Rampe Telescopiche

La rampa telescopica disabili è un mezzo fondamentale per un disabile costretto a muoversi in carrozzina e che necessita di autonomia nel poter svolgere tutte le sue attività quotidiane.

Ecco perchè l’abbattimento delle barriere architettoniche è di vitale importanza, sia dentro che fuori casa.

    1. 1. Cosa sono le rampe telescopiche per carrozzine
    2. 2. Alcuni modelli di rampe telescopiche per disabili
    3. 3. Quali vantaggi hanno le rampe telescopiche?
    4. 4. Pendenza rampa per disabili
    5. 5. Consulta le rampe telescopiche a catalogo

Per questo motivo diventa comprensibile la scelta di dotarsi di rampe per carrozzine appositamente pensate per rendere comodi e facili da eseguire buona parte degli spostamenti del disabile, nello specifico, di quelle che vengono definite rampe telescopiche.

Cosa sono le rampe telescopiche per carrozzine

Le rampe telescopiche sono dei dispositivi molto versatili che possono essere utilizzati in diversi luoghi e condizioni; permette alle carrozzine dei disabili di superare vari livelli di altezza e lunghezza garantendo un supporto sicuro e stabile.

In tal modo sarà possibile superare, ad esempio, uno o più gradini, un marciapiede o salire su un’automobile oppure un pulmino.

Ciò che rende molto comoda e versatile la rampa telescopica disabili rispetto ad altri modelli è la presenza di guide appunto telescopiche che garantiscono maggiore sicurezza e adattabilità, oltre ad essere dotata di innumerevoli altri vantaggi che ne fanno un dispositivo di fondamentale importanza per il disabile.

Alcuni modelli di rampe telescopiche per disabili

Quali vantaggi hanno le rampe telescopiche?

Le rampe telescopiche permettono al disabile di adattarsi a varie situazioni quotidiane e di superare molte barriere architettoniche che ancora affollano le nostre città.

Il loro vantaggio principale consiste nel fatto che, essendo in coppia, possono essere adattate perfettamente all’interasse della carrozzina e alla sua larghezza, a differenza delle rampe da soglia o delle rampe pieghevoli dato che sono composte da un unico pezzo con una larghezza già determinata che non può essere cambiata.

Stesso discorso vale per la lunghezza delle rampe che può essere scelta secondo le proprie esigenze, ma anche di una misura maggiore visto che sono allungabili e retraibili in base alla circostanza in cui si rendono necessarie.

Inoltre, quest’ultima caratteristica le rende salvaspazio, trasportabili ovunque e con estrema facilità visto che una coppia di rampe telescopiche richiede meno spazio di una rampa comune.

Solitamente le misure di una coppia di rampe telescopiche possono andare da 1,20 metri a 2,13 metri e la possibilità di estenderle o ritrarle a nostro piacimento consente anche di evitare manovre complicate o faticose.

rampe telescopiche per disabili in carrozzina

Le rampe telescopiche per disabili offrono maggiore sicurezza al disabile sulla sua carrozzina anche perché la loro superficie è dotata di un trattamento antiscivolo che impedisce eventuali scivolamenti anche in caso di pioggia.

Inoltre i bordi perimetrali sono più alti per evitare che le ruote possano uscire accidentalmente dai binari, mentre gli estremi corti sono curvi per facilitare la salita e la discesa delle ruote dalle rampe.

Pendenza rampa per disabili

Pendenza rampa per disabili

Requisiti pendenza rampe per disabili

requisiti pendenza rampe per disabili

Consulta le rampe telescopiche a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.