Biografia di Carlotta Gilli, nuotatrice paralimpica italiana

Carlotta Gilli è una nuotatrice italiana: nasce a Torino nel gennaio del 2001.

11 record mondiali e 23 medaglie portate a casa durante le competizioni più importanti per un’atleta: Carlotta Gilli ha soli 21 anni ma tanta voglia di dare il massimo e superare tutti gli ostacoli che la vota le pone davanti.

La malattia e gli studi di Carlotta Gilli

A partire dalle scuole elementari cominciano a manifestarsi i primi sintomi della Malattia di Stargardt, cioè una malattia ereditaria che colpisce la retina.

Dal 2013 comincia a gareggiare nel nuoto paralimpico  per la FIN Federazione Italiana Nuoto e, quattro anni dopo, entra nella Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Il talento di Carlotta comincia ben presto ad essere riconosciuto a livello mondiale.

Dopo aver conseguito la maturità scientifico con 92 su 100, si iscrive al corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche all’Università di Torino, dov’è iscritta tutt’ora.
Grazie alla sua bravura e alla passione per lo sport, nel 2022 riceve la laurea honoris causa di un altro corso di studi, vale a dire Teoria e Metodologia dell’allenamento.

Carlotta Gilli atleta paralimpica italiana

 

Carlotta Gilli nuoto: una carriera in ascesa nelle paralimpiadi

Fin dai primi anni da nuotatrice presso la società sportiva Ronchi Verdi, la bravura di Carlotta si è distinta: ne sono prove le numerose medaglie vinte, tra cui la prima d’oro nel 2009 durante il Grand Prix Barracuda.

Ad oggi, le specialità di Carlotta Gilli sono dorso, stile libero, delfino e misti, come si può notare dal ricco medagliere che ha accumulato in questi anni.
È solo nel 2017 che decide di esordire nel mondo paralimpico, diventando una delle nuotatrici più di successo: è durante la sua gara di esordio al Meeting internazionale di Berlino che batte ben 3 record, uno italiano e due mondiali! (rispettivamente 100 dorso, 200 misti e 50 farfalla)

I primi mondiali di città del Messico

Il 2017 è un anno ricco di riconoscimenti per Carlotta. Dopo il posticipo della competizione a causa di un forte terremoto che colpì la città, Carlotta Gilli riuscì a portare a casa 6 medaglie (di cui 5 ori e 1 argento) e a battere un altro record del mondo nella categoria dei 100 farfalla.
Dopo questi continui successi entra a far parte delle Fiamme oro e nello stesso periodo ottiene la massima onorificenza dal CONI: il Collare d’oro al Merito sportivo.

Carlotta Gilli nuotatrice paralimpica italiana

 

Carlotta Gilli alle Paralimpiadi: tra emozioni e tante vittorie

Ad agosto 2021, Carlotta Gilli partecipa per la prima volta ai giochi Paralimpici di Tokyo.
I successi portati a casa fanno ormai ben sperare per la carriera della Gilli: colleziona in totale 5 medaglie, di cui due ori, due argenti e un bronzo, oltre che siglare il nuovo record paralimpico e un nuovo record del mondo nei 200 misti.
Insomma, quella di Carlotta Gilli è una carriera costellata di record e vittorie e che, data la sua giovane età, è solo all’inizio!

Carlotta Gilli Paralimpiadi Tokyo

 

Le onoreficenze Carlotta Gilli

Carlotta Gilli ha ottenuto ben quattro onorificenze sportive, quelle massime italiane, e in occasioni differenti: tre Collari d’oro al Merito Sportivo (in occasione delle medaglie d’oro vinte ai Mondiali a Città del Messico, ai Mondiali di Londra 2019 e alle paralimpiadi di Tokyo 2020). Inoltre, un Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana in occasione delle paralimpiadi di Tokyo, ricevuto direttamente dal Presidente della Repubblica.

Carlotta Gilli campionessa nuoto paralimpiaco

 

Una vita attiva anche fuori dalla vasca

Oltre ad essere una nuotatrice di successo, Carlotta si dedica a molte altre cose quando non nuota: basti pensare che è ambasciatrice Telethon, una fondazione che le sta particolarmente a cuore dal momento che si occupa della raccolta di fondi per la ricerca su malattie rare.

Inoltre, è anche madrina di un progetto portato avanti da P&G per l’Italia, denominato ”Campioni ogni giorno”, che ha come obiettivo principale quello di fare azioni concrete entro il 2026 (anno in cui saranno ospitati i giochi Olimpici e Paralimpici in Italia).

 

Carlotta Gilli Medagliere

 

 

Carlotta Gilli Instagram

Potete seguire le avventure di Carlotta Gilli dalla pagina Instagram: @carlottagilliofficial

 

Scrivi un Commento a Carlotta Gilli
Iscriviti alla Newsletter a fondo pagina!

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *