Carrozzine off road elettroniche Disabili Abili: recensione

carrozzina off-road Extreme X8 Disabili AbiliDisabili Abili presenta tre nuovi modelli di carrozzine off road elettroniche pensate per venire incontro alle più disparate esigenze di movimento. Caratterizzate da telaio autoarticolato per una tenuta di strada senza precedenti, le carrozzine off road di Disabili Abili dimostrano ancora una volta come questa azienda ponga al primo posto le necessità e le priorità delle persone disabili e dei loro familiari, individuando la miglior soluzione possibile per rendere più semplice la vita quotidiana.

carrozzina off-road Extreme X8 di Disabili AbiliPartiamo dalla Extreme X8, il modello di carrozzine off road elettroniche più basico tra le nuove offerte di Disabili Abili, caratterizzato da una struttura assolutamente solida, robusta e confortevole. Con velocità massima che tocca i 10 km/h, la carrozzina elettronica Extreme X8 è dotata di quattro motori a coppia elevata da 700 W ciascuno. Le quattro ruote motrici con pneumatici da 14 pollici garantiscono una comoda percorrenza su qualsiasi genere di terreno: neve, sabbia, sterrato o marciapiedi non costituiscono più un problema. Con un’autonomia di 25km, l’Extreme X8 è dotata di due batterie da 73Ah e supporta un peso fino ai 155kg.

carrozzine off-road X850 CS di Disabili AbiliIl modello di carrozzine off road X850 CS con trazione posteriore è dedicato a chi deve spostarsi quotidianamente su terreni in cui le tradizionali carrozzine per disabili non possono o non riescono a circolare: oltre a muoversi agevolmente superando qualsiasi ostacolo, la X850 CS raggiunge la velocità massima di 15km/h, gode di schienale angolabile manualmente e permette un più agevole trasferimento sulla e dalla carrozzina grazie al dispositivo di rotazione in due direzioni di cui più essere dotata la seduta. Il telaio di queste carrozzine off road si allunga e si eleva in automatico, mentre il Permolock C3, un ausilio di sicurezza con cui sono state equipaggiate, consente l’aggancio automatico della carrozzina sull’auto. Possiamo inoltre scegliere la portata delle batterie: con 2 batterie viene garantita un’autonomia fino a 30km, con 4 batterie si arriva a 60km. Tra le carrozzine off-road, la X850 CS rappresenta la scelta ideale per chi viaggia ed esplora senza temere i percorsi accidentati, ma non vuole rinunciare alla comodità.

carrozzina offroad X850 CorpusLa terza novità inserita in catalogo si chiama X850 Corpus. Le carrozzine elettroniche off road X850 Corpus, differiscono dal modello precedente solo per l’introduzione della Seduta Corpus, innovazione pensata per seguire le linee del corpo in modo preciso, con possibilità di personalizzazione a seconda delle necessità dell’utilizzatore. Questo modello di carrozzine off road è stato appositamente studiato per minimizzare i problemi di postura dell’utente. Tra gli optional non mancano la girata elettrica della seduta e l’allungamento elettrico del telaio. Anche in questo caso la velocità massima è di 15km/h, con possibilità di scegliere tra due o quattro batterie. Anche il modello di carrozzine off road X850 Corpus non temono ostacoli o terreni accidentati, e in più assicurano la compensazione e la correzione di problemi posturali.

Per maggiori informazioni potete consultare il Catalogo CARROZZINE OFF ROAD ed ELETTRONICHE PER DISABILI di Disabilinews.com o utilizzare il nostro motore di Ricerca Prodotti.

Per rimanere aggiornati sulle news dal mondo e sulle carrozzine off road per disabili e anziani vi invitiamo a iscrivervi alla nostra Newsletter e visitare Disabilinews.com.

Autore Paola Cabiaglia

Mi chiamo Paola e sono un'autrice. Un pensiero. Esistono giorni in cui ci si promette di fare un sacco di cose e poi non si combina niente. Oggi è uno di quelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *