Piatti e bicchieri per disabili

I piatti e bicchieri per disabili sono ideali per tutti i pazienti con disabilità che non sempre possono consumare il cibo come farebbe una persona priva di handicap.

Per far sì che l’invalido possa pranzare o cenare senza alcun tipo di problema, sono presenti in commercio piatti e bicchieri speciali.

  1. 1. Piatti e bicchieri per persone colpite da handicap
  2. 2. Piatti per disabili
  3. 3. Bicchieri per disabili
  4. 4. Bicchieri con manici per disabili
  5. 5. Piatti e bicchieri per disabili: caratteristiche principali
  6. 6. Dove acquistare piatti e bicchieri per disabili
  7. 7. A chi è destinato l’uso dei piatti e bicchieri con impugnatura ergonomica
  8. 8. Consulta i piatti e i bicchieri a catalogo

Piatti e bicchieri per persone colpite da handicap

Questi prodotti sono diversi rispetto a quelli più classici usati per mangiare. Si possono trovare differenze notevoli nelle forme e nelle impugnature.

Chi soffre di disabilità non può fare a meno di tali articoli da cucina. Gli strumenti in questione sono in grado di garantire una migliore autonomia all’invalido.

L’utente potrà consumare i pasti in condizioni di sicurezza, senza dover chiedere aiuto ad altre persone.

Piatti per disabili


Bicchieri per disabili


Bicchieri con manici per disabili

Piatti e bicchieri per disabili: caratteristiche principali

I bicchieri destinati all’uso da parte delle persone disabili, sono una soluzione ideale per coloro che soffrono di problemi motori o di deglutizione.

Tra le tazze più diffuse in commercio per gli invalidi si trovano quelle dotate di speciale beccuccio. Il becco permette all’utente di consumare la bevanda senza rovesciarla.

Non è raro assistere a casi in cui il disabile soffre di tremori alle mani. Ciò comporta rischi per l’invalido legati alla caduta del bicchiere. Perciò gli articoli sono realizzati con impugnature ergonomiche e beccucci unidirezionali. Alcune tazze sono inoltre dotate di manici antiscivolo per rendere più facile la presa.

I piatti per disabili sono dotati di un fondo doppio. I bordi sono rialzati così da impedire la fuoriuscita del cibo.

La maggior parte delle volte sono creati mediante l’uso di materiali resistenti. È raro trovare in vendita piatti per disabili in ceramica, in genere sono realizzati in plastica dura.

I bordi sono gommati così da evitare la rottura del piatto in caso di caduta accidentale.

Dove acquistare piatti e bicchieri per disabili

In passato il commercio degli articoli da cucina destinati ai disabili era riservato solo ai negozi specializzati nella vendita di presidi sanitari.
Al giorno d’oggi è possibile acquistare piatti e bicchieri per disabili anche sulle più famose piattaforme di shopping on-line.

Inoltre, si possono trovare i suddetti articoli anche all’interno di farmacie e parafarmacie.

Nel caso in cui l’invalidità sia riconosciuta dallo Stato, l’utente potrà dedurre le spese dei presidi sanitari sopracitati.

Piatti e bicchieri per disabili

A chi è destinato l’uso dei piatti e bicchieri con impugnatura ergonomica

L’uso dei piatti e bicchieri con speciali impugnature è destinato a persone che hanno difficoltà ad afferrare gli oggetti. Nei casi più gravi il disabile non riesce a chiudere correttamente la mano. Ciò non consente una presa salda del bicchiere o del piatto.

Esistono poi persone colpite da handicap allettate o sedute su una carrozzina con poggiatesta che potrebbero avere problemi nella deglutizione. In casi simili la soluzione migliore è legata all’acquisto di un bicchiere o tazza con beccuccio.

Grazie a queste particolari tazze l’utente non dovrà inclinare la testa o il collo per dissetarsi.

Ulteriori approfondimenti ed info alla pagina specifica posate e utensili da cucina per disabili.

Consulta i piatti e i bicchieri a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.