Pulsossimetri e saturimetri

Il saturimetro, altrimenti detto pulsossimetro, è un apparecchio medico molto utili nell’ esaminare i livelli di Sp02 all’interno del sangue, in più è in grado di fornirci la frequenza cardiaca del soggetto sotto analisi.

    1. 1. Perché è utile averne un saturimetro in casa
    2. 2. Indicazioni fornite dai saturimetri
    3. 3. Il saturimetro viene usato da sempre più persone, scopriamo come e perché
    4. 4. Indicazioni della saturazione dell’ossigeno
    5. 5. Funzioni Extra dei saturimetri
    6. 6. Consulta i saturimetri a catalogo

Uno dei principali vantaggi di questi apparecchi è proprio la semplicità di impiego. Sono tutti studiati per misurare tutti i valori al dito e viene comodamente a applicato all’estremità del dito come se fosse una pinza.

Il dispositivo rileva in pochi secondi i valori che verranno poi visualizzati sul display digitale.

Perché è utile averne un saturimetro in casa

Essendo un metodo di controllo poco invasivo è un’ottima alternativa per evitare di fare certe analisi in pronto soccorso, perdendo così, tempo prezioso.

La cosa più importante è quindi scegliere qual’è il dispositivo più indicato alle nostre esigenze. Nei paragrafi successivi andremo ad analizzare quali caratteristiche differenziano i vari prodotti disponibili sul mercato.

Indicazioni fornite dai saturimetri

Si tratta dei dati che il dispositivo è in grado di fornire attraverso una prima misurazione e all’analisi automatica che fa il saturimetro.

In base ai tuoi bisogni potresti trovare più semplice un tipo di misuratore della saturazione dell’ossigeno; questa informazione ci indica quali dati vengono alla luce dalla misurazione fatta con il saturimetro.

Per motivi medici personali a volte c’è bisogno di uno strumento che, oltre alla misurazione dell’ossigeno standard, possa fornire anche altri dati ed informazioni più avanzate.

Al contrario se l’acquirente è una persona anziana o comunque non molto affine alla tecnologia, e le informazioni di cui necessita non fossero troppo avanzate, converrebbe optare per un modello con meno funzioni ma che sia semplice ed immediato all’uso.

Il saturimetro viene usato da sempre più persone, scopriamo come e perché

Chi fa maggiormente uso di questo innovativo dispositivo sono innanzitutto i membri del personale medico, ovvero personale specializzato degli ospedali, medici privati e/o a domicilio, ma non solo.

Ne traggono numerosi benefici anche i vari pazienti con patologie polmonari croniche, malattie cardiache o chi soffre di asma bronchiale.

Allo stesso modo moltissimi atleti e sportivi si trovano spesso a dover monitorare il proprio stato di salute durante le lunghe sessioni d’allenamento o prima delle competizioni.

Pulsossimetri o saturimetri guida all’acquisto

Indicazioni della saturazione dell’ossigeno

Le indicazioni della saturazione dell’ossigeno forniscono informazioni attraverso una prima analisi fatta con il saturimetro.

Tutto dipende dalle esigenze mediche del singolo paziente.

Funzioni Extra dei saturimetri

Si tratta di funzioni più particolari che rendono il saturimetro uno strumento di valore inestimabile in determinate situazioni.

I modelli più complessi difatti, oltre ad avere tutte le caratteristiche dei prodotti più semplici, hanno anche la possibilità di monitorare specifiche patologie.

Un saturimetro è un oggetto che oggigiorno dovremmo avere tutti in casa perché è economico, semplice da utilizzare e potrebbe essere di grande ausilio per emergenze mediche o malattie croniche già presenti.

Per maggiori approfondimenti in ambito dei dispositivi medico diagnostici ed elettromedicali vedi anche

Consulta i saturimetri a catalogo

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.