Bilance pesapersone impedenziometrica diagnostica

La bilancia impedenziometrica diagnostica pesapersone è un ottimo modo per tenere sotto controllo alcuni dei parametri fondamentali delle persone adulte, anziane o disabili.

Parliamo di un’apparecchiatura che non risulta affatto invasiva ma anche allo stesso tempo monitora percentuale di massa grassa e magra presente nel corpo.

    1. 1. Cos’è esattamente una bilancia pesapersone impedenziometrica diagnostica
    2. 2. Come classificare una bilancia pesapersone impedenziometrica diagnostica
    3. 3. Bilancia impedenziometrica top modelli
    4. 4. Come compiere una corretta misurazione
    5. 5. Consulta le bilance impedenziometrice a catalogo

Si tratta di un valido aiuto per prevenire alcune delle maggiori malattie cardiovascolari legate proprio all’accumulo di lipidi nel sangue, soprattutto a ridosso dei principali vasi sanguigni.

Quando si avanza con l’età è pertanto opportuno fare ancora più attenzione alla propria salute, acquistando un valido macchinario che possa essere utilizzato quotidianamente apportando esclusivamente benefici.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio di cosa si tratta esattamente e quali sono i vantaggi che è possibile trarre da un impiego costante e duraturo dell’oggetto.

Cos’è esattamente una bilancia pesapersone impedenziometrica diagnostica

Con questo termine così lungo e complesso intendiamo un dispositivo in grado di calcolare il peso delle persone, che non devono fare altro che salire su una pedana con i piedi ben ancorati a terra e lasciare che la macchina compia tutte le sue accurate valutazioni.

A differenza di una bilancia normale, però, questa tipologia divide la parte magra del corpo da quella grassa, andando a calcolare in percentuale quanto entrambe sono presenti in ognuno di noi.

Per gli anziani è decisamente importante tenere sotto controllo tale fenomeno, poiché un numero eccessivo di lipidi potrebbe affaticare l’azione del cuore e dei polmoni, facendo sopraggiungere altre problematiche secondarie.

Come classificare una bilancia pesapersone impedenziometrica diagnostica

Quando si parla di un attrezzo di questo genere è possibile individuare due macrocategorie differenti: quello senza elettrodi e quello con gli elettrodi.

Il primo è certamente meno preciso, si basa su una stima generica e per questo motivo è molto più economico in sede di acquisto; il secondo, invece, prevede una tecnologia più avanzata e si presta molto meglio a valutare i parametri delle persone anziane in ogni momento, in modo da tenerli sotto controllo sia in condizioni di salute buone che precarie.

Bilancia impedenziometrica diagnostica pesapersone

Bilancia impedenziometrica top modelli

Come compiere una corretta misurazione

Qualsiasi sia il modello che avete scelto è essenziale rispettare una serie di accorgimenti che rendono la misurazione molto più accurata.

In primo luogo sarebbe preferibile compiere l’operazione sempre alla stessa ora del giorno, così da mantenere le condizioni esterne piuttosto costanti e poter fare una stima più precisa.

In secondo luogo meglio togliersi vestiti e accessori e soprattutto scegliere un momento in cui lo stomaco è vuoto e l’intestino del tutto libero, per evitare che il tutto venga falsato dalla pesantezza dovuta al cibo.

Impostate poi sul macchinario i corretti parametri circa sesso, peso, statura ed età, così che possa interagire nel modo migliore con il vostro fisico e lasciarvi una misurazione che tenga conto di fattori così importanti.

Infine, ripetete la cosa per 2 o 3 volte, poiché la prima potrebbe rivelarsi non veritiera.

Sempre in ambito di dispositivi medico diagnostici ed elettromedicali potrebbero interessare anche

Consulta le bilance impedenziometrice a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.