Biografia di Diego Colombari, atleta paralimpico italiano

Diego Colombari è un atleta paralimpico italiano, nato a Torino il 29 marzo 1982 e specializzatosi nel paraciclismo in Handbike. Nella stessa disciplina di Alex Zanardi, Diego è riuscito a imporsi sia alle Paralimpiadi sia ai Campionati del Mondo.

Il grave incidente di Diego Colombari

L’avvicinamento di Diego Colombari è dovuto a un grave incidente stradale che, a soli 26 anni, gli costa agli arti inferiori l’amputazione della gamba sinistra. Affrontando la riabilitazione scopre il mondo dello sport per disabili ed in particolare quello dell’Handbike e del paraciclismo.

Si associa alla P.A.S.S.O., una polisportiva con sede a Cuneo e che opera da diverso tempo al fianco del Comitato Italiano Paralimpico. Nel 2010 esordisce in una gara agonistica per la prima volta.

Diego Colombari atleta paralimpico italiano

I primi anni della carriera sportiva di Diego

I primi approcci al mondo dell’Handbike, per Diego Colombari, sono davvero molto buoni, tanto che l’atleta si appassiona sempre più a questa disciplina. Migliora le sue prestazioni e consegue i primi risultati di prestigio. Nel 2012 partecipa al Giro d’Italia di Handbike, in cui riesce a vestire la Maglia Rosa, simbolo del primato, per ben nove tappe.

Nel 2013, invece, arrivano i primi grandi risultati a livello nazionale: vince per la prima volta la Maglia Tricolore e, per la categoria MH5, si laurea Campione italiano di Handbike a cronometro. Negli anni successivi riuscirà a ripetersi, nelle prove nazionali in linea e a cronometro, per diverse volte: nel 2014, nel 2015, nel 2016, nel 2018 e nel 2019 è riuscito a battere i suoi avversari in entrambe le competizioni previste.

Il 2013 è anche l’anno del primo successo nel Giro d’Italia di Handbike: riuscirà a ripetersi, successivamente, anche nel 2015 e nel 2016. Nel 2014 c’è da registrare la sua ennesima vittoria importante, quella del Giro del Circuito Europeo categoria MH5, caratterizzato da diverse splendide tappe, previste a Barcellona, Rosenau e Fossano.

Nel 2017, invece, si laurea Campione italiano MH5 nella gara in linea e colleziona un successo di tappa nel Giro d’Italia di Handbike, imponendosi nella prima tra quelle previste, conclusasi a Magenta.

Diego Colombari carriera sportiva

L’esordio in Nazionale di Diego Colombari

Nel 2017 Diego Colombari esordisce con la Nazionale Paralimpica, venendo convocato per la Coppa del Mondo, tenuta tra Maniago, Ostenda ed Emmen. Inoltre, nello stesso anno, veste la maglia azzurra anche in occasione dei Campionati del Mondo di Paraciclismo tenutisi in Sudafrica.

Nel 2018 e nel 2019 partecipa nuovamente alla Coppa del Mondo, venendo convocato per i Campionati del Mondo solo nel 2018. Nel 2019 riesce a mettersi nuovamente in evidenza nel Giro d Italia di Handbike, risultando primo di categoria nella quarta tappa, quella conclusasi a Chivasso. Nello stesso anno partecipa ai Campionati Italiani Assoluti di Paraciclismo, in programma a Marostica e a Bassano del Grappa, in cui vince ben due medaglie di argento.

Diego Colombari Giro d’Italia di Handbike

I primi grandi successi di Diego Colombari

Nel 2021, in seguito allo stop forzato a causa della pandemia, arrivano i primi prestigiosi successi per Diego Colombari. Partecipa alla Coppa del Mondo di Paraciclismo a Ostenda e colleziona, nella staffetta con Francesca Porcellato e Paolo Cecchetto, la medaglia di bronzo con la sua bicicletta paralimpica.

Nello stesso anno, nel Campionato del Mondo, in Team Relay con Paolo Cecchetto e Luca Mazzone, vince la medaglia d’oro. Nell’anno successivo, nella medesima competizione, in squadra con Luca Mazzone e Federico Mestrone, colleziona una medaglia d’argento nella gara di Coppa del Mondo in programma a Ostenda: pur avendo tagliato per primi il traguardo, agli azzurri è stata comminata una penalità a causa di un cambio irregolare che è costata loro la vittoria.

Diego Colombari paraciclismo Handbike

Si riconferma, a fine maggio 2022, anche ai Campionati Europei di Paraciclismo, collezionando una nuova medaglia d’argento, sempre nel Team Relay, questa volta in squadra con Francesca Porcellato e Federico Mestroni.

In agosto partecipa alla Coppa del Mondo in Québec: si aggiudica il secondo posto nel Team Relay, in squadra con Luca Mazzone e Paolo Cecchetto, mentre nella gara in linea conquista la medaglia di bronzo.

Successivamente prende parte ai Campionati del Mondo di paraciclismo su strada: nel Team Relay, insieme a Paolo Cecchetto e Luca Mazzone, non riesce a bissare il successo dell’anno precedente ma conquista comunque una prestigiosa medaglia di argento.

Terminate queste competizioni rientra in Italia per partecipare ai Campionati italiani, imponendosi nella prova in linea e in quella a cronometro.

Diego Colombari Paralimpiadi di Tokyo

Diego Colombari alle Paralimpiadi di Tokyo

Diego Colombari partecipa ai giochi paralimpici di Tokyo 2020, venendo convocato dal commissario tecnico Mario Valentini per partecipare alla gara a cronometro categoria MH5, che conclude al quarto posto, e nel Team Relay, in cui vince la medaglia d’oro insieme ai compagni di squadra Paolo Cecchetto e Luca Mazzone.

 

 

Diego Colombari Medagliere

 

Social: Diego Colombari Instagram

Potete seguire le avventure di Diego Colombari dalla pagina Instagram: @diego.colombari

 

Scrivi un Commento a Diego Colombari
Iscriviti alla Newsletter a fondo pagina!

 

Autore DisabiliNews Redazione

oltre a raccogliere le ultime novità e presentare le compagnie leader del settore, DisabiliNews propone approfondimenti riguardo sport, lavoro, istruzione, cultura, attività ricreative, diritti dei disabili, sessualità, innovazioni in campo tecnologico, barriere architettoniche, normative e agevolazioni, pensioni, fiere, associazioni, nonché una curatissima selezione di NEWS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *