Cuscini antidecubito per letto

Quando ci si trova costretti a letto per diverso tempo, poiché affetti da una malattia o in quanto convalescenti da un intervento, è importante utilizzare nel proprio letto dei cuscini antidecubito.

  1. 1. Cuscino antidecubito ad auto gonfiaggio
  2. 2. Cuscino antidecubito a media prevenzione
  3. 3. Consulta i cuscini antidecubito a catalogo

I cuscini antidecubito svolgono un’efficace funzione nel prevenire e contrastare l’insorgenza di piaghe da decubito. Le quali si possono manifestare quando si trascorrono periodi prolungati di degenza nel letto quasi sempre nella stessa posizione.

In commercio è possibile trovare diverse tipologie di questi cuscini antidecubito, tutti con caratteristiche diverse in virtù della loro specifica funzione. Vediamo insieme, in questa breve guida, quelle che sono le particolarità dei cuscini antidecubito per letto per i disabili.

Cuscino antidecubito ad auto gonfiaggio

Il cuscino antidecubito è uno dei dispositivi medici più utilizzati quando si tratta di curare persone allettante, al fine, in modo particolare, di evitare la possibile insorgenza di piaghe da decubito che si manifestano quando si è costretti a letto, nella stessa posizione, per parecchio tempo.

Tra i cuscini antidecubito più utilizzati possiamo sicuramente segnalare il cuscino ad auto gonfiaggio. Questo dispositivo viene consigliato quando si è in presenza di un rischio medio relativo all’insorgenza delle piaghe da decubito.

È realizzato con una particolare schiuma definita a visco elastica: il suo particolare sistema di auto gonfiaggio fa si che la persona che lo deve utilizzare può comodamente e soprattutto molto rapidamente trovare la forma che maggiormente si adatta al suo corpo.

Per il funzionamento di questo tipo di cuscino non è richiesto l’utilizzo di nessun tipo di pompa in quanto prevede al suo interno una speciale valvola che consente di regolare facilmente la quantità di aria presente nel cuscino, in modo tale che può essere adattato a tutte le singole esigenze e necessità.

Studiato per assicurare il massimo del comfort, il cuscino auto gonfiabile viene venduto dotati di una comoda cover traspirante. Ideale per poter essere utilizzato sia d’estate che di inverno, facilmente rimovibile in modo tale da poter essere lavata senza problemi.

Il cuscino si presenta inoltre con una base antiscivolo in modo tale da rendere la seduta non solo sicura ma anche e soprattutto confortevole.
Disponibile in diverse misure che varia anche l’entità del prezzo.

Cuscino antidecubito a media prevenzione

Un altro dispositivo molto utile per prevenire le piaghe da decubito è il cuscino chiamato a media prevenzione. Si caratterizza per essere appositamente studiato per evitare uno scivolamento anteriore della persona allettata unitamente ad assicurare il massimo comfort possibile grazie a un sistema che controlla la pressione e la resistenza del cuscino stesso.

Come nel caso precedente, il cuscino si presenta realizzato con una particolare schiuma visco elastica e una sagomatura leggera, con l’aggiunta di un componente chiamato gel poliuretanico. Questo gel, a doppia intensità, agisce nei punti in cui le pressioni sono maggiori aumentando la resistenza al fine di evitare l’insorgere di piaghe da decubito.

La caratteristica peculiare di questo cuscino antidecubito sta proprio nella sua predisposizione ad adattarsi alle forme della persona allettata. Così da riprodurne la sagoma ed evitare tutte le situazioni di sovra distribuzione del carico in un punto o anche di scivolamento.

Cuscini antidecubito per letto

Il gel, inoltre, a differenza di quanto avviene con altri liquidi come l’acqua o i liquidi a base di silicone. Mantiene intatta la sua elasticità e la sua resistenza, senza rischiare d’indurirsi oppure di rompersi con il passare del tempo.
Risulta essere, in definitiva, un ottimo prodotto anche in base al rapporto qualità e prezzo.

Consulta i cuscini antidecubito a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.