Acquisto cellulare con legge 104 e l’Iva al 4%: come fare?

Al giorno d’oggi i cellulare sono strumenti molto utili non solo per chiamare o mandare messaggi, ma anche per fare tante azioni come la spesa o orientarsi nelle città con le mappe virtuali. Proprio per questo è bene che tutti ne siano dotati. Tuttavia a volte i cellulari sono molto costosi, questo anche a causa dell’IVA al 22%.

Guida all’ acquisto smartphone con legge 104 e IVA agevolata

Lo stato garantisce un’IVA agevolata al 4% Legge 104/92 ai disabili agevolazioni telefono con legge 104.
Questo sconto sull’IVA permette a tutti di svolgere attività quotidiane in maniera facile e veloce.
La riduzione dell’IVA si può ottenere su tutti i modelli poiché i cellulari sono ritenuti “sussidi tecnici informatici”.
Per ottenere questo bonus cellulare lo si dovrà richiedere seguendo alcuni semplici passaggi.

Acquisto cellulare con legge 104

Come fare per ottenere le agevolazioni telefono con legge 104?

Un cellulare è un aiuto concreto nella vita quotidiana. Una recente modifica all’articolo 2, comma 2 del d.m. 14 marzo 1998, introdotta dall’articolo 1 del dm 7 aprile 2021 in vigore dal 4 maggio 2021, prevede l’applicazione dell’aliquota 4% per le cessioni di sussidi tecnici e informatici.

Documenti per acquisto cellulare con legge 104

Per comprare lo smartphone con agevolazioni fiscali serve presentare i seguenti documenti nella fase dell’acquisto:

  • copia di un verbale di handicap, ovvero un certificato che attesti l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL di riferimento: è valido sia il certificato di invalidità civile che il certificato di handicap, non è prevista la condizione della gravità.
  • se precedenti al 4 maggio 2021 la certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista, prescrizione autorizzativa nell’ASL di residenza. Questa prescrizione deve garantire che il cellulare funga da sussidio tecnico ed informatico. In questo modo lo Stato saprà che il cellulare serve a migliorare la vita di chi fa richiesta per le agevolazioni sull’IVA. Il comma 2-bis stabilisce che i certificati dai quali non risulti il collegamento funzionale tra menomazione e sussidio tecnico-informatico possano essere integrati da una certificazione rilasciata dal medico curante contenente la relativa attestazione, richiesta per l’accesso al beneficio fiscale.

La prescrizione può essere rilasciata da chi nell’ASL tratta la fornitura degli ausili tecnologici, ma anche da altri medici sempre dell’ASL. È valida anche l’autorizzazione di un medico che segue chi userà il prodotto comprato se è un medico dell’ASL.

Quando si può richiedere l’IVA agevolata per acquisto cellulare con legge 104?

L’aliquota IVA al 4% si applica ai sussidi tecnici ed informatici utili per migliorare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti portatori di handicap. Articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Questa frase vuol dire che se il cellulare può aiutare a migliorare la qualità di vita del disabile allora è considerato un bene necessario. Se è un bene necessario può avere l’IVA al 4% e non al 22%.

Proprio per questo la relazione tra beneficio e cellulare deve essere attestata da un medico dell’ASL.

 

importanza del cellulare per disabili

Acquisto cellulare con legge 104 su Amazon: come ottenere le agevolazioni fiscali?

  • Amazon calcola da sè l’IVA al 22%, il che vuol dire che prima si pagherà il cellulare con IVA al 22% e poi si riceverà da Amazon un rimborso.
  • Il rimborso sarà pari alla cifra in eccesso dovuta all’IVA, in questo modo sarà come aver pagato il cellulare con l’IVA al 4% con Amazon.

Prima di fare l’ordine però si deve seguire la una procedura specifica: inviare all’indirizzo email “richiesta-fattura@amazon.it” i seguenti documenti in formato PDF:

  • Certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL competente.
  • La prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista dell’ASL di appartenenza.
  • I dati presenti sul certificato (incluso l’indirizzo) devono essere uguali ai dati dell’indirizzo associato alla modalità di pagamento dell’account Amazon. Questi dati devono anche essere uguali a quelli di spedizione dell’ordine per cui si richiede il rimborso IVA.
  • L’ordine può essere intestato a un tutore legale. In tal caso è però necessario inviare un documento che testimoni la relazione tra il tutore e il cliente disabile.

I documenti saranno verificati da Amazon, e dopo che l’ordine sarà stato spedito si dovrà chiedere la fattura e il rimborso IVA con il codice fiscale.

Attenzione: non devono passare più di 9 giorni dalla data di spedizione. Se si superano i 9 giorni il rimborso non è garantito.

Comprare un iPhone con sconto legge 104

Anche gli iPhone possono essere comprati con lo sconto dell’IVA al 4% con la legge 104. Per farlo si devono usare gli stessi certificati richiesti per tutti i dispositivi ritenuti “sussidi” utili per il disabile.
Si può usare lo sconto IVA al 4% sia nei negozi fisici, sia in quelli virtuali online. Apple iPhone ha numerose funzioni di iOs per le persone disabili.

Funzioni di accessibilità di iPhone per disabili

Trova le funzioni di accessibilità adatte a te:

  • VoiceOver
  • Usa AssistiveTouch anziché premere i tasti
  • Lente di ingrandimento
  • Avvisi flash LED
  • Controllo Vocale
  • Accesso Guidato

cellulare con legge 104

 

Risparmia più del 30% e acquista un iPhone su Amazon

La linea di smartphone Apple iPhone su Amazon è quasi sempre in sconto di circa il 15% dal prezzo sullo Store Apple.

Acquistando su Amazon potrai usufruire del prodotto in sconto es 15% + sconto IVA 18% ottenendo un sconto complessivo del 33% circa.

Clicca sul link per vedere offerte Amazon: Link alle offerte Apple iPhone su Amazon.

Mi piacerebbe tanto leggere un tuo COMMENTO…
Iscriviti alla Newsletter
a fondo pagina per restare sempre aggiornato

 

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

3 Commenti

  1. È una cosa bellissima molto utile per i disabili.
    Comunque io mi trovo in difficoltà per fare questa operazione, nn so neanche a chi chiedere aiuto, io i documenti li ho, ma mi occorre un aiuto per poter acquistare un iphone con IVA al 4%

  2. Grazie

  3. Alberto Chicca

    Io ho la 104, comma 3/3, con lettera della commissione INPS, e siccome ho dovuto fare causa per andare in pensione, ho la relazione medico-legale del perito sia mio sia del CTU del tribunale, che certifica la mia invalidità: posso allegare quella alla richiesta di riduzione IVA al 4% per l’acquisto di cellulari o sussidi informatici? Grazie Alberto C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *