Apribottiglie, barattoli e apriscatole
L’innovazione di alcuni prodotti di uso comune è fondamentale per agevolare la vita delle persone che sono avanti con l’età o che devono sopperire a disabilità motorie. Scegliere il giusto ausilio tra tutte le proposte presenti in rete, però, non è facile.
- 1. Quale apribottiglie, apri-barattoli, apriscatole facilitato scegliere?
- 2. I migliori apribottiglie, apribarattoli e apriscatole ad uso facilitato
- 3. Consulta gli apribottiglie a catalogo
In questo articolo, nello specifico, parleremo di apribottiglie, barattoli e apriscatole facilitati, ovvero di uso semplice ma rapido ed efficace. Inoltre, forniremo una panoramica degli elementi da considerare nella scelta del prodotto migliore per le proprie esigenze.
Buona lettura!
Quale apribottiglie, apri-barattoli, apriscatole facilitato scegliere?
Il mercato di questa tipologia di articoli è molto vasto e variegato, così come è vasto il pubblico a cui essi sono destinati.
Chi opera nel settore della ristorazione, ad esempio, potrebbe preferire un prodotto che combini la qualità dei materiali, per una maggiore durata nel tempo, alla velocità di utilizzo.
Un prodotto che richieda pochissimo sforzo e che assicuri maneggevolezza, invece, è consigliabile a una persona disabile, un anziano, ma anche ad un bambino che, ad esempio, ha la necessità di aprire il tappo di una bottiglia quando è a scuola.
Ecco i fattori da valutare con attenzione prima di acquistare un articolo di questa tipologia
- Multifunzionalità: alcuni prodotti offrono il vantaggio di prestarsi a più impieghi, ovvero essere usati per aprire facilmente una bottiglia, un barattolo o una lattina. Inoltre, avere due, o tre, oggetti in uno è di per sè vantaggioso, in quanto articolo salva-spazio.
- Maneggevolezza: come accennato in precedenza, i prodotti di questo tipo devono garantire efficacia e semplicità di impiego, senza inutili affaticamenti. Una forma ergonomica è un elemento fondamentale da considerare, se si è orientati a comprare un apribottiglie, apriscatole o apribarattoli che non richiedano eccessiva forza. Un prodotto che impieghi, ad esempio, un movimento “ad elica”, permette di raggiungere l’obiettivo evitando fastidiose torsioni della mano e del braccio.
- Qualità/prezzo: il mercato offre apribottiglie, apribarattoli e apriscatole in plastica, acciaio, legno. Di conseguenza, il prezzo potrà variare sensibilmente in base al materiale dell’articolo. Per chi ne fa un uso frequente, è consigliabile un prodotto in acciaio inossidabile, dal prezzo mediamente più alto ma molto più durevole. La plastica, invece, è un materiale più maneggevole, meno rischioso per la propria sicurezza e più economico.
I migliori apribottiglie, apribarattoli e apriscatole ad uso facilitato
Sulla base dei fattori elencati, abbiamo selezionato per voi alcuni prodotti che più ci hanno colpito. Le loro caratteristiche tecniche, così come i prezzi, variano a seconda del target a cui essi sono destinati.
Ci auguriamo che questi consigli siano stati utili e che possano guidarvi verso l’acquisto dell’apribottiglie, apribarattoli o apriscatole, ad uso facilitato, migliore per le vostre esigenze!
Consulta gli apribottiglie a catalogo
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.