ROMA – L’Arte nel Cuore, la prima Accademia al mondo di formazione artistica per ragazzi disabili e normodotati.
La particolarità, o sarebbe meglio dire la normalità, di questa scuola è data dal fatto che disabili e normodotati frequentano i corsi assieme perché, come recita lo slogan dell’Accademia, “Dove c’è talento non esistono barriere”.
Purtroppo anche nel campo artistico i disabili sono esclusi e questa scuola va a colmare proprio questo vuoto, svolgendo un ruolo importante nell’ambito dell’integrazione, il tutto in un ambiente privo di barriere architettoniche.
Si tratta di un percorso formativo che mette i ragazzi nella condizione di poter esprimere le loro qualità artistiche.
Nata nel 2005 da un’idea della sua presidente, Daniela Alleruzzo, vanta collaborazioni importanti con celebri musicisti e artisti, tra cui Alessio Boni, Tony Esposito, Giorgio Marchesi, Lino Guanciale e Giorgia Wurth.
Il piano didattico è ben articolato e offre ampie possibilità di scelta.
CORSO ACCADEMIA (dai 16 anni in poi):
- Recitazione
- Regia
- Danza
Indirizzo Classico; Indirizzo Moderno - Canto e musica
Canto; Percussioni; Pianoforte; Chitarra; Batteria - Scrittura creativa e drammaturgica
- Arti figurative
Scenografia; Trucco e Parrucco; Fotografia; Costume
CORSO SCUOLA (dai 13 anni in poi):
- Teatro
Corso di recitazione (arti espressive e creative)
- Musica
Canto; Musica facilitata/percussioni; Pianoforte/chitarra/batteria
- Danza
Corso di moderno; Contact improvisation; Dance ability - Corso di fotografia
CORSO BIMBI (dai 6 ai 12 anni):
- Danza
Corso di moderno
I ragazzi possono mettere in pratica ciò che hanno imparato. Ad esempio hanno realizzato quattro cortometraggi: “Il Riscatto”, “Silenzio”, “Evoluzione violenta”, realizzato in occasione della giornata internazionale contro il femminicidio, e “Oltre la linea”, prodotto dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale in collaborazione con il Coni. Altro esempio è “Perché sono Down non posso interpretare Totò?”, recitazione teatrale che potrete vedere nel video in allegato.
Ma c’è molto altro da scoprire, come il fumetto “Four Energy Heroes”, basta andare sul sito internet dell’Associazione http://www.artenelcuore.it/ e le sorprese non mancheranno.
E dove c’è talento non mancano i premi, come il Premio Anima 2013 per la sezione teatro.
Dunque un sogno che diventa realtà, se sentite che nel vostro futuro c’è l’arte iscrivetevi, ora anche i disabili possono dimostrare il loro talento.
Andrea Bes
INUTILE DIRTI CHE SON SIA AMICO TUO COME MIO FRATELLO ALDO ZOLFINO E SALVATIORE ZOLFINO CHE SIAM SU FACEBOOK CHE A TUTTI I TUOI CONTATTI TALENTUOSI ED UNITEVI A TUTTI I NS,.DISTINTI GRUPPI,NOTE E PAGINE E POI VOGLIAMO RECENSIRTI INSERISCICI TUA BIOGRAFIA OK?
Salve Aldo e Salvatore. Grazie mille.