Ausili per la Cucina
Ausili per la Cucina per disabili essendo la cucina è uno dei posti più frequentati nella casa. E’ qui che inizia la giornata con una tazza di caffè e finisce lavando i patti dopo la cena. Inevitabilmente, con l’avanzare dell’età, si presentano sempre più inconvenienti o limiti, ma scegliendo gli ausili giusti, puoi affrontare meglio le attività in cucina.
Gli Ausili per la cucina ideati per aiutare le persone che non sono in grado di mangiare da sole è possibile usare alcuni ausili. Sono prodotti importanti che aiutano le persone disabili o anziane a seguire una corretta alimentazione, permettendo di potersi aiutare da sole.
- 1. Ausili per preparare cibi e bevande
- 2. Posate ergonomiche per disabili
- 3. Piatti ergonomici per disabili
- 4. Piatti per disabili
- 5. Consulta gli ausili per la cucina a catalogo
Ausili per preparare cibi e bevande
gli strumenti giusti puoi affrontare le attività in cucina. Posate per disabili, posate con le impugnature angolate, rivestite o appesantite ti aiutano se soffri di qualche disabilità. Piatti ergonomici, I piatti ergonomici sono ideali per chi mangia più lentamente oppure può usare solo una mano.
Gli ausili per preparare i pasti e le bevande servono a tagliare e a mescolare il cibo, aprire bottiglie, scatole o confezioni di vario genere.
Gli ausili che vengono usati per preparare il cibo e le bevande possono essere le posate con impugnatura ergonomica, che servono appositamente per tagliare il cibo senza sforzo.
Per aprire con facilità le bottiglie, vasetti o altro tipo di barattoli è possibile usare gli apribottiglie metallici. Essi hanno un sistema di apertura molto facile e sono realizzati in gomma, permettendo in questo modo una presa sicura.
La pinza prensile, invece, permette di prendere gli oggetti senza difficoltà.
Posate ergonomiche per disabili
Gli ausili che aiutano a mangiare in autonomia sono le posate ergonomiche con l’impugnatura curva, che servono ad aiutare a portare il cibo alla bocca senza piegare il polso.
Le posate con l’impugnatura anatomica, invece, sono confortevoli e assicurano una maggiore stabilità.
Ma ci sono anche le posate pesanti, come il cucchiaio Parkinson per tremore alle mani. Aiuta a mangiare da soli, è un cucchiaio moderno e al suo interno è presente un dispositivo elettronico, che riconosce subito i tremori inconsci e si attiva per ridurre il tremolio fino all’85% e garantisce una grande stabilità alla posata.
Ma si possono scegliere anche le posate leggere, che sono utili per le persone che non hanno forza muscolare.
Inoltre, un utensile da cucina molto utile è il tagliere multifunzione. Permette alle persone che non riescono a muoversi di usare le braccia per tagliare, grattugiare ed affettare.
Le posate ergonomiche hanno dei manici speciali e sono disponibili in molte varianti. Inoltre, esistono posate curvate o angolate e posate multifunzione. Il materiale dell’impugnatura può essere morbido, duro o gommoso.
Piatti ergonomici per disabili
La gamma di piatti, ciotole, tazze ergonomiche ti aiutano a mangiare in autonomia. In questa categoria di piatti ergonomici trovi anche bordi per piatti tradizionali, piatti con bordo rialzato, piatti a scomparti e piatti termici. Inoltre, proponiamo ciotole e piatti colorati, per chi ha problematiche visive o Alzheimer.
Piatti per disabili
I piatti per disabili o anziani servono a mangiare in modo più semplice e permettono una maggiore stabilità.
Esistono i piatti antiscivolo che aiutano a raccogliere il cibo in modo facile. Grazie all’impugnatura ergonomica e regolabile, alla base antislittamento, ai bordi blocca alimenti e altre caratteristiche tecniche adatte ai bisogni di queste persone, i piatti ergonomici permettono una maggiore autonomia e sicurezza.
Infine, esistono tantissimi piatti di vari colori, e anche le ciotole termodinamiche ideali per le zuppe, il caffè, la cioccolata, o per le verdure miste.
Bicchieri per disabili
Gli ausili per bere aiutano le persone con difficoltà ad usare i bicchieri classici. Bere è importante e per tale motivo questi accessori davvero indispensabili per bere sono approvati da persone disabili o anziani, che hanno difficoltà legate all’età.
I bicchieri per disabili sono piccoli ausili ergonomici che possono essere usati dalle persone che non riescono a bere dal bicchiere normale e, pertanto, hanno bisogno di un bicchiere apposito a loro dedicato.
Si possono scegliere i bicchieri in plastica con taglio nasale. Servono a bere riducendo ulteriori gesti, e la testa assumerà una posizione ben dritta grazie allo spazio per il naso.
Ma si possono trovare anche i bicchieri con doppi manici e beccuccio, che aiutano ad avere una buona presa e a bere senza sgocciolare. Infine, altri accessori molto utili sono le tazze ultraresistenti.
Gli ausili per bere restituiscono l’autonomia nell’assunzione di acqua e bevande, e chi usa questi bicchieri lo fa in modo sicuro e senza nessun disagio.
Poi trovare interessanti anche questi approfondimenti: Apribottiglie, barattoli e apriscatole, Piatti e bicchieri per disabili, Posate e utensili da cucina.
Consulta gli ausili per la cucina a catalogo
Visualizzazione di 4 risultati