Beatrice Vio è nata a Venezia il 4 Marzo del 1997, schermidrice, campionessa mondiale e paralimpica in carica nel fioretto individuale.
Chiamata da tutti “Bebe”, Beatrice Vio è una delle atlete paralimpiche italiane più note ed influenti: pratica la scherma in carrozzina dall’età di 5 anni e dal 2011 ha vinto tutti i più importanti tornei di scherma, dai campionati Nazionali agli Europei e ai Mondiali.
Beatrice Vio la malattia, la meningite
Era il 2008 quando Bebe Vio accusa per giorni forti cefalee e febbre e per questo viene ricoverata; degente presso la terapia intensiva pediatrica dell’ospedale di Padova con diagnosi di meningite fulminante da meningococco di gruppo C, le sue condizioni si aggravano.
Questa forma di meningite è particolarmente aggressiva e rapida, tanto che Bebe combatte per la propria vita per giorni. Essendo vittima di necrosi ed infezioni diffuse, i medici decidono dapprima di amputarle le gambe (sotto le ginocchia) e successivamente si rese necessaria anche l’amputazione degli avambracci.
Un percorso lungo e complicato che vede Bebe combattere in ospedale per più di sei mesi, tra chirurgia plastica e rianimazione; questa malattia lascia sul suo corpo evidenti tracce, sono molte infatti le cicatrici che ricoprono il corpo della giovane Vio.
L’anno successivo la mamma ed il papà di Bebe decidono di fondare una ONLUS, la Art4sport, che fornisce ai bambini protesi di arto, per permettere loro di integrarsi nella società tramite l’attività sportiva; Bebe sarà la prima atleta ad inaugurare il progetto.
“Il suo sogno, il nostro sogno – dice suo padre – è quello di riuscire un giorno a gareggiare in piedi. E’ difficile, ma se è arrivata fino qui non è giusto metterle dei limiti.Ha solo bisogno di traguardi”.
Il riscatto di Bebe Vio
Passato tutto, Bebe Vio torna a scuola e decide di riprendere anche gli allenamenti di quello sport che le piaceva tanto.
Gareggia dalla sua sedia a rotelle e nel 2010 dopo aver ricevuto le protesi per tirare di scherma messe a punto dal Comitato Paralimpico ed il Centro Protesi di Budrio, torna in pedana.
E’ la prima atleta al mondo a gareggiare con protesi a tutti e quattro gli arti.
Continua ad allenarsi con costanza tra Padova Bologna e Roma, potendo contare oltre che sull’aiuto di Alice Esposito e Federica Bertone (sue allenatrici già prima della malattia) anche di due degli allenatori più noti nel mondo della scherma, Fabio Giovannini e Ryszard Zub.
Alle Paralimpiadi di Londra 2012 viene scelta come tedofora e quindi incaricata di portare la fiaccola olimpica alla cerimonia inaugurale in veste ed in rappresentanza degli atleti del futuro e presto quella previsione diventerà realtà.
Il 5 Febbraio 2018, Bebe Vio prende la patente di guida: “Dedicata a chi mi prendeva in giro”, “Finalmente sei mia!”. Bebe Vio festeggia un nuovo traguardo: la patente di guida per disabili. “Sono super felice di poter sfrecciare per le strade”, esulta su Facebook! Ora Bebe può finalmente godersi la libertà di spostarsi in autonomia grazie all’auto per disabili configurata per tutte le sue necessità, fornita da Toyota Italia.
I successi di Beatrice Vio e le Paralimpiadi
L’esordio ufficiale di Bebe come schermidrice paralimpica arriva a Bologna nel maggio 2010 e solo un anno dopo diventa campionessa italiana Under-20 confermando il risultato nei due anni successivi diventando Campionessa Italiana Assoluta.
Nel giugno 2014 agli Europei di Strasburgo si aggiudica l’oro nel fioretto categoria B sia individuale che a squadre e nel settembre dello stesso anno, vince un altro oro ai mondiali di Varsavia Under 17.
Quello stesso anno a conferma dei suoi sforzi e successi le viene consegnato il premio come Italian Paralympic Award dal Comitato Italiano Paralimpico.
Nel 2015 Bebe conquista la medaglia d’oro ai Mondiali di Eger nel fioretto individuale, e nel 2016 conquista il titolo europeo agli Europei di Casale Monferrato.
I risultati più incredibili arrivano proprio quell’anno quando ai XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro vince la medaglia d’oro della prova individuale contro la cinese Zhou Jingjing per 15-7.
Il 16 settembre 2016 conquista la medaglia di bronzo nella prova a squadre, assieme alle compagne Loredana Trigilia e Andreea Mogos, al termine della finalina vinta per 45-44 contro Hong Kong.
Palmares Scherma in Carrozzina
- 2010 – Campionati Italiani Assoluti: ARGENTO
- 2011 – Campionati Italiani Under 20: ORO
- Campionati Italiani Assoluti: ORO
- Mondiali Under 17 (Femminile): ORO
- 2012 – Campionati Italiani Assoluti: ORO
- Mondiali Under 17 (Femminile e Maschile insieme): ARGENTO
- Coppa del Mondo: 3a assoluta (ha partecipato a 3 gare: 3 ARGENTI)
- 2013 – Campionati Italiani Assoluti: ORO
- Mondiali Under 17 (Femminile e Maschile insieme): ARGENTO
- Coppa del Mondo: 2a assoluta (ha partecipato a 3 gare: 2 ORI, 1 BRONZO)
- Campionati del Mondo Assoluti: 10a
- 2014 – Campionati Italiani Assoluti: ORO
- Mondiali Under 17 (Femminile): ORO
- Coppa del Mondo: 1a assoluta (ha partecipato a 4 gare: 2 ORI e 2 BRONZI)
- Campionati Europei Assoluti: ORO individuale e ORO a squadre
- 2015 – Campionati Italiani Assoluti: ORO
- Coppa del Mondo: 1a assoluta (ha partecipato a 5 gare: 5 ORI)
- Mondiali Assoluti: ORO individuale e BRONZO a squadre
- 2016 – Paralimpiadi Rio de Janeiro: fioretto individuale ORO
- Paralimpiadi Rio de Janeiro: prova a squadre: BRONZO
- 2017 – Coppa del Mondo: ORO
Coppa del Mondo: 1a assoluta (ha partecipato a 4 gare: 4 ORI)
Campionati Mondiali a Roma: ORO individuale e ORO a squadre - 2018 – 1a tappa di Coppa del Mondo (Eger): ORO individuale
2a tappa di Coppa del Mondo (Pisa) ORO individuale e ORO a squadre
Campionati Italiani Assoluti di Milano: ORO individuale
3a tappa di Coppa del Mondo (Varsavia): ORO individuale
Europei di scherma integrata (Jesi): ORO individuale
Europei di scherma paralimpica (Terni): ORO individuale e ORO a squadre
4a tappa di Coppa del Mondo (Tbilisi): ORO individuale più Coppa del Mondo di specialità
4a tappa di Coppa del Mondo (Tbilisi): ORO a squadre
5a tappa di Coppa del Mondo (Kyoto): ARGENTO individuale - 2019 – 1a tappa di Coppa del Mondo (Sharja – Emirati Arabi): ORO individuale e ORO a squadre
2a tappa di Coppa del Mondo (Pisa – Italia): ORO individuale
3a tappa di Coppa del Mondo (San Paolo – Brasile): ORO individuale e ORO a squadre
Campionati Italiani (Palermo): ORO individuale
4a tappa di Coppa del Mondo (Varsavia – Polonia): ORO individuale
Mondiali (Cheongju – Corea del Sud): ORO individuale e BRONZO a squadre
5a tappa di Coppa del Mondo (Amsterdam – Olanda): ORO individuale - 2020 – 1a tappa di Coppa del Mondo (Eger – Ungheria):
Fioretto: BRONZO individuale e ORO a squadre
Sciabola: quarti di finale
Frasi di Beatrice Vio
Essere speciali significa proprio riuscire a far capire che il tuo punto debole diventa quello di cui vai più fiero.
Il mio motto è: non piangersi addosso, lamentarsi è inutile.
Datemi le gambe e vedrete.
Le mie caratteristiche mi piacciono, io così mi sento bene, mi sento forse meglio di come mi sentivo prima. In un certo senso io devo ringraziare la malattia perché mi ha fatto scoprire tutto un nuovo mondo che è quello paralimpico e mi piace un sacco, sto scoprendo lo sport paralimpico e per me è la cosa più bella di tutte. Per me il sogno era Rio, e adesso io a Rio ci sono andata.
Ho sempre saputo che avrei potuto ricominciare a fare scherma. Quando l’ho chiesto ai medici mi hanno, diciamo, sputato in un occhio. Quando l’ho chiesto a quelli delle protesi, si sono messi a ridere. Però io fin da subito ho capito che sarei riuscita a ritornare.
Programmi TV
E’ partito l’8 di ottobre 2017 un progetto innovativo che vede Bebe nei panni inediti di conduttrice TV.
“La vita è una figata” questo il nome del nuovissimo programma RAI che ha visto la giovane medaglia d’oro accogliere per sei puntate, a casa sua, personaggi del mondo dello spettacolo, cultura e sport che hanno raccontato la propria storia.
Tutte le puntate sono disponibili su RaiPlay
Video Intervista di Beatrive Vio a Fanpage.it
Tutti i Libri di Beatrice Vio
- Se sembra impossibile allora si può fare.
Realizziamo i nostri sogni, affrontando col sorriso ostacoli e paure – Bebe Vio - Mi hanno regalato un sogno. La scherma, lo spritz e le paralimpiadi – Bebe Vio
- In guardia! Diario di una ragazza che non sa cosa vuol dire arrendersi – Bebe Vio
Tutti i libri di Bebe Vio su Amazon
Una Selezione di Libri disponibili su Amazon
-
Potere H. I disabili che hanno fatto la storia di Roberto Zucchi
€11,05 Amazon -
Se sembra impossibile allora si può fare di Bebe Vio
€12,75 Amazon -
Amore senza limiti: Quando il vero amore conquista ogni cosa di Nick Vujicic
€10,14 Amazon -
Oltre i limiti meravigliosa…mente. Quando l’eccezionalità diventa normalità di Francesco Manfredi
€15,30 Amazon -
Limiti. Cronaca riflessa di un viaggio «gamba in spalla» di Roberto Bruzzone
€14,02 Amazon
Puoi trovare interessante leggere Testimonianze ed Esperienze, Alex Zanardi, Beatrice Vio, Nadia Toffa, Nicholas James Vujicic, Iacopo Melio, Massimiliano Sechi, Sofia Righetti, Benedetta De Luca, Nicole Orlando, Veronica Yoko Plebani, Esther Vergeer, Madeline Stuart, Andrea Bocelli, Ezio Bosso, Ray Charles oppure le raccolte di: Frasi sulla disabilità, Frasi Motivazionali, Frasi importanti sulla Vita, Frasi disabilità e Sport, Frasi sulla determinazione e aforismi sulla tenacia.
Oppure puoi consultare le sezioni di Approfondimenti come Ausili per disabili, sport per disabili, viaggi per disabili, biografie e Testimonianze… oppure le recensioni sugli ausili.
Entra nel Gruppo Facebook Disabilinews.com
Mi piacerebbe tanto leggere un tuo COMMENTO…
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato
Questi sono gli esempi positivi da offrire ai giovani e ai ragazzini per far indicare che la vita va oltre i propri limiti fisici; che è possibile vivere a pieno anche nelle condizioni più difficili, tuttavia. perchè il messaggio non induca al buonismo e nemmeno alla solidarietà facile di facciata, occorre sollecitare sempre più le istituzioni a fare la loro parte. E’ necessario aiutare le famiglie che hanno bisogno di sostegno, attraverso una nuova mentalità, strutture, aiuti materiali e la diffusione di informazioni e la formazione una mentalità accogliente e costruttiva. Mi piacerebbe ospitare nella mia scuola Bebe perché possa incontrare gli studenti
Ciao Bebe ammiro tantissimo la tua forza interiore e sono convinta che non soltanto i giovani dovrebbero fare tesoro della tua determinazione nell’affrontare le difficoltà che la vita ti ha dato. Troppe xsone fanno ” capricci ” rifiutando il minima avversità, pochi sono disposti a rinunciare a qualcosa anche se in cambio c’è molto. Penso alle rinunce che questa pandemia ci chiede e quante xsone si sentono private della libertà seppur in cambio ci sia la vita di tutti. La coscienza egocentricaha sostituito quella sociale. È tutto molto triste. Grazie Bebe x essere la GRANDE DONNA CHE SEI !!! Ciao da Silvia di Torino. 🌹💕💕