Sollevatori e rialzi per wc

I WC disabili sono un mezzo che diventa importantissimo quando si arriva ad una certa età e può capitare di scontrarsi con alcuni problemi di natura fisica, o anche quando si devono gestire ogni giorno una disabilità motoria.

Un’azione che può sembrare semplice, come quella di usare il bagno della propria casa, potrebbe risultare un’impresa per chi affronta delle disabilità, soprattutto se il bagno non è stato fornito dei giusti sanitari, wc o water progettati per un anziano o un disabile.

    1. 1. Praticità dei sanitari WC water per disabili
    2. 2. Multifunzionalità sanitari per disabili
    3. 3. Estetica dei WC water per disabili
    4. 4. Consulta i sanitari a catalogo

Se sei un familiare di una persona che è in questa condizione o se sei proprio tu che stai leggendo questo articolo a dover gestire una difficoltà di natura fisica, occorre tener presente un concetto molto importante: un sanitario scelto secondo le proprie esigenze permette di riacquistare autonomia e sicurezza in se stessi.

La scelta di acquistare un sanitario, WC, water per anziani o disabili deve essere conseguente ad alcune valutazioni.

In questo articolo cercheremo di analizzare quali caratteristiche tecniche deve possedere un prodotto di questa tipologia per soddisfare al meglio le aspettative di chi ne farà uso.

Praticità dei sanitari WC water per disabili

La persona anziana e/o con disabilità motoria deve sentirsi a proprio agio quando utilizza un sanitario, in qualunque luogo esso sia stato installato (bagno di casa, bagno pubblico, bagno presente in una struttura ricettiva).

Per risultare pratico, questa tipologia di prodotto deve assicurare che sia richiesto il minimo sforzo, soprattutto nell’atto di sedersi e alzarsi. Chi soffre, ad esempio, di artrite o di problemi motori alla schiena può trovare doloroso il doversi sedere o alzare da un sanitario con dimensioni non appropriate.

Un water per disabili è progettato proprio per ridurre al minimo lo sforzo e la difficoltà di seduta, assicurando un’altezza mediamente maggiore; è consigliabile, inoltre, aggiungere una o più maniglie, che possano supportare l’alzata dopo l’utilizzo del sanitario.

Multifunzionalità sanitari per disabili

Per le persone con disabilità motorie più importanti è consigliabile limitare quanto più possibile i movimenti che possono causare disagio o dolore. Evitare questo spiacevole aspetto è possibile con un sanitario, wc o water per disabili multifunzionale.

Esiste per questo la possibilità di installare un vaso-bidet, ideale anche per bagni di piccole dimensioni, che permetta l’evacuazione e l’igiene intima mediante una sola seduta.

Estetica dei WC water per disabili

Se si vuole installare un sanitario, wc o water per disabili, ad esempio in una struttura ricettiva, è importante che il prodotto sia non solo funzionale, ma anche gradevole alla vista, in linea con lo stile dell’ambiente circostante e realizzato con materiali di qualità.

Sanitari WC Water per disabili

Ulteriori approfondimenti in questo ambito:

Consulta i sanitari a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.