Pressoterapia
Per pressoterapia si intende un tipo di terapia che viene eseguito per riuscire ad eliminare i liquidi che si depositano.
Di solito questa procedura viene svolta nei centri estetici qualificati e per eseguirla si utilizza un macchinario specifico. Quindi, questo trattamento è ideato per riuscire a rendere migliore il drenaggio linfatico.
- 1. Come funziona la pressoterapia?
- 2. Quali sono i benefici della pressoterapia ed eventuali controindicazioni?
- 3. Consulta i modelli di pressoterapia a catalogo
Questo trattamento si pratica in determinati casi specifici, quali:
- quando si manifesta una forte ritenzione idrica,
- nel caso in cui si ha della cellulite,
- oppure se si presentano delle gravi problematiche al sistema circolatorio.
Il macchinario che si usa per la pressoterapia permette di intervenire sugli arti e sulla fascia dell’addome. Di solito il paziente indossa degli applicatori, posti sulle gambe, sulle braccia o sulla zona addominale.
Una volta fatta questa operazione gli applicatori vengono gonfiati partendo dalle estremità, cioè dai piedi e dalle mani. Quando comincia la seduta di pressoterapia, il tecnico sblocca in maniera manuale i punti di raccolta del sistema linfatico.
Come funziona la pressoterapia?
Questo trattamento, chiamato anche pressomassaggio, è di tipo curativo molto utilizzato sia nel settore della medicina che nel campo estetico; si svolge attraverso la pressione esterna che viene eseguita da un particolare macchinario direttamente sugli arti e sulla parte addominale del paziente.
L’obiettivo è quello di rendere migliore l’attività di circolazione linfatica e delle vene dell’individuo. Praticamente si tratta di una vera e propria simulazione di un massaggio fatto manualmente. In questo modo, però, il corpo riuscirà a cacciare fuori più facilmente le tossine e i residui che si trovano all’interno dell’organismo.
La pressoterapia è l’ideale per fungere da supporto nel caso in cui si intenda trattare il gonfiore degli arti inferiori, oppure nel caso della pelle a buccia d’arancia.
Infatti quando si tratta la cellulite una delle maggiori cause è l’alterazione della circolazione linfatica e delle vene. La pressoterapia si svolge nell’arco di un determinato numero di sedute e, solitamente, già dalla prima si può provare una sensazione di rilassatezza e di appagamento degli arti inferiori.
Nel campo della medicina estetica la strumentazione della pressoterapia rappresenta un traguardo molto importante per curare gli inestetismi dovuti alla cellulite.
Quali sono i benefici della pressoterapia ed eventuali controindicazioni?
La seduta di pressoterapia si svolge attraverso un macchinario che in pratica svolge una sorta di massaggio di tipo meccanico.
L’effetto principale che si ottiene e quindi il beneficio maggiore è quello di eliminare i liquidi superflui e poi, di conseguenza, tonificare di più i tessuti muscolari: si avvertirà una sensazione di estrema leggerezza agli arti in grado di provocare grande alleviamento alle gambe che di solito sono pesanti e particolarmente gonfie.
I benefici ed i vantaggi della pressoterapia sono evidenti, visto che riesce a combattere la cellulite, ma nonostante ciò non è adatta a tutti.
Ad esempio ci sono situazioni e persone che soffrono di problemi di dermatite, oppure di trombosi, di insufficienza arteriosa, di vene varicose, o anche donne in stato di gravidanza che non possono fare trattamenti di pressoterapia, poiché questa interviene a livello della circolazione.
Per ulteriori approfondimenti in merito ai vari dispositivi medico diagnostici e elettromedicali vedi anche:
- Bilance pesapersone elettroniche digitali
- Bilance pesapersone impedenziometrica diagnostica
- Misuratori di pressione arteriosa da braccio
- Misuratori per il controllo della Glicemia
- Pulsossimetri e saturimetri
- Termometri
Consulta i modelli di pressoterapia a catalogo
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.