Materassi ortopedici

Il materasso ortopedico traspirante singoli e matrimoniali offre grandi vantaggi quali l’importanza di dormire bene e garantire una sana postura!

    1. 1. Cosa si intende per materasso ortopedico
    2. 2. I vantaggi dei materassi ortopedici
    3. 3. Cosa c’è dentro un materasso ortopedico
    4. 4. L’importanza dei materiali: materassi traspiranti e anallergici
    5. 5. Il materasso ortopedico: un presidio medico chirurgico
    6. 6. Consulta i materassi ortopedici a catalogo

Cosa si intende per materasso ortopedico

Un materasso ortopedico è progettato per fornire un supporto mirato alla schiena e alle articolazioni durante il sonno. L’ortopedia è infatti quella branca della medicina che studia la salute dell’apparato muscolo-scheletrico e dunque tiene conto della salute della colonna vertebrale e delle articolazioni.

I materassi ortopedici sono quindi fortemente consigliati a chi soffre di problemi alla schiena, agli arti inferiori e superiori, ma sono utilizzabili da chiunque sia alla ricerca di un riposo confortevole, con una postura naturale e corretta.

I vantaggi dei materassi ortopedici

Questi ausili sono progettati per offrire un eccellente supporto dato da un notevole comfort notturno e molti benefici; ecco perchè in questo ambito sono particolarmente apprezzati i materassi e cuscini ortopedici.

Vediamoli più nel dettaglio

Innanzi tutto la sua superficie rigida supporta correttamente il corpo, consentendo il mantenimento di una corretta posizione e favorendo un riposo sereno.

Permette poi una distribuzione uniforme del peso, evitando l’eccessiva pressione localizzata, in particolare nel collo, nella schiena e nei fianchi.

Assicura inoltre un corretto allineamento della colonna vertebrale, alleviandone lo stress e riducendo il mal di schiena; questo significa anche che, durante il sonno, si assume una postura adeguata ed è assicurata una corretta circolazione sanguigna.

Cosa c’è dentro un materasso ortopedico

Sul mercato si trovano materassi ortopedici di ogni dimensione: dai singoli ai matrimoniali. Sono realizzati con diverso materiale e differenti strati, per offrire a chiunque la possibilità di scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità.

Oltre ai tradizionali modelli a molle, standard o rivestite individualmente, si trovano materassi ortopedici composti da più strati di memory foam di altezza variabile e di poliuretano dalle densità differenti.

Questi strati, sapientemente combinati tra loro, forniscono risposte a necessità specifiche.

materassi ortopedici traspiranti

L’importanza dei materiali: materassi traspiranti e anallergici

La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni e la continua ricerca ha permesso di individuare e sfruttare materiali di nuova generazione dalle prestazioni sorprendenti.

Le schiume e il poliuretano di cui sono composti sono infatti trattati per prevenire naturalmente la formazione di acari escludendo così la possibilità di reazioni allergiche, sono antibatterici e sempre più eco-compatibili.

I materassi ortopedici sono inoltre sfoderabili e lavabili, ma soprattutto sono traspiranti grazie ai materiali naturali dei rivestimenti e agli strati in memory foam, la speciale schiuma composta da microcelle comunicanti tra loro che garantiscono il continuo passaggio dell’aria ed evitano il ristagno dell’umidità.

Il materasso ortopedico: un presidio medico chirurgico

Proprio grazie alla sua funzione di cura e prevenzione di disturbi quali cifosi, scoliosi, artrosi e più in generale di problemi posturali, il materasso ortopedico è stato riconosciuto essere, dal Ministero della Salute, un Presidio medico chirurgico.

Questo significa anche che il costo dell’acquisto è detraibile in sede di dichiarazione dei redditi.

Consulta i materassi ortopedici a catalogo

Visualizzazione del risultato