Specchi bagno per disabili

Lo specchio per bagno disabili è un elemento imprescindibile in una toilet su misura per disabili.

Tutti i componenti e le sue funzioni in ogni ambiente aiutano enormemente a migliorare la qualità della vita in moltissime condizioni di disabilità, di difficoltà motorie e in condizioni di anzianità.

    1. 1. Le caratteristiche dello specchio per bagno disabili e anziani
    2. 2. I modelli di specchi bagno per disabili
    3. 3. I prezzi degli specchi da bagno per disabili e anziani
    4. 4. Cosa dice la normativa in merito agli specchi da bagno per disabili
    5. 5. Consulta gli specchi bagno a catalogo

In commercio si possono trovare molti componenti e arredi da bagno che si possono adattare alle più svariate necessità e la normativa italiana prevede regole ben precise per soddisfare le esigenze di ognuno in totale sicurezza.

Uno dei prodotti da scegliere con cura per avere un bagno pratico, accessibile e confortevole è lo specchio.
Ora vedremo come scegliere al meglio uno specchio per un bagno destinato ai disabili: quali sono le caratteristiche da valutare per poter fare la scelta migliore in base alle proprie esigenze o a quelle di un proprio caro.

Le caratteristiche dello specchio per bagno disabili e anziani

La caratteristica principale che bisogna aspettarsi da uno specchio per disabili è che sia reclinabile.
La possibilità infatti che possa raggiungere ogni possibile angolazione lo rende perfetto affinché lo specchio possa essere utilizzato in autonomia.
L’effetto basculante consente infatti la miglior praticità anche per coloro che si trovano su sedia a rotelle, in questo modo, potersi guardare allo specchio non sarà più un problema.

La lampada integrata è un altro elemento a cui non si può rinunciare. Essere perfettamente illuminati, con l’angolazione giusta, mentre si utilizza lo specchio, è essenziale e non bisogna trascurare questa funzione.

E’ importante che gli specchi abbiano i vetri di sicurezza, poiché in questo modo non c’è rischio che vengano scheggiati o sfondati.

In alcuni casi la facciata posteriore dello specchio è dotata di pellicola in plastica che riesce a trattenere i pericolosi frammenti di vetro nell’eventualità di una rottura.

Alcuni modelli di specchi hanno anche la possibilità di agganciare una leva sul lato sinistro o destro dello specchio per poterlo inclinare in maniera ancora più confortevole.

Infine è importante non trascurare di valutare le dimensioni dello specchio in rapporto alla mobilità della persona, dei supporti che utilizza per muoversi come la carrozzina e in base agli altri complementi di arredo della stanza.

I modelli di specchi bagno per disabili

I prezzi degli specchi da bagno per disabili e anziani

Il range di prezzi per questo tipo di specchi altamente funzionali variano in base a marca, modello, funzioni e caratteristiche dell’illuminazione.

La struttura e il materiale della cornice può essere cromata, in lamiera o vetro.

Gli angoli di inclinazione o gli accessori per poter ruotare lo specchio a piacimento possono in alcuni casi essere optional.

Il tipo di lampadina supportata è un aspetto da non trascurare.

Specchi bagno per disabili in carrozzina

Cosa dice la normativa in merito agli specchi da bagno per disabili

La progettazione di uno specchio adatto a persone con disabilità è attentamente normato dalla legge italiana.

Le competenze e l’esperienza dei professionisti in questo ambito infatti prevedono la capacità di capire quale è lo spazio di manovra minimo necessario.

Il progettista deve saper valutare misure ed ingombri sia dello specchio che degli ausili di trasporto, ma anche i rapporti tra gli accessori e la persona.

Gli specchi bagno per disabili infatti devono essere collocati sopra al lavabo, e devono essere installati in uno spazio compreso tra i 90 ed i 170 cm di altezza.

Ecco ulteriori sezioni per approfondimenti:

Consulta gli specchi bagno a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.