Triciclo adulti disabili ed anziani

Il triciclo adulti è un vero toccasana, dona ad anziani e disabili molto più dei benefici fisici..

Muoversi in bicicletta è green e fa bene alla salute. È sicuramente vero, ma purtroppo questa pratica non è consentita sempre e a tutti. Alcune volte, il peso degli anni non lo permette più per problemi di equilibrio.

In altri casi, sussiste una disabilità motoria. Da qualche anno, una serie di case produttrici ha messo in produzione per queste categorie il triciclo per anziani e disabili, che non ha problemi di stabilità, perché dispone di tre ruote.

Cos’è il triciclo adulti disabili ed anziani

A differenza di una bicicletta convenzionale, il triciclo adulti per anziani ha tre ruote: una è allocata sul davanti e due dietro o viceversa.
Entrambe le configurazioni hanno la medesima funzionalità: comfort e garanzia di stabilità per i propri utilizzatori.

Questo triciclo consente, dunque, a persone con problemi di equilibrio o mobilità di tornare a pedalare e di spostarsi facendo un po’ di esercizio fisico in sicurezza. I tricicli medici esistono in diversi modelli e colori, per poter soddisfare le esigenze di chiunque e risolvere qualsiasi problema di mobilità.

Triciclo adulti disabili ed anziani

 

Tipologie di triciclo adulti disabili ed anziani

Esistono diverse tipologie di questo straordinario mezzo, vediamole insieme!

  • • Tricicli pieghevoli. I tricicli pieghevoli hanno il grande vantaggio di essere super leggeri e di possono essere trasportati ovunque. Entrano, per esempio, in ascensore, sui mezzi pubblici o in auto. Questo è il motivo per cui i tricicli pieghevoli per adulti disabili e anziani sono particolarmente ricercati: non creano, infatti, problemi di spazio in casa. Inoltre vanno ricordati anche i tricicli elettrici pieghevoli della bicicletta a tre ruote si chiudono in soli 5’ secondi e le dimensioni da chiuso somigliano a quelle di un trolley.
  • • Tricicli con o senza pedali. I tricicli fissi esistono in due versioni: con pedali oppure senza pedali. Entrambe hanno diverse altezze, per adattare questo mezzo anche a bambini, adolescenti o persone di bassa statura. Il triciclo per disabili e anziani standard può essere usato anche a partire dai 18 anni, per persone affette da disturbi dell’equilibrio.
  • • Tricicli muscolari. Sono dotati di cambio a 7 rapporti per qualsiasi tipo di pendenza e consentono un allenamento leggero ad adulti disabili e anziani.
  • • Tricicli manuali. Sono i compagni perfetti per le uscite degli adulti. I tricicli medici, infatti, garantiscono un’elevata stabilità e comfort di guida.
  • • Tricicli elettrici. Gli utilizzatori del triciclo elettrico per adulti hanno il vantaggio della pedalata a batteria, che consente loro di andare oltre con meno sforzo. La batteria del triciclo può essere removibile ed è leggera e rimovibile, il che lo rende facile da caricare in casa.
  • • Tricicli con pedalata assistita. Alcuni modelli sono dotati dell’opzione pedalata assistita, ​​per consentire di andare più lontano più facilmente e più velocemente.

Accessori per tricicli adulti

Ciascun modello di triciclo per adulti disabili e anziani ha una serie di optional e accessori. Tra questi: fermapiedi, schienali, cestini anteriori e box posteriori pensati per trasportare qualsiasi genere di oggetto o animali di piccola taglia.

Triciclo adulti disabili e anziani: vantaggi

Aiuto ideale per persone con disabilità o mobilità ridotta, il triciclo medico favorisce il lavoro muscolare e la sicurezza dell’utilizzatore. È considerato una valida alternativa per chi ha difficoltà a guidare una bici a 2 ruote.

  • • Maggiore accessibilità. Per le persone che soffrono di problemi di mobilità ed equilibrio, o che semplicemente non hanno il coraggio di montare su una bicicletta a due ruote, il triciclo è un’ottima alternativa. Un triciclo per adulti disabili e anziani, infatti, offre a portatori di handicap, persone con autismo, displasia o che non hanno mai imparato a guidare una 2 ruote un’esperienza ciclistica di qualità e sicura.
  • • Maggiore visibilità. Poiché è più largo di una semplice bicicletta a 2 ruote, il triciclo per adulti disabili e anziani è molto più visibile ai guidatori, il che aumenta la sicurezza dell’utente.
  • • Più equilibrio e sicurezza. I tricicli offrono più stabilità rispetto alle biciclette a due ruote tradizionali. Sebbene alcune persone anziane riescano ancora a guidare una bicicletta a due ruote, l’equilibrio aggiunto della terza ruota non ha paragoni.
  • • Un bene ecologico. Come la bicicletta, il triciclo è un mezzo di trasporto più economico rispetto alle auto e ai mezzi pubblici. Pertanto, che sia elettrico o manuale, il triciclo è considerato un sistema green friendly, ovvero amico dell’ambiente.
  • • Maggiore comfort e meno infortuni. Cadere da un triciclo è meno probabile, rispetto a un mezzo a due ruote. È per questo che la presenza della terza ruota conferisce al mezzo stabilità ma anche sicurezza.

Triciclo adulti disabili e anziani: agevolazioni fiscali

Per l’acquisto di un triciclo medico, sono previsti due tipi di agevolazioni fiscali:

  • – l’Iva si applica nella misura del 4% per coloro che ne hanno diritto.
  • – il triciclo rientra, inoltre, tra le spese sanitarie detraibili Irpef nella misura del 19%.
  • – Il Sistema Sanitario Nazionale con il nomenclatore tariffario, regola i rimborsi per ausili per disabili; pertanto, la spesa per il triciclo viene coperta con una parte del rimborso di circa 900 euro.

Sensibilizzazione mobilità per disabili

Il triciclo per adulti disabili e anziani è un’alternativa alla bicicletta a due ruote e consente a chi ha problemi di stabilità di poter tornare a muoversi in autonomia, fare passeggiate o attività fisica. I tricicli medici esistono in varie versioni, dimensioni e colori e il loro costo è detraibile al 19% dai versamenti Irpef.

Manca, tuttavia, ancora un’offerta organica di questo tipo di servizio. L’obiettivo dei produttori è quello di collaborare con enti pubblici, turistici, hotel, residence, camping e servizio di noleggio per turisti per mettere a disposizione questi mezzi accessibili a chi ne ha la necessità, come accade oggi per le auto in condivisione, biciclette e monopattini in sharing.

Puoi trovare interessanti queste categorie di inerenti alla sezione Biciclette per disabili:

Consulta i modelli di tricicli per adulti a catalogo

Visualizzazione di 4 risultati