Auto usate per disabili con comandi al volante

Sono diverse le necessità di una famiglia in cui vive una persona disabile. Fra queste c’è senza dubbio anche quella di acquistare un’auto che possa permettere un trasporto confortevole senza problematiche.

Nel mercato automobilistico ci sono tante tipologie di autovetture in grado di corrispondere a queste richieste al meglio, mettendo a disposizione tante soluzioni grazie alle quali il trasporto avviene in maniera estremamente.

Il principale obiettivo di questi veicoli è quello di permettere a un disabile di muoversi in totale libertà nel traffico cittadino o per raggiungere qualsiasi struttura. Per fare questo è necessario disporre di comandi particolari che vengono posizionati sul volante.

Auto usate per disabili con comandi al volante

Le principali caratteristiche di un auto per disabili

Sono diverse le caratteristiche e gli accorgimenti tecnici che devono essere inseriti su un’auto destinata al trasporto di un disabile. Da sottolineare che questo genere di veicolo è progettato per consentire al disabile di poterlo guidare senza alcun genere di problema e muoversi così in piena libertà e autonomia. Ovviamente, un’auto per disabili non deve presentare alcun genere di barriera architettonica per cui tutte le soluzioni tecniche sono sviluppate per consentire i movimenti in maniera fluida e senza ostacoli.

Ovviamente, le soluzioni possono essere personalizzate per le specifiche esigenze e per il grado disabilità. Un conto è progettare e realizzare un veicolo che deve essere guidato da una persona che non riesce a utilizzare al meglio gli arti inferiori e un altro conto è quello di prevedere veicoli per persone non in grado di muovere tutti gli arti. In virtù di ciò, la casa costruttrice prevede alcuni sistemi specifici che facilitano l’accesso e l’uscita dal veicolo e il fissaggio durante il trasporto.

Tra i sistemi più apprezzati e funzionali c’è il sollevatore a braccio che aggancia la carrozzina vuota oppure i sollevatori a piattaforma che permettono di far salire il disabile contemporaneamente alla carrozzina. Come detto in precedenza la scelta dipende sostanzialmente dalla tipologia di disabilità. La soluzione di inserire sul volante i comandi per accelerare, cambiare marcia o per frenare è molto funzionale e permette a chiunque di poter guidare un’auto in totale sicurezza.

 

Le agevolazioni fiscali per le auto per disabili

Il governo per dare un supporto tangibile alle famiglie in cui sono presenti persone con disabilità di varia natura, mette a disposizione una serie di agevolazioni fiscali molto importanti. Le agevolazioni sono previste per l’acquisto di mezzi di trasporto tranne le minicar senza patente a prescindere dalla cilindrata e dal numero di posti.

Nello specifico, l’attuale normativa prevede che le agevolazioni siano previste per l’acquisto di auto fino a un numero massimo di 9 posti, compreso il conducente. Hanno diritto a queste agevolazioni tutti i soggetti diversamente abili con handicap psichico e limitazione della capacità di deambulazione o sono impedite nella capacità.

Queste agevolazioni sono previste con diverse modalità. In primo luogo è possibile godere di una detrazione ai fini Irpef del 19% fino a una spesa massima di poco superiore ai 18 mila euro. L’unico vincolo aggiuntivo per disporre di quest’opportunità è quello di non vendere il veicolo almeno per 2 anni.

Siccome in precedenza abbiamo parlato dell’esigenza di personalizzare l’auto in virtù delle difficoltà specifiche della persona diversamente abile, è chiaro che questa detrazione viene prevista anche per le spese che vengono sostenute per l’allestimento o per la riparazione di questi sistemi. In aggiunta, si può godere anche di un abbattimento considerevole dell’aliquota iva.

L’iva che viene calcolata sul prezzo di vendita è prevista al 4% anziché il 22 per automobili che hanno una cilindrata massima di 2000 CC per quanto riguarda i motori alimentati a benzina e 2800 centimetri cubici per quanto riguarda i motori diesel.

Il vincolo previsto per poter fruire di agevolazioni sull’iva e lo stesso per la detrazione ai fini Irpef, è che l’auto deve essere mantenuta per almeno due anni dalla data di immatricolazione. Infine, c’è da segnalare che ulteriori agevolazioni riguardano l’esenzione del bollo auto e dell’imposta sul passaggio di proprietà nel caso in cui si vada a vendere l’automobile.

 

Auto usate per disabili con comandi al volante: un’imperdibile opportunità

Auto usate per disabili con comandi al volanteNonostante le tante agevolazioni fiscali che abbiamo appena elencato per quanto riguarda l’acquisto di auto per disabili, il prezzo di vendita è indubbiamente importante.

Non tutte le famiglie possono permettersi questo genere di esborsi economici, è per questo che si può prendere in considerazione un’importante soluzione alternativa come quella di acquistare auto usate per disabili con comandi al volante.

Si tratta di prodotti funzionanti e affidabili sotto tutti i punti di vista che permettono di risparmiare cifre considerevoli. Tra l’altro, vengono costantemente monitorate con strumentazioni diagnostiche computerizzate grazie alle quali è possibile valutare l’efficienza e l’affidabilità di tutti i sistemi di cui dispongono, compresi quelli per la movimentazione.

Se volete fruire di quest’opportunità, potete dare un’occhiata ai nostri annunci di auto usate per disabili presenti nella sezione Annunci & Mercatini Ausili.

 

Annunci auto usate per disabili

Qui troverete auto realizzate dai principali costruttori del settore che prevedono tutte le caratteristiche indispensabili per una semplice e funzionale movimentazione su strada.

Tra l’altro, questa sezione può rappresentare anche una ghiotta opportunità se state pensando di vendere la vostra vecchia auto usata per disabili con comandi al volante e acquistarne una nuova. L’aspetto interessante di questo strumento è che permette di consultare e di inserire annunci online gratuitamente.

 

 

Puoi trovare interessante leggere anche Approfondimenti come: Auto per disabili allestimenti Nuove, Adattamenti auto per disabiliDispositivi per il trasporto disabiliGamma Auto Fiat per disabili pronta consegna, Agevolazioni Auto per disabili legge 104: Iva 4%, Irpef, IPT e PRA, Auto usate per disabili disponibili in pronta consegna, Annunci Auto usate per disabili con cambio automatico, Auto usate per disabili con comandi al volante, Auto usate per trasporto disabili, Auto, veicoli e allestimenti usati per persone disabili.

Oppure: Parcheggio disabili la tua Guida completa, Parcheggio disabili Gratuito sulle Strisce Blu, Richiesta parcheggio disabili, ecco come fare!, Parcheggio disabili davanti casa, Parcheggio disabili normativa, tutte le norme – multe, Dimensioni parcheggio disabili, in linea e spina di pesce.

Mi piacerebbe tanto leggere un tuo COMMENTO…
Iscriviti alla Newsletter
a fondo pagina!

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Un commento

  1. Potrei conoscere il prezzo della Fiat cubo per trasporto disabile.
    La Carrozzina deve stare dietro il passeggero ma accanto al passeggero alla stessa altezza.
    Quindi le sedute devono essere 3 e la cRrozzjna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *