Giulia Ghiretti, nonostante la sua giovane età, ha saputo sfruttare un terribile incidente dal trampolino elastico come rampa di lancio per una carriera piena e appagante.
Approfondimenti
La nascita e gli esordi sportivi
Nata a Parma il 16 febbraio del 1994, mostra immediatamente le sue doti sportive, avvicinandosi alla ginnastica artistica e a quella ritmica, per le quali aveva una predisposizione naturale.
All’età di 8 anni si appassiona al trampolino elastico, arrivando addirittura a conquistare la nazionale e ad esibirsi nelle competizioni agonistiche.
Giulia Ghiretti incidente e rinascita: nuoto paralimpico
Dopo 8 anni di discreti successi, all’età di 16 anni, nel 2010 si esibisce nelle solite evoluzioni ma purtroppo viene tradita da una molla del tappeto che, sollecitando troppo le vertebre, la porta a una totale paralisi delle gambe.
Dopo un naturale choc iniziale, emerge lo spirito da combattente, complici delle sedute di fisioterapia obbligatorie che la portano a passare molto tempo in piscina.
Come era avvenuto un colpo di fulmine con la ginnastica artistica e il tappeto elastico, lo stesso avviene con il nuoto paralimpico e, grazie alla sua predisposizione sportiva, riesce anche in questo caso a competere a livello agonistico.
Si tratta per la ragazza di un modo per recuperare la mobilità perduta e la libertà che a 16 anni si ricerca con tanta voglia.
Successo di Giulia Ghiretti alle paralimpiadi
Quello che sembrava solo un modo per superare un periodo buio e difficile, si trasforma invece in una carriera vera e propria, che la porta a battersi nelle competizioni paralimpiche e ai mondiali, portando a casa ben 18 medaglie internazionali, per mostrare a tutti come la vita non finisca per un banale quanto fatale incidente.
Nel 2017, a Città del Messico, l’Italia intera è stata orgogliosa che fosse lei il portabandiera della nostra nazione, aprendo i campionati mondiali di nuoto paralimpico e portando all’attenzione del pubblico la sua storia di caduta e rinascita.
Tra le sue numerose abilità, troviamo certamente quella dei 100 metri a rana e dei 50 a farfalla, dove è quasi imbattibile per stile e velocità.
Solo in Italia, Giulia Ghiretti ha vinto 47 titoli, salendo alla ribalta per la classe e la predisposizione che mostra in ogni sport che si mette in testa di fare.
Uno dei successi migliori è stato conseguito ai XVI Giochi paralimpici estivi di Tokyo, quando nei 100 metri rana è riuscita a conquistare una medaglia d’argento per il suo paese.
Giulia Ghiretti, una ragazza speciale nel suo tempo libero
Oltre ad essere orgoglio nazionale nel nuoto paralimpico, di cosa si occupa Giulia Ghiretti quando non si trova in piscina?
La ragazza vive a Milano, città che ha scelto per gli studi e per l’allenamento. Non si tratta infatti solo di un’abile sportiva, ma di una mente brillante che ha deciso di cimentarsi con successo in una laurea in Ingegneria biomedica al Politecnico di Milano.
Attualmente è impegnata con la specialistica, che conta di conquistare a breve, come accade con le sue medaglie durante le competizioni di nuoto. Nonostante si sia allontanata dalla sua città di origine, il suo cuore è rimasto a Parma, alla quale si dedica nel tempo libero.
Riconoscimenti Giulia Ghiretti
È infatti parte del Comitato Parma capitale italiana della cultura 2020, insieme a personaggi di spicco come il regista Bernardo Bertolucci o il designer Franco Maria Ricci, a testimoniare come si sia guadagnata la stima di figure prestigiose, per la sua intelligenza brillante e soprattutto per lo spirito combattivo che le ha permesso di non soccombere quando la vita l’ha messa di fronte a una prova durissima per una ragazza così giovane.
Il suo impegno è testimoniato anche in dimensioni minori, poiché capita molto spesso di vederla all’interno delle scuole o durante semplici incontri di quartiere, con lo scopo di portare un messaggio di speranza ai ragazzi.
L’obiettivo della guerriera Giulia Ghiretti è quello di dimostrare come, se non ci si arrende di fronte agli ostacoli, è possibile raggiungere tutti i traguardi che si prefiggono, vivendo una vita piena e ricca di soddisfazioni.
Chissà, quindi, cosa riserverà il futuro a questa sportiva e cittadina modello, che guarda con ambizione le prossime competizioni e cerca un modo per migliorare il mondo, tramite i suoi studi e la partecipazione attiva nella vita della sua città.
Foto by Gabriele Seghizzi
Giulia Ghiretti Medagliere
MEDAGLIERE DELLE COMPETIZIONI | |||
Giochi paralimpici | 0 | 2 Argento | 1 Bronzo |
Mondiali | 2 Oro | 6 Argento | 3 Bronzo |
Europei | 1 Oro | 5 Argento | 3 Bronzo |
Statistiche aggiornate al 10.09.2022 |
Social: Giulia Ghiretti Instagram
Potete seguire le avventure di Giulia Ghiretti dalla pagina Instagram: @giulia_ghiretti
Scrivi un Commento a Giulia Ghiretti…
Iscriviti alla Newsletter a fondo pagina!