ginnastica ritmica quando ha solo 5 anni, innamorandosi follemente di questa disciplina sportiva, tanto da riempire di ruote e spaccate non solo le ore trascorse in palestra ma anche quelle passate a casa. Quattro anni fa, però, la piccola comincia ad accusare un intermittente dolore alla …
Leggi di più »Il sogno di Carlotta: le paralimpiadi in Giappone
Si chiama Carlotta Visconti, è una ragazza torinese di 21 anni, per le sue amiche è “Cocca” e sogna le Paralimpiadi in Giappone. Appassionata di bocce, come il padre, uno degli sport più inclusivi che ci siano per chi, come lei e come me, utilizza la carrozzina per spostarsi ma …
Leggi di più »Flavia, la ragazza che a scuola non può andare in bagno
Siamo a Napoli, Flavia ha quindici anni ed è una studentessa della seconda superiore al “Don Milani”, liceo artistico a San Giovani a Teduccio. La ragazza, con sindrome di Down, vive serenamente la propria vita sociale e scolastica in quell’ambiente per lei favorevole, fintanto però che non si tratta di …
Leggi di più »Un lavoro per Valerio Catoia: da eroe dell’estate a bagnino di Latina
Era finito sulle cronache nazionali Valerio Catoia, il ragazzo con sindrome di Down che aveva salvato in spiaggia una bimba che stava annegando. Adesso una bella notizia per il grande eroe: un lavoro come bagnino. La dimostrazione che lo sport non è solo uno strumento fondamentale per fare integrazione e sviluppare …
Leggi di più »Storia di Francesco, 23enne con autismo e infaticabile archivista
Francesco Addabbo proviene da Gioia del Colle, ha 23 anni ed è un ragazzo con autismo. La madre Enza Francavilla, però, sin da quando ha ricevuto la diagnosi, ha deciso che suo figlio avrebbe comunque dovuto avere degli obiettivi da perseguire e raggiungere e così è stato. Oggi, infatti, il giovane …
Leggi di più »L’Emilia Romagna stanzia 2 milioni contro le barriere architettoniche
Si dimostra ancora una volta una tra le regioni più sensibili nei confronti della disabilità, quantomeno per l’abbattimento delle barriere architettoniche. E infatti, in questo caso, l’Emilia Romagna riconferma la propria battaglia contro gli ostacoli presenti all’interno di appartamenti e spazi comuni negli edifici privati dove alloggiano persone con disabilità: …
Leggi di più »In Toscana la Conferenza Regionale sulla disabilità: 13 e 14 Ottobre
L’anno scorso la Conferenza Regionale sulla Disabilità mi aveva visto tra i co-organizzatori, realizzando non solo una mostra fotografica insieme all’amico e ideatore Leonardo Perugini ma anche uno spettacolo teatrale diretto da Firenza Guidi e la presentazione di un libro prodotto dalla Onlus #vorreiprendereiltreno, raccogliendo poesie e racconti dei nostri …
Leggi di più »E se dei ragazzi con disabilità vincessero l’Oscar?
Proprio così, il film girato da Fabrizio Maria Cortese dal titolo “Ho amici in Paradiso” potrebbe realizzare il sogno più grande per chi lavora nel mondo del cinema. La pellicola, che vede nel proprio cast anche ragazzi con alcune disabilità intellettive ospiti del centro Don Guanella di Roma, ha conquistato un …
Leggi di più »“Terrena”: i gioielli creati da persone con disabilità
Abbattere le barriere attraverso l’arte e il lavoro è l’obiettivo del progetto “Terrena”, tra i vincitori del bando PIN realizzato dalla Regione Puglia. Un’occasione in grado di stimolare la creatività, evidenziando le abilità delle persone così bene da farci dimenticare dei loro handicap. I laboratori, in partenza già dalle prossime …
Leggi di più »Torna ABILITANDO: l’evento sulla tecnologia per la disabilità
ABILITANDO Si terrà per la seconda volta il 6 e il 7 Ottobre, nel complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo (in provincia di Alessandria). ABILITANDO sarà un evento organizzato appunto dall’associazione “Abilitando Onlus”, in collaborazione con Cissaca e Rotary (Gavi, Libarna e Alessandria), nel quale si parlerà interamente di tecnologia d’ultima …
Leggi di più »Palermo: più di 400 studenti con disabilità non possono andare a scuola
Da più di una settimana, ormai, tutte le scuole hanno riaperto i loro cancelli. Eppure non per tutti: a Palermo 402 studenti con disabilità degli istituti superiori sono dovuti rimanere a casa. Solo coloro che non hanno bisogno di particolare assistenza, o che hanno a disposizione un genitore che può accompagnarli …
Leggi di più »“Espositore for all”: l’arte in 3D accessibile alle persone con disabilità
Nasce a Torino l’idea che permette di abbattere le barriere nel mondo dell’arte. Si chiama “ Espositore for all ” ed è il primo espositore, appunto, che intende rendere accessibili i musei per le persone con disabilità, siano esse cieche, sorde o in carrozzina. Realizzato dalla startup “New Planet 3D”, …
Leggi di più »