Carrozzine Sport e ausili sportivi

Le carrozzine per lo sport sono mezzi fondamentali per consentire di praticare sport a chi ha delle disabilità.

Gli sport praticati in carrozzina sono molti e, pertanto, altrettanti sono i modelli di carrozzine sportive realizzate proprio per queste attività, siano esse praticate a livelli amatoriali o agonistici.

Le carrozzine per lo sport disabili da tennis, basket, rugby e scherma sono solo alcune delle proposte a catalogo, scopri tutta la gamma.

    1. 1. Carrozzine per invalidi per lo sport
    2. 2. Handbike: la migliore carrozzina per disabili sportivi
    3. 3. Carrozzine disabili superleggere usate
    4. 4. Sedia a rotelle pieghevole superleggera
    5. 5. Consulta le carrozzine sportive a catalogo

Richiedi una consulenza gratuita per la tua nuova carrozzina sportiva, compila il modulo di richiesta per essere ricontattato direttamente dal distributore.

Potrai scoprire nel dettaglio tutte le personalizzazioni e le agevolazioni fiscali che potrai usufruire, e richiedere una prova dei migliori carrozzine per lo sport per disabili.

Anche in carrozzina è possibile praticare alcune discipline sportive, sia a livello amatoriale che agonistico. Naturalmente i disabili sportivi hanno bisogno di utilizzare ausili specifici per ottenere massime prestazioni.

Le carrozzine per lo sport sono realizzate proprio per venire incontro alle esigenze di chi intende praticare sport anche in presenza di un deficit motorio e sono per questo dotate di caratteristiche tecniche particolari, come i materiali di costruzione.

Il titanio ed il carbonio sono i materiali che assicurano nel contempo durevolezza nel tempo, resistenza, equilibrio tra ergonomia e tecnologia.

carrozzine per lo sport disabili

Carrozzine per invalidi per lo sport

Le carrozzine sportive divergono a seconda della disciplina praticata: ci sono infatti quelle adatte per il basket, la scherma, il rugby, il tennis. Ci sono anche carrozzine specifiche per praticare la corsa e l’atletica leggera.

Le caratteristiche che si ritrovano nella maggior parte delle carrozzine per disabili per lo sport sono: resistenza, leggerezza, agilità e stabilità.

I modello che meritano attenzione, perché sono tra i migliori presenti attualmente sul mercato, sono:

  • Gladiator (la carrozzina per i veri campioni di basket),
  • le carrozzine sportive realizzate da OffCarr e Ottobock (sedie a rotelle scattanti, veloci e adatte per chi pratica tennis, basket e danza),
  • le carrozzine di Speedstar Extreme (la carrozzina per rugby, calcio, hockey).

Tali modelli garantiscono reattività, massima resistenza, ed estrema maneggevolezza.

Le carrozzine da corsa per disabili, in particolare, sono dotate di tre ruote e consentono all’atleta di ottenere prestazioni di alto livello.

Inoltre sono realizzate in misura diversa in base alle proporzioni del corpo, alla seduta, al peso di ciascun atleta disabile.

La carrozzina per disabili in alluminio è tra le più leggere in commercio, permette di muoversi senza sforzo ed è anche adatta per praticare attività sportiva.

Handbike: la migliore carrozzina per disabili sportivi

Le handbike occupano un posto particolare tra le carrozzine manuali per disabili: sono ottime per chi, avendo un deficit motorio agli arti inferiori, desidera comunque praticare sport come il ciclismo (anche a livello agonistico).

Questa carrozzina si muove attraverso manovelle azionate da braccia umane. Su alcuni siti specializzati è possibile trovare modelli di handbike ultraleggeri e versatili, adatti per qualsiasi tipo di percorso.

Una handbike leggera permette di praticare tranquillamente il ciclismo e divertirsi nel tempo libero. Andare in handbike è un’esperienza da fare anche per persone normodotate: questa carrozzina è davvero un bolide, e riesce a raggiungere una velocità assai sostenuta.

Carrozzine disabili superleggere usate

Se si vuole acquistare una carrozzina superleggera adatta a praticare sport si può anche cercare qualche occasione di usato che sia garantito e affidabile.

Naturalmente occorre consultare spesso i siti di riferimento e avere ben chiare le proprie esigenze o quelle della persona che dovrà utilizzare l’ausilio.

Optare per carrozzine usate non deve però far perdere di vista l’obiettivo di acquistare ausili affidabili: il risparmio potrebbe inficiare la qualità.

Sedia a rotelle pieghevole superleggera

I disabili che hanno una particolare esigenza di movimento, perché sportivi oppure semplicemente perché dinamici, possono optare per una sedia a rotelle pieghevole che sia superleggera e quindi in grado di essere trasportata facilmente ovunque.

Consulta le carrozzine sportive a catalogo

Visualizzazione di 17 risultati