Giochi cognitivi, inclusivi e apprendimento

Le attività ricreative come giocare e apprendere sono indispensabili per qualsiasi fascia di età. Proprio per questo in commercio esistono numerosi giochi per per l’apprendimento, il potenziamento della memoria, giochi cognitivi ed inclusivi.

Di seguito abbiamo selezionato alcuni dei giochi utili anche per anziani e disabili.

    1. 1. Giochi cognitivi
    2. 2. Giochi per la memoria
    3. 3. Giochi Montessori
    4. 4. Giochi per parchi giochi inclusivi accessibili

Giochi cognitivi

Il gruppo dei giochi cognitivi è molto ampio e include tutti i vari tipi di attività che prevedono uno sviluppo o un allenamento della fase cognitiva del disabile.

Si tratta quindi di giochi che incentivano gli aspetti sensoriali e della correlazione psico motoria. Solo per fare degli esempi, sono giochi di questo genere i puzzle appositamente progettati, l’impilazione di legnetti, il riconoscimento tattile di varie forme e consistenze.

Logicamente ogni livello di disabilità prevedrà dei giochi mirati, così come per gli anziani, dove è necessario proporre attività che mantengano attiva la mente. In entrambi i casi è comunque importante cercare di variare le proposte in modo da stimolare costantemente l’interesse.

Giochi per la memoria

I giochi  per la memoria, che riguardano l’utilizzo e la stimolazione del ricordo, sono quelli che vengono maggiormente proposti a bambini e ragazzi disabili. In questo modo si allena la mente mantenendola sempre attiva e stimolata.

Alcuni esempi di queste tipologie di giochi possono essere il ritrovamento di due tessere uguali mischiate tra altre di diverso tipo; oppure la memorizzazione e la ripetizione di suoni in un ordine precedentemente proposto, o ancora l’utilizzo di supporti colorati per richiamare situazioni o personaggi.

Questa tipologia di giochi è molto utilizzata per gli evidenti progressi che riesce a scaturire nel bambino o nel ragazzo. Inoltre la grande varietà di giochi in commercio permette una continua variazione che ravviverà l’interesse per le attività in questione.

Giochi Montessori

Il metodo montessoriano riscuote sempre più consensi in tutti gli ambiti dello sviluppo e della crescita. Soprattutto in persone diversamente abili e negli anziani si è notato come il gioco montessoriano riesce a sviluppare molti aspetti psicofisici.

La tendenza a lasciare libero il ragazzo di provare nuove esperienze di gioco, tipica di questo metodo, porterà inevitabilmente ad un rafforzamento della curiosità e di conseguenza dell’apprendimento.

Sentirsi liberi di giocare, di interagire e di apprendere con le proprie tempistiche è senza dubbio un aspetto fondamentale della crescita e dello sviluppo.

Quindi i vari giochi di disegno e di creazione effettuati con elementi naturali come per esempio la sabbia o le varie paste modellabili, rientrano in questo campo e saranno sicuramente apprezzati in ogni fascia d’età.

Giochi inclusivi, cognitivi e di apprendimento

Giochi per parchi giochi inclusivi accessibili

L’inclusione è l’aspetto primario e fondamentale nella crescita di un bambino o di un ragazzo disabile. Il gioco all’aperto fornisce questa possibilità e la presenza di giochi inclusivi per disabili in parchi e spazi pubblici permetterà un’ulteriore interazione ed apprendimento.

E’ importante quindi che nelle città siano presenti degli spazi pubblici (giardini o parchi giochi) con un arredo urbano accessibile ai disabili e agli anziani, in modo da garantire anche in questo frangente un’interazione che porterà a far crescere e ad imparare divertendosi e in maniera sicura.

Quando si parla di giochi inclusivi dobbiamo anche tenere in considerazione i parchi inclusivi accessibili per bambini. Rendere un parco accessibile è l’obbiettivo per dare la possibilità a tutti i bambini di poter socializzare e interagire attivamente.

Negli ultimi anni aziende specializzate hanno realizzato appostiti giochi inclusivi per parchi gioco accessibili progettando:

  • – Altalene inclusive
  • – Giochi sensoriali
  • – Giochi musicali

Visualizzazione del risultato