Sacco coprigambe per carrozzine

Il sacco coprigambe per carrozzina disabili e anziani è una soluzione molto efficiente e pratica per proteggere in modo completo le gambe. Risulta anche molto pratica per ripararsi dal freddo durante gli inverni rigidi.

    1. 1. Che cos’è il coprigambe per carrozzina disabili e anziani?
    2. 2. Quali sono le caratteristiche di un buon sacco coprigambe?
    3. 3. Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un coprigambe?
    4. 4. Consulta i sacchi coprigambe a catalogo

Che cos’è il coprigambe per carrozzina disabili e anziani?

Durante le uscite e le passeggiare invernali chi rimane seduto sulla carrozzina può soffrire in modo maggiore il freddo ed è per questa ragione che una protezione extra è caldamente consigliata.

Sul mercato oggi è possibile trovare numerosi sacchi coprigambe, ciascuno in grado di assicurare delle performance di protezione diverse.

Come avremo modo di comprendere meglio in seguito, la più importate delle caratteristiche di un sacco coprigambe è il materiale con il quale è stato realizzato: il pile e la lana sono, senza ombra di dubbio, le soluzioni che sono in grado di assicurare un isolamento maggiore, andando a proteggere in modo completo ed intero le gambe.

Scopriamo ora quali sono le caratteristiche di un buon sacco coprigambe.

Quali sono le caratteristiche di un buon sacco coprigambe?

Come descritto in precedenza, un sacco coprigambe deve prima di tutto proteggere e isolare in modo completo le gambe non solo dal freddo, anche, e, forse, soprattutto da ogni genere di evento atmosferico, come la pioggia e il vento.

Per questa ragione devono essere realizzati con materiali robusti e isolanti. Va da sè dunque che la lana e il pile siano le due soluzioni più performanti sotto questo aspetto.

Anche il cotone, per le stagioni primaverili e autunnali, può essere una buona soluzione: più leggero della lana e del pile, ma sempre meglio di nessuna protezione.

Durante la scelta del coprigambe è molto importante inoltre valutare la sua capacità impermeabile. È essenziale infatti che questo accessorio sia idrorepellente, in modo tale che, una volta installato nella carrozzina, impedisca in modo assoluto l’infiltrazione dell’acqua.

Un’ultima considerazione importante riguarda il formato: vi sono infatti modelli che coprono solamente le gambe, e altri che si allungano sino alle spalle: questi modelli sono senza ombra di dubbio da preferire in quanto assicurano una protezione massima.

Sacco Coprigambe per carrozzine disabili e anziani

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un coprigambe?

Utilizzare un coprigambe è, senza dubbio, una soluzione eccezionale per aumentare il comfort durante le uscite invernali con la sedia a rotelle: i nuovi modelli oggi disponibili sul mercato hanno numerose rifiniture molto eleganti che li rendono non solo discreti, ma anche estremamente piacevoli da utilizzare.

Il comfort aumenta in modo considerevole in quanto, la percezione del freddo, si riduce in modo evidente.

Infine, ma non da ultimo, essi consentono anche di migliorare la protezione nei confronti della pioggia. Una soluzione insomma non solo comoda e bella da utilizzare, ma anche, e forse soprattutto, molto utile.

Per ulteriori approfondimenti sugli accessori per carrozzine vedi anche:

Consulta i sacchi coprigambe a catalogo

Visualizzazione di 2 risultati