Cinema a ruota libera è un importante progetto nato dall’idea di Carlo Guglielmo Vitale, un ragazzo in carrozzina per sindrome di duchenne, che lavora a questo progetto per esaudire un suo desiderio: mappare l’accessibilità alle persone con disabilità motoria nelle sale cinematografiche italiane.
«Quante volte è capitato a noi disabili motori, soprattutto con la carrozzina, di essere costretti a vedere un film al cinema in prima fila proprio sotto lo schermo!! Tante altre volte ci siamo rifiutati di essere sottoposti a tutto ciò e abbiamo dovuto cambiare programma della serata!!»
Rendere efficiente e funzionale questo censimento è possibile e semplice ma è un lavoro troppo grande per una persona sola, è proprio grazie all’aiuto di tutti che questo progetto può ampliarsi e diventare sempre più completo. Tutti noi possiamo aiutare e farlo è semplice, vi basterà accedere al sito Cinema a ruota Libera e compilare un veloce e semplice modulo con informazioni riguardo la posizione del cinema, fornendo dettagli sull’accessibilità (montascale, ascensori ecc) e soprattutto comunicando la posizione assegnata alla carrozzina in sala.
Per informazioni e curiosità potete consultare la pagina Facebook cinemaruotalibera, oppure inviare una mail a info@cinemaruotalibera.it
Aiutare non costa davvero nulla ed è un azione importante che può aiutare chi ha più difficoltà, quindi alla prossima serata al cinema ricordate di controllare l’accessibilità della sala e la posizione dedicata alle carrozzine e con un semplice click potrete aiutare a rendere il censimento utile e regalare a tutti la possibilità di godere della magia del cinema.