L’importanza della bici elettrica 3 ruote per anziani e disabili

L’acquisto di una bici elettrica 3 ruote per disabili è un passaggio davvero essenziale. Infatti, comprare un prodotto simile permette a coloro che non si muovono facilmente di acquisire enorme indipendenza nella propria vita quotidiana.

La bici elettrica 3 ruote per persone diversamente abili dà loro la possibilità di godersi le giornate in autonomia, con libertà e possibilità di svagarsi. Certo, non è possibile usare monopattini elettrici o biciclette classiche, ma bisogna optare per biciclette appositamente pensate per queste persone.

Nessun problema: per fortuna ad oggi esistono numerose bici perfette per le persone disabili. Uno più di tutti può risultare davvero ideale per chi ha ridotte capacità motorie. Stiamo parlando della bici 3 ruote elettrica o triciclo elettrico, uno strumento che cambierà il modo di muoversi all’interno delle città. Di cosa si tratta?

Differenze tra la bici 3 ruote elettrica e muscolare classica

La bicicletta elettrica a 3 ruote è un prodotto smart, economico e persino eco-sostenibile.

Tantissime persone usano questo mezzo di trasporto elettrico per adulti, ogni giorno: disabili e anziani, per esempio, ma non solo. Vi starete chiedendo, però, quali sono i motivi per cui vale la pena acquistare un triciclo. Cosa rendere una bici 3 ruote elettrica diversa da una bicicletta muscolare classica? Scopriamolo assieme.

Anzitutto, la differenza principale tra le due tipologie di biciclette sta nel ”motore” che muove il mezzo. Nel caso della bicicletta classica, come ben sappiamo, chi monta il mezzo deve pedalare e muovere così le ruote. La bici a 3 ruote elettrica funziona in maniera assolutamente diversa.

Il triciclo elettrico per anziani, ideale per le persone che non possono usare le bici classiche, funziona grazie a un piccolo ma potente motorino. Il motore è ovviamente elettrico e, dunque, non è necessario mettere nessun carburante nella bici. Infatti è sufficiente caricare il mezzo ogni tanto, circa una volta al giorno, a seconda di quanto lo si utilizza e in base la durata della batteria.

Si tratta quindi di un dispositivo molto ecologico, che non inquina in nessun modo l’ambiente.

Ci sono altre differenze? Altroché: a differenza delle biciclette più tradizionali, il triciclo elettrico adulti nasce per ospitare persone di ogni tipologia e corporatura.

Infatti, queste bici hanno sempre una seduta morbida ed elastica. Spesso sul sellino sono presenti delle molle che mantengono la persona ammortizzata per tutta la durata del tragitto. I sedili di queste bici elettriche sono creati per essere molto ampi, in modo da avere spazio in quantità. Dunque si tratta di biciclette di alta qualità perfette per tutti, anche per chi possiede un fisico robusto rispetto alla media.

Nella realizzazione dei tricicli elettrici per disabili viene sempre presa in considerazione anche la manovrabilità. La facilità di utilizzo deve essere sempre massima. Ecco perché solitamente i manubri posteriori sono progettati per essere più stabili e completamente regolabili.

Infatti, il comfort di chi pedala durante l’uso è davvero una priorità. Le ruote bici di questi mezzi di trasporto sono spesso fatte con materiali molto più sicuri dei mezzi normali.

Ad esempio, sono comuni ruote per adulti in gomme premium naturali dalla lunga durata, in grado di evitare gli sbandamenti e gli slittamenti della bici. Insomma, si tratta di prodotti molto sicuri che garantiscono una guida sicura e stabile.

modelli di bici elettrica 3 ruote

Chi ha inventato la bici elettrica 3 ruote

La prima bicicletta elettrica a tre ruote non nasce di recente. Può sembrare strano, ma è così!

La prima bicicletta elettrica nacque più di cento anni fa. Il primo prototipo di bici elettrica era in realtà una sorta di triciclo. Stiamo parlando di una data lontana, l’aprile del 1881: un uomo francese, Gustave Trouvè, che di mestiere faceva l’ingegnere, creò in seguito a un esperimento un prototipo.

Era un mezzo a tre ruote che veniva guidato da un piccolo motore elettrico. Ovviamente si trattava di un oggetto di ricerca scientifica, ben lontano dai modelli attuali. Ora la tecnica ci consente di realizzare prodotti decisamente migliori, performanti, agili e manovrabili.

Le bici a 3 ruote elettriche moderne sono mezzi di trasporto sostenibili e sicuri, a impatto zero ed estremamente facili da guidare. L’ausilio per chi non riesce a muoversi autonomamente è altissimo, questo spiega quindi la grande richiesta di bici 3 ruote elettrica per una mobilità inclusiva.

La grande richiesta di bici elettrica 3 ruote per una mobilità inclusiva

La mobilità inclusiva (anche detta mobilità accessibile a tutti) è un tema sempre più caro alle persone.

Un soggetto disabile deve oramai essere in grado di muoversi liberamente e con autonomia, quando il suo corpo glielo consente. Non possono essere posti limiti dalla società e dalle architetture! Ecco perché mezzi come le bici 3 ruote elettriche sono sempre più richiesti. La grande domanda di dispositivi come questi, elettrici e adeguati anche a persone diversamente abili, è dovuta al loro enorme vantaggio.

I benefici per chi le utilizza sono molti: alcuni sono di natura psicologica, altri di natura fisica. Infatti, donare a un disabile un mezzo accessibile e comodo con cui potersi muovere gli darà nuova energia, voglia di scoprire e serenità.

Grazie ai mezzi di trasporto inclusivi come le a bici 3 ruote elettriche, i soggetti disabili possono tornare a svolgere attività quotidiane come la spesa, le commissioni, le passeggiate con gli animali domestici. Inoltre, questi mezzi di trasporto sostenibili e accessibili si rivelano anche perfetti per la salute.

Molti studi scientifici hanno dimostrato che pilotare una bici elettrica aiuta la muscolatura, i riflessi cognitivi e persino il ritmo cardiaco. Potendo muoversi liberamente al sole e decidendo dove recarsi in modo autonomo e personale, la persona disabile diventa più indipendente e sicura di sé, con enormi benefici nella propria sfera personale.

Tutti questi motivi e queste ragioni rendono chiaro il perché questo mezzo sia sempre più diffuso. Moltissime famiglie hanno scelto di dotare i propri parenti diversamente abili con una bici 3 ruote elettrica.

La ditta Remoove è una di quelle che propone le alternative migliori sul mercato.

Bici 3 ruote elettrica per disabili e anziani di Remoove

Rilevanza della ditta Remoove nella vendita di bici a tre ruote

Remoove è un’importante società che, da anni, lavora nel settore della mobilità inclusiva. Si tratta di una realtà che offre servizi di vendita e di noleggio di prodotto e mezzi di trasporto dedicati a persone diversamente abili.

Possiamo dire con certezza che Remoove può essere considerata un vero e proprio punto di riferimento in Italia nell’ambito della mobilità inclusiva.

Infatti, questa società lavora costantemente per creare un mondo e una società più accessibile e inclusiva. La missione di Remoove è di dare origine a una società dove la mobilità è di tutti. L’obiettivo dunque è quello di dare alle persone diversamente abili la possibilità di muoversi in autonomia e di usare servizi e spazi, ma anche di vivere esperienze.

Per Remoove muoversi in modo sostenibile e inclusivo vuol dire potersi sentire veramente liberi di andare dove si crede, superando ogni barriera. Ecco perché l’azienda inclusiva ha creato nel tempo un metodo e un know-how di servizi per individui singoli ma anche per comunità e organizzazioni.

Il punto di forza e la rilevanza della ditta Remoove si presentano nella sua volontà di evolvere la mobilità, rendendola migliore. Questo migliorerà a sua volta la vita sociale di ogni soggetto e renderà il viaggio per tutti inclusivo e (eco)sostenibile.

Remoove non lavora in solitudine: affianca nel suo servizio vari territori, enti locali, comunità e famiglie. La lotta alle limitazioni fisiche è appena cominciata!

    RICHIEDI PREVENTIVO, BROCHURE E ASSISTENZA

    Vuoi conoscere il prezzo di questa bicicletta, vuoi fare una prova gratuita in un Test Center il più vicino a te? Usa il modulo qui sotto per le tue richieste! Grazie al contatto diretto elimini ogni intermediario. Riceverai risposta direttamente dal distributore.

    Ho preso visione e Accetto la Privacy Policy di DisabiliNews.com

    Iscrizione Newsletter

     

     

     

    Autore DisabiliNews Redazione

    La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *