Patente di guida per disabili – Le persone disabili che vogliono guidare un autoveicolo devono ottenere il rilascio di una patente A, B, C o D “speciale”. La patente viene data dopo che il disabile si sottopone ad una visita che accerti la sua idoneità a guidare. ASL – Commissione …
Leggi di più »Paola Cabiaglia
FIAT DOBLO’ RIBASSATO, nuovo allestimento auto per disabili di Olmedo
Doblò, il celeberrimo veicolo del gruppo Fiat, presenta il nuovo allestimento per disabili appena approntato da Olmedo Sora. Doblo’ Runner Level 3, molto spazioso (misure al top per la sua categoria), propone un esclusivo pianale ribassato. Un vanto della categoria in grado di offrire grande praticità per i disabili in …
Leggi di più »Riempimento e svuotamento per vasche con porta
Ogni Vasca con la porta di Linea Oceano può essere dotata di un optional veramente funzionale: il meccanismo di riempimento e svuotamento rapido. Più di 50 litri di acqua calda pronti all’uso permettono alla persona di avere subito piedi e gambe immersi in un caldo bagno e in meno di 2 minuti …
Leggi di più »La carrozzina per disabili all’avanguardia: MONO One for All
Una carrozzina per disabili all’avanguardia? MONO One for All, ovvero “Una per tutto”! Sì, avete letto bene. Ma in questo caso non c’entra nulla il motto de ‘I tre moschettieri’ di Dumas perchè stiamo parlando della rivoluzionaria carrozzina per disabili ideata dal designer Alessandro Cerioni in collaborazione con Neri Team e l’Università …
Leggi di più »Carrozzine off road elettroniche Disabili Abili: recensione
Disabili Abili presenta tre nuovi modelli di carrozzine off road elettroniche pensate per venire incontro alle più disparate esigenze di movimento. Caratterizzate da telaio autoarticolato per una tenuta di strada senza precedenti, le carrozzine off road di Disabili Abili dimostrano ancora una volta come questa azienda ponga al primo posto le necessità …
Leggi di più »Antonella Ferrari: ai sogni non si rinuncia!
Chi ha detto che con la sclerosi multipla non si può convivere? Antonella Ferrari, attrice, scrittrice, ballerina e soprattutto donna di grande carisma e fascino, da quando all’età di 23 anni le è stata diagnosticata la sclerosi multipla, ha combattuto con coraggio e passione per continuare a realizzare i suoi …
Leggi di più »Montascale per disabili: soluzioni domestiche e sociali ad hoc
La scelta di un montascala per disabili, sia che si tratti di montascale mobili, a pedana, a ruote o manuali, da interno o esterno, è sempre condizionata dai prezzi, dagli effettivi vantaggi che il prodotto offre e dal contesto in cui il montascala stesso si inserisce. DisabiliNews ha pensato di …
Leggi di più »Nuoto per disabili: AlbatroSS denuncia i ritardi alla piscina
Quella maledetta piscina comunale non vuole riaprire i battenti al progetto di nuoto per disabili ‘AlbatroSS’ e da Ozieri (Sassari) arriva la denuncia del gruppo di minoranza “Ozieri Domani” nei confronti dei ritardi accumulati nella messa in opera per l’adeguamento e il riadattamento della piscina comunale “Milena Seu” che, obbligando …
Leggi di più »IoLavoroH: opportunità di lavoro ai disabili iscritti entro il 6 marzo
Dal 14 al 16 marzo a Torino torna IoLavoroH, sezione della fiera IoLavoro dedicata al collocamento dei disabili in cerca di lavoro. Per accedere alle preselezioni e ai colloqui conoscitivi con le aziende a caccia di nuovi talenti i candidati devono registrarsi entro il 6 marzo sul sito www.iolavoro.org nell’Area …
Leggi di più »Sclerosi multipla: metodo Zamboni confutato da un nuovo studio
Secondo un nuovo studio apparso sulla rivista Clinical Neurology and Neurosurgery la teoria sostenuta dal metodo Zamboni, in base alla quale esisterebbero dei legami tra la sclerosi multipla (malattia del sistema nervoso centrale) e la cosiddetta insufficienza venosa cerebrospinale cronica (CCSVI), non avrebbe alcun riscontro scientifico. Questo è ciò che …
Leggi di più »The Sessions: gli incontri tra un disabile e l’amore
The Sessions (Gli incontri) non è un film qualunque. Brioso, commovente, coraggioso, il film si rivolge al grande pubblico catturando da subito l’attenzione dello spettatore. Scritto e diretto dal regista polacco Ben Lewin, The Sessions si ispira a una storia vera e delinea un sentito ritratto delle realtà che circondano …
Leggi di più »28 Febbraio 2013: Giornata delle Malattie Rare
La VI edizione della Giornata delle Malattie Rare si chiama “Malattie Rare Senza Frontiere“. Il nome scelto dall’EURORDIS (European Rare Diseases Organisation), promotrice dell’evento in collaborazione con la UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare), vuol farsi portavoce di un importante messaggio: è un appello destinato alla collettività atto a incoraggiare la …
Leggi di più »Romito e la cura dei disabili: l’antichità ci insegna
La cura dei disabili pare fosse una pratica diffusa sin dall’età della pietra. La bioarcheologia della sanità, quel ramo dell’archeologia che studia le abitudini sanitarie degli uomini primitivi per ricostruire la loro storia clinica, sostiene, stando ai ritrovamenti, che i nostri predecessori si prendevano cura dei disabili già dall’era del …
Leggi di più »Servizio di assistenza sessuale ai disabili: firma la petizione!
assistente sessuale A novembre 2012 si è avviata una raccolta firme per istituire il servizio di assistenza sessuale ai disabili. La petizione, sottoscrivibile online, altro non chiede che legittimare la figura del cosiddetto “assistente sessuale”. Il lavoro di assistente sessuale è un profilo professionale legalmente riconosciuto in numerosi Stati e …
Leggi di più »Virginia aiuta disabili, la nuova applicazione per Android
L’app Virginia aiuta disabili è una nuova applicazione per android che aiuta le persone con disabilità motorie e del linguaggio a farsi capire. In particolare, permette di effettuare delle richieste in modo rapido e comunicare all’istante i propri problemi e necessità grazie a un insieme di icone davvero chiaro e piacevole. …
Leggi di più »Scuole USA, lo sport diventa un diritto dei disabili
Nelle scuole d’America si torna a parlare di diritti civili in favore dei disabili e in questo caso si tratta di diritto allo sport. Il presidente Obama infatti, per mezzo del Ministro dell’Educazione, Arne Duncan, ha fatto emanare un ordine esecutivo per estendere anche ai disabili la partecipazione di diritto …
Leggi di più »Il problema dopo di noi
Dopo di noi chi si prenderà cura dei nostri figli? Dove? Che futuro li attende? Gli anni passano ma in Italia la situazione dei disabili non cambia e la realizzazione di un piano d’intervento capillare a sostegno del progetto “Dopo di noi”, in favore del quale non è peraltro mai stato approvato …
Leggi di più »Rimborso IMU: come richiederlo, entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio 2013 è possibile richiedere il rimborso IMU 2012. Ecco come fare. Dal momento che l’Associazione Contribuenti Italiani ha dichiarato l’Imposta Municipale Propria (IMU) come illegittima e rimborsabile, in quanto viola i dettami costituzionali nonché le direttive comunitarie, i cittadini potranno usufruire dell’apposito modulo per la domanda …
Leggi di più »Autismo: test per l’autismo con diagnosi precoce
Il nuovo test per l’autismo chiamato FirstStepDX Plus costituisce una svolta in campo medico perché permette di diagnosticare la malattia autistica ad uno stadio molto precoce, sin dall’infanzia. Il test clinico diagnostico appena messo a punto è frutto di una complessa ricerca sui geni responsabili dell’autismo portata avanti dall’Università dello Utah in …
Leggi di più »Pensione di invalidità: torna il reddito personale
L’Inps ha annullato la decisione di erogare la pensione di invalidità su reddito familiare anziché personale. I disordini e le proteste sollevate in questi giorni da disabili, associazioni e sindacati hanno sortito l’effetto sperato dissuadendo l’Inps e gli invalidi totali potranno ancora contare sull’applicazione della precedente normativa, che prevede l’assegnazione …
Leggi di più »