Igiene personale e intima

Quello che questo periodo di pandemia ci ha insegnato è l’importanza dell’igiene. Un gesto semplice come lavarsi bene le mani riduce il rischio di trasmissione. E una buona igiene parte anche da un’accurata igiene intima personale. Potrebbe sembrare facile, ma per persone con disabilità fare questo non è così semplice.

    1. 1. Quali prodotti per l’igiene personale e l’igiene intima acquistare
    2. 2. A chi possono interessare i prodotti per l’igiene personale e intima
    3. 3. Come scegliere i prodotti per l’igiene personale e intima
    4. 4. Perché investire in prodotti per l’igiene personale e intima

 

Quindi cercheremo di capire cosa si può trovare per rendere più agevole l’igiene intima personale per un disabile. Vedremo come è possibile utilizzare il bagno in modo più semplice e dignitoso.

Quali prodotti per l’igiene personale e l’igiene intima acquistare

Per agevolare la corretta igiene personale di una persona con disabilità si possono trovare numerosi prodotti. Se avete un parente o assistete una persona con una mobilità limitata, un’imbracatura per toilette è fondamentale.

Un prodotto molto utile per l’igiene personale di persone anziane o con disabilità è la sedia da doccia. Questo prodotto consente una comoda pulizia in tutta sicurezza. Se si possiede solamente una vasca da bagno si possono trovare delle comode sedie da bagno, anche girevoli.
Queste sedie o sgabelli devono essere leggere, comode, solide e antiscivolo. Si trovano in altezza regolabile. Le sedie girevoli vanno ancorate alle pareti della vasca.

Fondamentale per la sicurezza è dotare il bagno di tappeti antiscivolo e maniglioni di sicurezza. Alcuni maniglioni disponibili sul mercato sono dotati di ventose e si rivelano molto versatili.
Prodotti per l’igiene intima come la spazzola di aiuto per il lavaggio o le pinze per carta igienica vi possono permettere di avere maggiore autonomia. Migliorano la qualità della vita di chi ha disabilità, dato che rendono più semplici operazioni di igiene intima quotidiana.
Doccette bidet per disabili sono prodotti veramente utili per avere un’igiene intima corretta. Soprattutto permettono di essere indipendenti anche in questi momenti.

Spugne guanto o guanti doccia sono ottimi prodotti per l’igiene personale che aiutano una buona pulizia personale.
Inoltre si possono trovare sedie a rotelle impermeabili dotate di WC. Si trovano con vaso removibile e sono molto comode e non troppo costose.

A chi possono interessare i prodotti per l’igiene personale e intima

L’autonomia nei momenti in cui si è al bagno rende queste operazioni più semplici e dignitose. Poter essere maggiormente autonomi anche in queste operazioni quotidiane migliorerà la qualità della vita della persona affetta da disabilità. Questo naturalmente dipende dal livello della disabilità o dalla fase della riabilitazione raggiunta.

Questi prodotti interessano quindi sia persone affette da disabilità che persone con parenti disabili o che assistono tali persone.
Sono prodotti per l’igiene personale molto facili da usare che possono garantire una maggiore autonomia in bagno. Un momento particolarmente intimo.

Come scegliere i prodotti per l’igiene personale e intima

Innanzitutto bisogna valutare com’è il locale bagno di cui si dispone. Che tipo di sanitari vi siano, se è presente la doccia, la vasca da bagno o entrambe.
Per montare e poter usare correttamente questi prodotti per l’igiene personale e intima in alcuni casi si può fare in autonomia. In altri casi è meglio avvalersi dell’aiuto di un idraulico o di professionisti. Se questi prodotti non fossero montati correttamente potrebbero cedere mettendo a rischio la salute di chi li usa.

Un ulteriore cosa da valutare con attenzione sono i materiali e la provenienza del prodotto di igiene personale e intima. Materiali di alta qualità garantiscono la durata del prodotto ma anche la salute della persona o delle persone che ne fanno uso.

Perché investire in prodotti per l’igiene personale e intima

Come detto prima, l’importanza di una buona igiene personale e intima è fondamentale per la salute. Curarla in ogni aspetto può limitare spiacevoli sorprese come virus o batteri sgraditi. Un bagno ben curato eviterà inoltre pericolosi incidenti domestici.

L’igiene è davvero importante e soprattutto poter avere il massimo della libertà di curarla personalmente. Poterlo fare in autonomia per persone portatrici di disabilità è un vero e proprio traguardo e un segno di indipendenza.

Igiene personale e igiene intima

Investire quindi in prodotti per l’igiene personale consente soprattutto al disabile di eseguire operazioni quotidiane in modo semplice e dignitoso.
Aiuta anche chi lo assiste a svolgere queste operazioni quando è necessario intervenire in maniera più leggera. Il risultato è una miglior qualità della vita per il disabile, come anche per chi lo assiste.

Quindi nonostante le difficoltà che incontriamo a volte nella vita, è possibile affrontarle a testa alta. Piccoli traguardi come raggiungere più autonomia tra le proprie mura, anche quelle del bagno, aiutano ad avere una maggiore autostima. La resilienza, cioè saper resistere a periodi di difficoltà, è fondamentale. Specie per chi ha delle disabilità e per chi lo assiste.
A partire da come viene impostata la vita quotidiana. Ecco perché investire in prodotti per l’igiene personale e intima si può rivelare un’ottima scelta.

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.