Nel campo degli ausili per disabili e anziani si stanno moltiplicando progetti innovativi per rendere le carrozzine più confortevoli per la vita dei disabili.
Ingegneri, architetti e disegnatori puntano alla realizzazione di modelli di carrozzine a due ruote che riducono lo sforzo e aumentano l’autonomia personale.
Oltre alla praticità e alla compattezza, l’obiettivo è di rendere gli ausili anche “stilosi” e curati nel design. Il designer Duncan Fitzsimons ha progettato una sedie a rotelle piccola e molto compatta, che entra senza problemi anche in una utilitaria.
Le ruote si piegano perfettamente e diventano elettriche/motorizzate, come quelle di una city bike. Il risultato è davvero sorprendente, perché la sedia può trasportarsi facilmente dappertutto, anche nel portabagagli di un aereo. Ma i progetti innovativi in materia stanno andando oltre.
Pare che alcuni designer americani stanno mettendo un punto un sistema di propulsione per carrozzine che permette al disabile di spingere le ruote all’indietro, con il movimento tipico di chi muove i remi in barca. In questo modo chi siede sulla sedia fa meno fatica con gli arti superiori. L’ingranaggio può essere facilmente applicato a qualsiasi sedia a rotelle.
Il designer che ha lanciato questi innovativi ausili per disabili si chiama Salim Nasser, ed anche lui è costretto su una sedia a rotelle. Dal Politecnico di Milano arriva la notizia di uno studio all’avanguardia nel settore degli ausili per disabili.
Nel dipartimento di Robotica si sta approntando il modello di una sedia a rotelle che si sposta con la sola forza del pensiero. Il nome di questo robot è “Lurch”, proprio come il maggiordomo della famosa Famiglia Addams. La sedia si muove grazie ad un sistema integrato di joystick wireless e interfaccia touchscreen, come quei robot che si vedono soltanto nei film americani.
La sedia “Lurch” è dotata di sensori che trasformano i movimenti in comandi operativi per far sì che gli ostacoli possano essere facilmente evitati.
Probabilmente il modello di sedia sarà anche in grado di attivarsi con comandi vocali. Per impartire i comandi con il solo pensiero si sta pensando di inserire un brain computer interface.
Potete consultare il Catalogo Ausili per Disabili e Anziani
Il Primo ed Unico Catalogo Ausili per Disabili e Anziani in Europa!!!!…
Puoi trovare interessante leggere anche: Frasi sulla disabilità, Frasi Motivazionali, Frasi importanti sulla Vita, Frasi disabilità e Sport, Frasi sulla determinazione e aforismi sulla tenacia,
Oppure puoi consultare le sezioni di Approfondimenti come Ausili per disabili, sport per disabili, viaggi per disabili, biografie e Testimonianze… oppure le recensioni sugli ausili.
Thank you!