Massaggiatori per collo e cervicale
I dolori al collo e cervicali non conoscono né stagione e né età. Sedentarietà, postura, artrosi cervicale e denti non curati, sono a detta dei medici le cause più comuni.
Si stima che il sesso più colpito sia quello femminile e che la cervicalgia, faccia parte delle cause più diffuse di disabilità nel mondo.
Purtroppo questi dolori sono un bell’impiccio. Non potersi muovere liberamente senza provare scosse o irrigidimento, rende la giornata più stressante del dovuto.
Il fastidio che ne consegue diminuisce la capacità di movimento. Inoltre il dolore tende ad irradiarsi nelle spalle portando a volte mal di testa e vertigini.
Come ogni bugiardino che si rispetti, è bene dire che se il dolore appare forte e persistente è necessario rivolgersi al proprio medico.
Ma rincuorerà tutti sapere che esistono ottimi metodi e macchinari, creati apposta per aiutare chiunque abbia dolori al collo e cervicali.
Dolori cervicale cosa fare? Massaggiatori per collo
Per i dolori cervicali o i dolori al collo durante il giorno è necessario cercare di non fare movimenti bruschi e mantenere il più possibile una postura corretta.
Anche durante la notte è importante cercare di mantenere rilassata la zona soggetta al dolore; In questo momento della giornata, tutti i dolori sembrano amplificarsi, un po’ perché si ha tempo di ascoltarli, un po’ perché il carico emotivo e fisico del giorno appena trascorso, si fa sentire.
Infatti è bene trovare dei rimedi per dolori al collo e dolori cervicali. Oltre al riposo ed al fare attenzione alla postura, è possibile intervenire direttamente sulla parte dolente tenendola sempre al caldo e magari anche massaggiandola. Per questo saranno sicuramente d’aiuto i massaggiatori elettrici.
Tipi di massaggiatori elettrici per collo e cervicale
Un’ottima soluzione per alleviare il dolore è utilizzare un cuscino massaggiante per collo, il quale grazie al calore riesce ad infondere fin dal primo utilizzo una dolce sensazione di sollievo.
I massaggiatori elettrici possono essere a cuscino per intervenire proprio nelle fasi precedenti al sonno.
Mentre esistono massaggiatori a collare (forma a U), creato apposta per intervenire esattamente nella zona cervicale, molto efficaci e funzionali. La sua forma fa si che tutta la zona del collo venga abbracciata e rilassata.
Un’altra opzione può essere utilizzare un massaggiatore con manico. L’utente può utilizzarlo direttamente sulla zona del corpo più dolorante azionandolo manualmente.
Come funzionano i massaggiatori elettrici?
I massaggiatori per collo e cervicale sono di facile utilizzo.
La maggior parte sono azionabili tramite un telecomando con il quale si decide l’intensità del massaggio. Mentre il massaggiatore con manico, si azionano premendo il bottone sull’impugnatura.
Possono essere ricaricati a batterie o a corrente, con fili o senza fili. c’è una vasta scelta nel mondo del mercato, proprio perché il dolore al collo è il dolore più comune e frequente al mondo.
Consulta i massaggiatori per collo a catalogo
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.