Biografia di Antonio Fantin, atleta paralimpico italiano

Antonio Fantin è la dimostrazione vivente di come da una malattia ostica e difficile è possibile trarre il meglio, iniziando una carriera sportiva e proseguendola con grande successo, fino a scalare le classifiche del successo.

Vediamo quindi qual è la storia difficile di questo ragazzo del 2001, che potrebbe essere d’esempio per tutti coloro che lottano con una patologia simile e desiderano prendere la vita come un dono, rialzandosi dalla sconfitta.

La malattia e la crescita di Antonio

Antonio Fantin nasce a Latisana nel 2001 e vive inizialmente un’infanzia normale e felice, fino a quando a tre anni non viene colpito da un Mav, una malformazione artero-venosa che gli impedisce di muovere gli arti inferiori e lo costringe a una difficile operazione per un bambino così piccolo.

Per riprendersi da questa difficile prova, il piccolo era costretto a lunghe sedute di fisioterapia in piscina, che ha interpretato come una seconda casa innamorandosi dell’acqua e della ritrovata libertà che provava al suo interno.

Il suo istinto iniziale si è trasformato in una carriera agonistica di successo. Il nuoto paralimpico lo ha portato a raggiungere il record del mondo nei 100 sl nei mondiali Paralimpici, con estremo orgoglio per la sua nazione.

Il suo esordio ufficiale avviene nel 2017 in una composizione internazionale, dove riesce a portare a casa ben 4 medaglie d’oro, lasciando tutti a bocca aperta per l’ingresso trionfale nel mondo agonistico, tanto da essere convocato a Città del Messico per i mondiali dello stesso anno.

Antonio Fantin

 

Antonio Fantin: nuoto, successi e vittorie

Le sorprese non finiscono qui, poiché conquista l’oro nei 400 in stile libero, partecipa alla staffetta e guadagna una serie di bronzi, facendo ritorno nella sua città natale con un bottino niente male.
Impossibile non convocarlo per i campionati europei paralimpici del 2018 a Dublino, dove si cimenta in numerose specialità in vasca, dove si candida a campione europeo nei 50 e nei 100 stile libero.

Partecipa in seguito a una serie di competizioni nazionali di grande prestigio, come i Campionati Italiani Assoluti di Bologna, dove partecipa nelle fila della polizia di stato, oppure la tappa di World Series 2019 di Lignano Sabbiadoro, dove vince tutte le specialità possibili, bruciando la concorrenza in giovane età.

Antonio Fantin nuotatore paralimpico italiano

 

Antonio Fantin Paralimpiadi

Alle paralimpiadi di Londra 2019, Antonio viene inserito ancora nella gara dei 400 stile libero, dove si conferma campione paralimpico incontrastato guadagnando il primo posto e mostrando come le difficoltà della sua malattia siano solo un lontano ricordo.

Dopo una pausa dovuta al covid, che ha sospeso ogni genere di attività agonistica, ritroviamo Antonio Fantina a Lignano Sabbiadoro, con i Campionati Italiani Assoluti Invernali, dove migliora alcuni dei suoi ultimi record e si pone ancora più in lato nella classifica dei migliori nuotatori paralimpici del mondo.

Nel 2021 è di scena ai Campionati Europei di Funchal Madeira, confermandosi ancora vincitore, mentre nel 2022 recupera le paralimpiadi di Tokyo 2020, che non si sono potuti svolgere a causa della pandemia.
Ai giochi paralimpici di Tokyo vince una medaglia d’argento nella staffetta mista e nella staffetta stile libero.

Antonio Fantin alle Paralimpiadi

 

Chi è Antonio nel tempo libero?

Antonio Fantin, nonostante la lunga esperienza di atleta alle spalle, è solo un ragazzo e da poco ha mostrato le proprie abilità anche in ambito scolastico, ottenendo il diploma presso uno dei licei scientifici della sua città, con un punteggio di 100/100.

Non solo nel nuoto, questo fantastico lottatore ama primeggiare in ogni settore della sua vita, allenandosi con costanza per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Non a caso, ha dichiarato di adorare la fatica che subentra dopo un pomeriggio passato in vasca, a testimoniare la serietà del lavoro che si è svolto.

Parliamo di un ragazzo con la testa sulle spalle, che ha saputo trasformare una barriera in una risorsa, superando le difficoltà fisiche e trovando la propria dimensione all’interno della piscina.
Talvolta le barriere sono solo nella testa ed è sufficiente ricercare il proprio spazio nel mondo, che non è detto sia quello che da tutti è considerato normale.

Attendiamo di sapere quali saranno i futuri successi del ragazzo e come si approccerà ai prossimi campionati europei, dove avrà solo da confermare una classe immersa e una tenacia fuori dal comune.

«Sono grato alle vittorie per il dono dell’entusiasmo, e alle sconfitte per il dono dell’umiltà. Sono grato al buon Dio perché non mi avrà dato tutto quello che volevo, ma certamente mi ha donato la felicità.»

 

Libro Punto a capo di Antonio Fantin

 

Libro: Punto. A capo – Dalla malattia all’oro paralimpico

Tra le ultimissime novità a Luglio 2022 l’atleta paralimpico Antonio Fantin ha presentato il suo primo libro intitolato Punto. A capo – Dalla malattia all’oro paralimpico.

Il libro di Antonio Fantin è stampato da Edizioni PIEMME puoi trovarlo in tutte le librerie ed anche su Amazon. Link Libro su Amazon.

 

TEDx Jesolo Antonio Fantin Lo spazio fra noi e i nostri sogni

 

Antonio Fantin Medagliere

 

 

Social: Antonio Fantin Instagram

Potete seguire le avventure di Antonio Fantin dalla pagina Instagram: @antoniofantinn

 

Scrivi un Commento a Antonio Fantin
Iscriviti alla Newsletter a fondo pagina!

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *