Bici tandem per disabili rappresentano un mezzo di trasporto che offre, alle persone con problemi di mobilità e agli ipovedenti, di potersi gustare una buona uscita in bici. Stare all’aria aperta, praticando un’attività che chiunque ha la possibilità di svolgere senza grandi impedimenti.
Approfondimenti
Cosa sono le bici tandem per disabili?
Le bici tandem per disabili sono delle biciclette speciali che, al contrario di quella tradizionale, si presenta con un doppio sellino, questa caratteristica permette alla persona disabile di poter utilizzare questa particolare bicicletta a due posti stando in compagnia di un’altra persona. Il tandem per disabili permette di trascorrere dei momenti di spensieratezza stando all’aria aperta.
La peculiarità di questo mezzo consiste nel fatto che il tandem possiede una sola guida, che spetterà quindi alla persona non affetta da patologie motorie o similari, che avrà appunto il compito di condurre il mezzo.
La pedalata, invece, può essere svolta da entrambe le persone: i pedali presenti in questo mezzo, infatti, sono leggeri da utilizzare, specialmente quelli dedicati alla persona con disabilità. Il tandem permette quindi a tutti di poter praticare attività fisica in semplicità allenando gli arti inferiori.
Chi ha inventato il tandem per disabili?
L’invenzione del tandem risale al 1898, in Inghilterra il danese Mikael Pedersen, sviluppò la prima versione speciale del tandem.
Oggi sono molteplici le ditte che, prendendo in considerazione la passione per il mondo a due ruote, ha deciso di offrire alle persone disabili la possibilità di prendere parte a questo tipo di attività e quindi fare in modo che la loro qualità di vita potesse subire un notevole e piacevole incremento sotto tale punto di vista.
I diversi produttori che hanno deciso di ideare e commercializzare questo mezzo di trasporto hanno optato per la creazione di mezzi leggeri in grado di offrire il massimo grado di comfort a coloro che, soffrendo di disabilità, vogliono comunque trascorrere il loro tempo libero all’aria aperta e vogliono prevenire quella sensazione di disagio mentale che spesso accompagna la loro condizione di vita.
Pertanto, grazie a queste caratteristiche, è possibile sostenere come l’ideatore di tale mezzo di trasporto abbia realizzato uno strumento dai molteplici pregi.
I modelli presenti sul mercato
Per quanto riguarda la tipologia di bici tandem per disabili, sul mercato sono presenti ben due versioni.
La prima prevede la posizione parallela dei due sellini, ovviamente con una sola guida, che permette a entrambe le persone di avere una vista periferica, quindi di poter osservare accuratamente il paesaggio che contraddistingue il percorso che viene affrontato.
La seconda tipologia, invece, è rappresentata da una posizione in colonna dei due sedili, ovvero uno dietro l’altro con un sellino anteriore ed un sellino posteriore. Anche in questa circostanza è possibile notare come entrambe le persone abbiano una buona visuale del percorso.
La sola differenza tra i due modelli consiste quindi nel posizionamento dei sellini, che non rappresenta comunque un elemento che pregiudica la qualità dello strumento oppure che potrebbe avere delle potenziali ripercussioni per quanto concerne l’uscita con la bici stessa, dettaglio importante da non mettere in secondo piano.
Quali sono i vantaggi rispetto le altre bici per disabili?
Questo genere di mezzo di trasporto per persone disabili, ovvero i tandem, si presentano con diversi punti favorevoli rispetto all’utilizzo della classica bicicletta e proprio per tale motivo occorre precisare come il tandem è prediletto rispetto alla bici tradizionale.
- In primo luogo occorre parlare del fattore psicologico, il quale rappresenta un punto molto importante da prendere in considerazione. La persona disabile che ha l’occasione di uscire di casa e praticare questo genere di attività, infatti, ha l’opportunità di sentirsi inclusa nella società, e non avere la sensazione di essere un peso per il prossimo, quindi per le persone care che abitualmente si prendono cura di lui/lei.
- Oltre a questo aspetto, come anticipato sopra, la bici tandem per disabili si presenta con una struttura molto semplice da usare che permette alle persone di praticare una buona attività fisica. Vediamo di seguito nello specifico di che cosa si tratta!
Tutti i benefici della bici tandem per disabili e anziani
- La muscolatura delle braccia e delle gambe viene infatti potenziata da questo genere di attività, quindi si ha l’occasione di poter effettivamente avere un corpo ben allenato che non soffre di quella potenziale problematica di atrofizzazione, quindi sarà possibile prevenire tante situazioni complesse con lo scorrere del tempo.
- Inoltre anche il cuore beneficia dei vantaggi dell’attività fisica, garantendo quindi un miglioramento della propria condizione fisica generale, evitando lo sviluppo di patologie che possono appunto riguardare il sistema cardiaco e circolatorio.
- Le articolazioni della persona disabile vengono preservate e questo grazie alla struttura che contraddistingue questa bicicletta a due posti: il peso del corpo e la forza della pedalata vengono scaricate sul telaio della bicicletta e non sulle leve inferiori di quella persona, offrendo quindi una protezione alle ginocchia e alle leve inferiori, facendo quindi in modo che la condizione fisica possa essere effettivamente mantenuta su livelli ottimali.
- Inoltre anche il carico di stress accumulato dalla persona disabile, spesso dovuta dalla sua condizione, viene notevolmente ridotto grazie all’utilizzo della bici tandem per disabili, offrendo quindi la migliore delle soluzioni possibili e tramutando l’attività fisica in uno strumento grazie al quale la condizione mentale viene mantenuta ai massimi livelli.
- Infine occorre anche aggiungere un altro aspetto molto particolare che spesso viene sottovalutato quando si parla di questo tipo di bicicletta, ovvero il rapporto umano che viene rafforzato con l’altra persona che si siede sull’altro posto del tandem. Grazie a questa configurazione sarà infatti possibile migliorare esponenzialmente il rapporto che si viene a creare con quella persona dato che il tempo trascorso assieme sarà di prima qualità e in grado di rendere la situazione meno complicata del previsto. Grazie allo scarico della tensione anche la sensazione di nervosismo che potrebbe essere parte caratterizzante di un momentaneo periodo che contraddistingue il rapporto tra quelle due persone viene messo in secondo piano, regalando invece un momento di relax a entrambe le persone che praticano assieme questo tipo di attività fisica.
Questi sono i vari benefici che si possono conseguire nel momento in cui si utilizza la bici tandem per disabili, pregi che con il classico mezzo di trasporto potrebbero non essere ottenuti.
Chi può sfruttare le biciclette tandem per disabili?
Le persone che possono sfruttare questo mezzo di trasporto sono tutte coloro che hanno un grado di disabilità o menomazione psichica che deve essere accertata da una Commissione Medica autorizzata a livello locale o nazionale.
Questo permette inoltre di accedere a diverse agevolazioni per l’acquisto di questo mezzo di trasporto, come le detrazioni sull’IRPEF del 19%, a patto che venga presentata la documentazione che attesti appunto il grado di invalidità e metta in risalto le patologie che, appunto, riguardano quella persona, che avrà diritto allo sconto sull’acquisto della bici tandem per disabili.
Remoove, azienda di riferimento nel settore
La ditta Remoove è un’azienda specializzata a livello nazionale per la consulenza completa di tandem per disabili e bici da trasporto particolari dedicati a tutti coloro che soffrono di patologie invalidanti.
Ogni modello è stato studiato per poter offrire una mobilità inclusi accessibile a ogni persona dando la concreta opportunità di praticare questo tipo di attività. Una semplice gita in bicicletta, offre sensazioni di libertà e uguaglianza.
I tandem proposti da Remoove utilizzano materiali leggeri, di prima qualità. Il design garantisce di sfruttare al massimo la bici tandem senza riscontrare difficoltà.
Con Remoove, quindi, l’acquisto delle bici tandem per disabili è assicurato e garantito con 5 anni di assistenza, compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni a Remoove.