Videocitofoni smart e apriporta
Videocitofono smart: ecco cos’è? Ti sei mai chiesto se fosse possibile vedere chi ti suona alla porta e rispondere senza muoverti da dove sei?
Il videocitofono smart ti permette questo e molto altro: è un dispositivo intelligente adatto a tutti, anche a chi non può permettersi libertà di movimento e chi soffre di disabilità motorie. D’ora in poi non dovrai più limitare la tua indipendenza in casa, e potrai permetterti completa padronanza della tua abitazione.
Cosa potrai fare quando squilla il citifono?
- • vedere chi ha suonato in ogni condizione atmosferica (giorno e notte);
- • aprire il cancello direttamente da telefono;
- • rispondere al citofono da telefono;
- • avviare un video o scattare una foto a scopi di sicurezza.
Cos’è un videocitofono smart?
Si tratta di un dispositivo costituito da:
• monitor LCD a grandezza variabile (intorno ai 10 pollici in media), con molte tipologie di suoneria e funzione di sblocco tasti manuale o intercom;
• possibilità di visione notturna (a infrarossi), telecamera video con risoluzione variabile (fino ad immagini ultra HD);
• audio bidirezionale;
• connessione cablata; alimentazione via cavo;
• materiale metallico o plastico ma sempre ultra resistente, anti pioggia, anti graffio e anti polvere per essere posizionato esternamente.
Videocitofoni con apriporta
Cosa cambia rispetto ad un normale videocitofono? Cosa significa smart?
Il nuovo videocitofono a tecnologia domotica si dice smart perché si può collegare tramite linea Wi-Fi della tua abitazione ad un telefono cellulare dotato di specifica App collegata al monitor. Potrai in questo modo collegarti alla videocamera esterna, ricevendo una notifica in App quando qualcuno sta suonando alla tua porta.
Da telefono potrai non solo vedere ma anche parlare con i visitatori e aprire o chiudere il portone a cui è collegato il videocitofono. Semplice no?!
Modelli di videocitofono smart
Attualmente in commercio i videocitofoni stanno acquisendo molta popolarità. Per questo motivo vogliamo fare un po’ d’ordine:
- • videocitofono monofamiliare o bifamiliare: consigliamo un dispositivo di classe 300 con pulsantiera esterna linea 3000 e telecamera grandangolare (105°), solitamente a due o quattro fili;
- • videocitofono condominiale: videocitofono con apriporta/monitor interno Classe 300X a funzionalità vivavoce e segreteria telefonica;
- • videocitofono evoluto con funzionalità IP: per chi necessita una maggiore velocità di utilizzo e un sistema di sicurezza a tutti gli effetti, consigliamo un modello smart con sensore di movimento e risposta da cellulare diretta (SIP), che permette di attivare una videochiamata diretta ad ogni squillo da parte di visitatori esterni senza necessità di avere l’applicazione sotto mano.
Consulta i videocitofoni smart a catalogo
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.