Il Maestro Ezio Bosso oggi 15 Maggio 2020 ci ha lasciati all’età di 48 anni. Ezio Bosso purtroppo è morto, il grande maestro, pianista, direttore d’orchestra e compositore, ci ha lasciato questa notte nella sua casa a Bologna. Aveva solamente 48 anni. Nonostante tutti i suoi mali, Ezio Bosso non …
Leggi di più »Cronaca
È morto Stephen Hawking, l’astrofisico malato di Sla fin dai 21 anni
Alle prime ore di mercoledì 14 marzo è morto all’età di 76 anni Stephen Hawking: è stato uno degli astrofisici più importanti, ed era malato di Sla fin dai 21 anni. È morto nella sua abitazione a Cambridge. Ha convissuto per oltre 55 anni con una malattia invalidante. Stephen Hawking nato …
Leggi di più »Michele Buscio e la sua iniziativa social per diffondere la cultura della disabilità
Michele Buscio è un giovane non udente pieno di vitalità. Suo padre Nicolino, alla fine dello scorso anno, è stato ospite della trasmissione Moby Dick, condotta su Telemolise dal giornalista Giovanni Minicozzi, dove ha letto una lettera decisamente toccante. L’apertura della pagina facebook Il genitore bonefrano è impegnato in maniera …
Leggi di più »Adesioni crescenti al Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’UE
Ottime notizie in merito al “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea“, adottato nella capitale ungherese nel maggio del 2011. Alcuni mesi fa, il sito Superando.it aveva espresso la speranza che il maggior numero possibile di enti nostrani, anche non necessariamente connessi al mondo …
Leggi di più »“Malelingue”: alla ricerca di fondi per finanziare un corto con attori con disabilità
I membri dell’Anffas di Voldomino, del CDD di Luino e della Onlus Costa Sorriso vogliono realizzare un sogno importante e decisamente ambizioso: girare un film, “Malelingue“, che potrà renderli protagonisti. Il progetto, un cortometraggio di genere noir che potrebbe essere presentato alla prossima edizione del Festival del Cinema Nuovo di …
Leggi di più »Supporti tecnologici avanzati ancora non disponibili per le persone con disabilità
Con l’entrata in vigore dei nuovi Livelli essenziali di assistenza, avvenuta nel marzo scorso, numerosi supporti tecnologicamente avanzati, utili a fornire un significativo sostegno alle persone con disabilità, sono stati introdotti all’interno dell’elenco degli ausili a carico del SSN su prescrizione degli specialisti. Purtroppo, però, nonostante siano passati diversi mesi, …
Leggi di più »Venezia, Ponte Raspi diventa una rampa e l’intervento scatena il dibattito
A Venezia il Ponte Raspi è diventato una passerella che facilita in maniera significativa l’attraversamento alle persone con disabilità. I lavori, svolti nell’ottica di un piano che mira ad abbattere le barriere architettoniche, hanno diviso gli internauti tra chi si dichiara totalmente favorevole all’innovazione e chi, invece, ritiene che essa …
Leggi di più »Eleonora Nigrelli, storia di una giovane circense con disabilità
Eleonora Nigrelli ha 25 anni e convive con la diplegia spastica, una forma di paralisi cerebrale che le causa problemi motori e riduce il suo campo visivo. La ragazza, però, ha un’enorme forza interiore, che l’ha costantemente portata a non arrendersi. Alcuni anni fa, su consiglio di un’assistente sociale, si …
Leggi di più »Moncrivello, 14 neodottori in terapia occupazionale
In questi giorni, presso la casa di cura Monsignor Luigi Novarese di Moncrivello, piccolo comune piemontese in provincia di Vercelli, 14 allievi si sono laureati in terapia occupazionale, concludendo un percorso di studi che fa capo al Gemelli di Roma. Il giorno prima di discutere la tesi, tutti i laureandi …
Leggi di più »Podere donato da 82enne diventa fattoria che dà lavoro a persone con disabilità
La signora Maria Antonietta Salvucci ha 82 anni, è un’ex docente di lettere e ha scelto di donare la casa colonica in suo possesso per la creazione di una fattoria nella quale le persone con disabilità intellettiva abitano e prestano il proprio lavoro. Il suo bel gesto non è passato …
Leggi di più »Mamma costretta a cambiare il figlio con disabilità stendendolo a terra
Laura Moore è una giovane mamma inglese di un bambino di 8 anni, William, che ha una paralisi cerebrale quadriplegica. La donna è una delle voci principali della campagna #changingplaces, volta a spingere gli esercizi commerciali a fornire spazi totalmente equipaggiati, affinché le persone con gravi disabilità possano cambiarsi in …
Leggi di più »Lecco, polemica per bando dei vigili aperto alle persone con gravi disabilità
Grande polemica in quel di Lecco a seguito della pubblicazione di un bando volto all’assunzione di tre vigili. Il concorso consente la partecipazione alla selezione anche ai candidati con gravi disabilità, malgrado gli incarichi da assegnare non siano riferiti a posizioni di tipo amministrativo, bensì la ricerca sia di agenti …
Leggi di più »Trapianto della pelle: la ricerca italiana dona una nuova vita ad un bambino
Oggi ha 9 anni, può andare a scuola e giocare a pallone. Fino a due anni fa, però, era un ‘bambino farfalla’, come vengono chiamati i piccoli con una pelle fragile quanto le ali del noto lepidottero a causa di una rara patologia genetica denominata epidermolisi bollosa. Trapianto della …
Leggi di più »Inaugurata PTRistò: la prima pizzeria gestita da persone con disabilità
A San Giorgio a Cremano, noto comune della città metropolitana di Napoli, ha aperto i battenti ‘PTRistò‘, la primissima pizzeria gestita totalmente da ragazzi con disabilità psichica. L’interessante iniziativa è frutto dell’attività di ‘Solidalis‘. Cooperativa sociale che sviluppa nel napoletano Progetti Terapeutici Riabilitativi Individuali con lo scopo di promuovere attivamente …
Leggi di più »Grosseto, attrezzi per persone con disabilità da 25mila euro fermi in magazzino
Alla fine del 2015, precisamente il 12 dicembre, l’Amministrazione del Comune di Grosseto, che all’epoca era rappresentata dalla giunta guidata dal sindaco Emilio Bonifazi, acquistava degli attrezzi volti allo svolgimento di attività motoria per i soggetti con disabilità, al fine di rifornire le strutture dedicate al servizio sociale di macchinari …
Leggi di più »Milano, ascensore rotto e allievi con disabilità portati in braccio dai docenti
Situazione davvero difficile quella che si sta vivendo all’Istituto Professionale per il Commercio e il Turismo Marignoni-Polo di Milano. Genitori e allievi sono decisamente furiosi per il fatto che, per la terza volta da quando è iniziato l’anno scolastico, si è rotto l’ascensore. Solo 2 metri e mezzo è la …
Leggi di più »Flavia, la ragazza che a scuola non può andare in bagno
Siamo a Napoli, Flavia ha quindici anni ed è una studentessa della seconda superiore al “Don Milani”, liceo artistico a San Giovani a Teduccio. La ragazza, con sindrome di Down, vive serenamente la propria vita sociale e scolastica in quell’ambiente per lei favorevole, fintanto però che non si tratta di …
Leggi di più »Un lavoro per Valerio Catoia: da eroe dell’estate a bagnino di Latina
Era finito sulle cronache nazionali Valerio Catoia, il ragazzo con sindrome di Down che aveva salvato in spiaggia una bimba che stava annegando. Adesso una bella notizia per il grande eroe: un lavoro come bagnino. La dimostrazione che lo sport non è solo uno strumento fondamentale per fare integrazione e sviluppare …
Leggi di più »Storia di Francesco, 23enne con autismo e infaticabile archivista
Francesco Addabbo proviene da Gioia del Colle, ha 23 anni ed è un ragazzo con autismo. La madre Enza Francavilla, però, sin da quando ha ricevuto la diagnosi, ha deciso che suo figlio avrebbe comunque dovuto avere degli obiettivi da perseguire e raggiungere e così è stato. Oggi, infatti, il giovane …
Leggi di più »L’Emilia Romagna stanzia 2 milioni contro le barriere architettoniche
Si dimostra ancora una volta una tra le regioni più sensibili nei confronti della disabilità, quantomeno per l’abbattimento delle barriere architettoniche. E infatti, in questo caso, l’Emilia Romagna riconferma la propria battaglia contro gli ostacoli presenti all’interno di appartamenti e spazi comuni negli edifici privati dove alloggiano persone con disabilità: …
Leggi di più »