Allenamento mani e avambracci

Esistono vari attrezzi ed ausili specifici pensati per l’ allenamento di mani ed avambracci per disabili ed anziani. Questi strumenti vengono usati per la riabilitazione e per migliorare la mobilità della persona.

    1. 1. Hand Grip e anello
    2. 2. Attrezzo per esercizi potenziamento mani
    3. 3. Pallina per esercizi delle mani
    4. 4. I poteri lenitivi delle palline da massaggio
    5. 5. Cyclette braccia e mani
    6. 6. Consulta gli ausili a catalogo

Un allenamento avambracci e mani costante può essere utile a persone con disabilità ed anziani per migliorare per esempio la presa e la forza di arti e mani.

Migliorare questo aspetto fisico permette inoltre un miglioramento della qualità di vita della persona che si sentirà più autonoma.

Vediamo alcuni attrezzi per l’allenamento di mano, polso ed avambraccio.
In mercato sono presenti kit per eseguire gli esercizi attraverso un allenamento di avambracci e mani studiati per la riabilitazione. In generale sono composti da una molla, un anello in silicone, un attrezzo per allenare le dita ed un’allunga-dita.

Hand Grip e anello

Questo attrezzo è regolabile con diversi intervalli di resistenza mentre l’anello ha una resistenza fissa di 22 chili. Usati con regolarità permettono di rinforzare la presa delle mani ed aumentare la forza della tua presa.

Attrezzo per esercizi potenziamento mani

Per allenare ogni dito singolarmente esiste un attrezzo apposito che lavora sugli estensori della mano migliorando la presa.

La sua resistenza è regolabile per ogni singolo dito permettendo di concentrarsi su un dito specifico o su tutte le dita in base all’esigenza e all’esercizio.

Adatto per riabilitazione e per esercizi sulla presa, questo strumento aiuta a sviluppare e mantenere forza e destrezza di dita, mani e braccia.

Pallina per esercizi delle mani

Questo attrezzo è composto da una pallina e da 5 elastici, uno per ogni dito del palmo della mano, la pallina ed i rispettivi elastici sono disponibili in diversi gradi di resistenza.

Con questo strumento è possibile eseguire molti esercizi sia per la mano sia per le dita e poco a poco si vedranno graduali migliorie di forza e circolazione della mano.

I poteri lenitivi delle palline da massaggio

Quando la quotidianità è caratterizzata da dolori muscolari, scarsa mobilità o arti doloranti, allora il massaggio è uno strumento ideale per lenire i dolori e migliorare efficacemente la prestazione atletica.

Le palline massaggianti permettono di prendersi cura della salute muscolare nel modo più conveniente ed economico.

Con il vantaggio di poter controllare dove e quanta pressione si applica, le sfere massaggianti sono perfette per il trattamento dei tessuti profondi, la terapia dei punti trigger ed il sollievo miofasciale.

Sono progettate per affrontare e alleviare efficacemente lo stress e la tensione muscolare nella più ampia gamma di tessuti del tuo corpo, così da muoversi meglio  e provare meno dolore.

Ausili per Allenamento mani e avambracci per disabili e anziani

Cyclette braccia e mani

La Cyclette braccia e gambe può essere utilizzata sia per allenare le gambe sia per allenare le braccia; questa piccola cyclette portatile è molto comoda e si può trasportare con facilità, la resistenza dei pedali è regolabile ed è quindi adatta per ogni tipo di allenamento e per ogni età.

Questa piccola bicicletta è dotata di un display che permette di monitorare l’allenamento: durata, distanza percorsa, calorie etc.
Per allenare le braccia sarà sufficiente attivare i pedali e pedalare con le braccia.

Questi strumenti sono facili da usare ed adatti ad ogni tipo di persona ed allenamento. La maggior parte delle volte sono forniti di manuale con altri esercizi specifici.
Sono adatti a persone anziane, persone disabili o persone che soffrono di artrite ed altri disturbi reumatici.

Di seguito ulteriori approfondimenti per riabilitazione e sport di disabili ed anziani:

Consulta gli ausili a catalogo

Visualizzazione di 4 risultati