Giochi per la memoria

I giochi per la memoria sono uno strumento importantissimo per l’esercizio cognitivo di persone anziane e disabili, soggetti che hanno un bisogno costante di attenzione e di riguardo.

Spetta principalmente ai propri familiari o comunque a coloro che sono più vicini, cercare di fare di tutto per non trascurarli e coinvolgerli anche nelle attività ad essi più adatte con l’obiettivo di farli sentire sempre importanti e soprattutto indispensabili.

Come scegliere i migliori giochi per la memoria per anziani, adulti e disabili

Per i soggetti più fragili è fondamentale non essere di peso e sentirsi costantemente attivi. Per tale ragione è importante che vengano sollecitati proprio attraverso la messa in pratica di specifiche attività ricreative adatte a loro.

Alcuni degli esercizi maggiormente preferiti per stimolare l’interesse e l’impegno degli anziani, ma anche dei disabili, sono rappresentati da incontri culturali ideati a tema.

Un’altra opzione favorevole è quella di progettare dei veri e propri corsi in diversi ambiti di riferimento che permettono di stimolare l’anziano dal punto di vista dell’impegno sociale: creare quindi condizioni di intrattenimento e di stimolazione per anziani e disabili.

Rendere partecipe di un certo tipo di attività persone come anziani o disabili vuol dire dare a loro una rilevanza enorme anche dal punto di vista sociale. È fondamentale che siano in grado di capire che non sono affatto un peso per la stessa società, ma anzi sono una parte fondamentale ed essenziale.

Ci sono attività che possono favorire l’aspetto maggiormente legato alla sfera motoria, come ad esempio organizzare serate di ballo. Possono invogliare anziani e disabili a passare maggior tempo libero in compagnia, stimolando non solo il movimento ma anche il dialogo e il senso del rapporto umano. Aprirsi di più verso gli altri cercando di allontanare da loro quella sensazione di inadeguatezza.

Sempre più spesso capita che le persone anziane, a volte anche coloro che soffrono di disabilità, possano avere dei problemi legati alla perdita della memoria. Per tale ragione è stata creata una tipologia di giochi che aiuta gli anziani a preservare la memoria o comunque in alcuni casi ad incentivarla.

Ecco che si consigliano delle attività come giochi musicali, che con piacere riescono a migliorare il ricordo dell’ascolto di brani anche più vecchi. Uno dei giochi più conosciuti è il karaoke che permette di eseguire testi musicali con lo scopo di ricordare le parole e il ritmo.

Divertimenti e giochi di memoria per anziani e disabili

Lo scopo principale è quello di rendere tali persone del tutto attive, cioè parte integrante delle attività che si andranno a svolgere. Non devono essere sottoposte ad un livello passivo, ma anzi è opportuno che vivano queste situazioni in maniera autonoma e stimolante.

È chiaro che i giochi da fare devono essere pensati e studiati in base alle loro abilità sia fisiche che psicologiche, con l’obiettivo principale di non affaticarli o scoraggiarli. Inoltre, lo scopo principale è quello di fornire loro maggiori strumenti per una più intensa socializzazione.

Giochi per la Memoria per anziani

Un altro consiglio importante da seguire è rappresentato dal fatto di rendere le attività diverse tra loro in modo che gli anziani o i disabili possano sperimentare esercizi nuovi e stimolanti.

Si suggeriscono principalmente dei giochi che incentivano la presenza di un’atmosfera più allegra e rilassata, intensificando sia l’aspetto più motorio che quello verbale, o della memoria.

Memory

Questo è un gioco in grado di favorire le capacità mentali e quelle intellettuali poiché quì la memoria viene posta in allenamento per ricordare dove viene posizionata ogni immagine con lo scopo di trovare il gemello.

Altri giochi per allenare la memoria possono essere la costruzione di puzzle, oppure la dama e gli scacchi o ancora la famosa battaglia navale.

Per ulteriori approfondimenti in questo ambito vedi anche:

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.