Servoscale per disabili

Il servoscala per disabili è l’ausilio più utilizzato per il sollevamento di persone impossibilitate a fare le scale e in carrozzina.

Li troviamo spesso negli edifici pubblici ma è possibile installarli anche nella propria abitazione; sfoglia le opzioni a catalogo e scegli l’opzione che fa per te.

    1. 1. Come funziona il servoscala per disabili e anziani
    2. 2. Su quali scale si possono montare 
    3. 3. Montare servoscala per anziani e disabili in condominio
    4. 4. Quali modelli scegliere
    5. 5. A chi rivolgersi per il montaggio
    6. 6. I costi del servoscala per disabili e anziani
    7. 7. Consulta i servoscala per disabili a catalogo

Molte case sono costruite su più piani, questo rende necessaria la presenza di scale. Le scale potrebbero però essere un ostacolo, specie quando in casa vivono persone anziani o disabili.

In questi casi salire le scale potrebbe essere faticoso. Quando poi si usano delle sedie a rotelle, la situazione si complica.
Fra le soluzioni una potrebbero essere il servoscala per disabili e anziani.

Questi sono pedane utili per sollevare le persone che non possono salire le scale. Si possono montare sulle scale della propria casa o in un condominio e sono adatti specie a chi usa sedie a rotelle e girelli.

Di solito se ne vedono in palazzi dove ci sono uffici pubblici. Questo perché la legge lo richiede alle attività pubbliche. In questo modo non si creano barriere per i disabili.

Come funziona il servoscala per disabili e anziani

Il servoscala per disabili e anziani ha una pedana sulla quale si può salire con la sedia a rotelle e possono portare un peso che va di solito dai 200 ai 300kg. Quindi riescono a portare anche le sedie a rotelle elettriche. Queste infatti sono più pesanti.

Possono essere richiusi quando non si usano. Di conseguenza occupano poco spazio.

Volendo si possono montare dei sediolini pieghevoli che si possono chiudere e aprire solo quando servono, così possono essere usati anche da chi ha stampelle o girelli.

Il servoscala è diverso dal montascale. Infatti i montascale hanno solo una poltroncina e non una pedana.
Se non è possibile alzarsi, quindi, la scelta migliore è un servoscale.

Usare il servoscala per disabili e anziani è davvero molto semplice e comodo. Basta aprire la pedana e le barre di sicurezza e salire sulla pedana.

Si può salire con la propria carrozzina, poi si possono richiudere le barre.
Diversi modelli si aprono e si chiudono da soli, ci sono poi dei comandi con dei pulsanti per fare partire il servoscala.

Su quali scale si possono montare

Questi ausili possono essere montati su tutti i tipi di scale. È molto semplice montarli su scale diritte e con un sola rampa.

Comunque si possono montare anche su scale curve o con più rampe. In questo caso servono delle soluzioni personalizzate.

Esistono anche servoscala per esterni, utili per chi ha una casa con delle scale all’esterno.

Montare servoscala per anziani e disabili in condominio

In alcuni condomini non ci sono ascensori. A volte però nel palazzo vivono persone anziane o disabili e le scale potrebbero creare loro molte difficoltà.
Per risolvere il problema, è possibile montare il servoscala sulle scale del condominio.

Per farlo bisogna parlarne all’assemblea condominiale.
La legge infatti non obbliga i condomini a pagare. Se non vogliono farlo, si può farlo installare a proprie spese.

Quali modelli per anziani e disabili scegliere

Il servoscala può avere o non avere una batteria. Quelli con una batteria sono più comodi perché funzionano anche se la corrente va via.

Un buon servoscala potrebbe avere delle guide in acciaio. Queste sono da preferire, perché sono molto resistenti. È anche importante che la pedana sia antiscivolo.

I migliori servoscale sono solidi e sicuri, possono avere varie dimensioni di misura standard, large o extralarge. In questo modo si può avere il servoscala più adatto.

È importante che siano affidabili e resistenti. Questo soprattutto se sono esterni, in questo modo non si rovineranno con la pioggia o il calore.
Il prodotto deve anche avere una valida garanzia.

A chi rivolgersi per il montaggio

Ci sono varie aziende specializzate nel servoscala. La cosa migliore è visionare i modelli disponibili a fondo pagina.

Una volta scelto il modello o l’azienda, compilate l’apposito modulo di contatto. Sarete ricontattati senza nessun impegno direttamente dai produttori o distributori nella vostra zona. È possibile anche avere dei preventivi gratuiti.

Dopo la scelta del servoscale, sarà l’azienda a inviare un montatore. Le aziende specializzate hanno montatori professionisti e il servoscale di solito viene montato in poco tempo.

servoscala per disabili

I costi del servoscala per anziani e disabili

I costi dipendono ad esempio dal tipo di scale e da quanto sono lunghe.. le funzioni che si possono scegliere sono varie. In base a queste il costo cambia.

In ogni caso è possibile avere delle agevolazioni. La legge offre vari tipi di agevolazioni fiscali per i servoscale. Ad esempio si potrebbe avere l’IVA solo al 4% e detrazioni IRPEF dal 19% al 50%.
Per risparmiare è meglio parlare con più aziende. Così si può avere vari preventivi e scegliere il migliore.

Per altri approfondimenti in questo ambito vedi anche:

Consulta i servoscala per disabili a catalogo

Richiedi una consulenza gratuita per il tuo nuovo servoscale per disabili, compila il modulo di richiesta per essere ricontattato direttamente dal distributore.

Potrai scoprire nel dettaglio tutte le personalizzazioni e le agevolazioni fiscali che potrai usufruire, e richiedere un sopralluogo per una migliore valutazione.

Visualizzazione di 2 risultati