Dalle difficoltà più difficili nascono storie e avventure meravigliose, la forza d’animo e il temperamento possono dar vita a progetti proiettati al futuro ricchi di emozioni che abbracciano le persone meno fortunate.
È il caso di CROSSabili e la storia di Mattia Cattapan, quest’ultimo capace di dare vita a un progetto meraviglioso dopo un grave incidente automobilistico. Nelle prossime righe daremo uno sguardo più da vicino a CROSSabili e alle sue eccellenti iniziative di integrazione sociale.
Approfondimenti
Cosa è CROSSabili
CROSSabili non è altro che un’associazione no profit che dà la possibilità alle persone con disabilità di poter condividere, divertirsi e includersi grazie ad attività finalizzate alla partecipazione e all’autonomia. Lo sport è una componente essenziale per questa associazione che offre metodi attivi per abbracciare un modo diverso di relazionarsi, diventando un vero punto di riferimento per le persone disabili in Italia.
Le origini dell’associazione CROSSabili
Come anticipato nelle righe precedenti l’associazione nasce dall’esigenza di dover affrontare un brutto incidente. Nello specifico l’ideatore di questa iniziativa, Mattia Cattapan nato nel 1990 in provincia di Padova, è un grande appassionato di motori e una volta compiuti 18 anni ha partecipato al campionato trivenete di Enduro classificandosi terzo nel 2012. Purtroppo, nell’anno 2013 Mattia subisce un grave incidente durante la gara perdendo l’uso delle gambe.
La grande forza d’animo e la passione infinita per l’automobilismo stimola Mattia nel ritornare a correre sui circuiti di tutta Italia. Con grande determinazione diventa il primo atleta disabile a gareggiare contro atleti normodotati nella categoria Kart Cross.
La magnifica storia trova il suo apice nel 2018 quando Cattapan supera i test ufficiali e nel 2019 si classifica al primo posto nel Campionato Trofeo del Nord e secondo nel Campionato Italiano autocross. Questa piccola favola ha spinto il protagonista della storia nel creare un’associazione che potesse dare coraggio e speranza a tanti disabili sul territorio italiano.
CROSSabili Associazione di riferimento per la condivisione
Oggigiorno l’associazione CROSSabili è un punto di riferimento per tutti i disabili che vogliono condividere la propria esperienza sportiva e spingersi verso un’integrazione ricca di stimoli. Ogni momento passato in compagnia crea una famiglia in cui sport e attività quotidiane si uniscono per un divertimento senza pari. C’è alla base di questo progetto un’attenzione particolare sull’anima delle persone più che sulle loro abilità.
Emozioni e divertimento con CROSSabili
Il divertimento si trasforma in emozioni uniche, creando un rapporto di amicizia che unisce cuori e pensieri nuovi. Un piccolo paradiso per chi vuole integrarsi con naturalezza e sentirsi più forte in una società piena di egoismo ed egocentrismo.
Le attività più interessanti di CROSSabili
L’associazione propone periodicamente attività dove potersi divertire e condividere la passione per i motori. Vediamo quelle più belle e apprezzate.
- Sorrisi in corsia: con questa attività l’associazione porta direttamente nei reparti ospedalieri le carrozzine elettriche e le moto. Tutto questo al fine di infondere nei bambini e giovani uomini ricoverati in lotta con una dura battaglia, la forza necessaria con piccoli momenti di felicità.
- Moto-Buggy terapia: Mattia Cattapan in persona a bordo del suo Buggy trasporterà i ragazzi su una moto per offrire loro un’esperienza unica e un momento da sogno.
- CROSSabili Didattico: questa attività si rivolge a tutto il mondo della disabilità e alla voglia di migliorare l’inclusione sociale. Grazie ai percorsi formativi sia per insegnanti che per alunni si sensibilizzano gli animi di coloro che vogliono migliorare l’inclusione nel mondo scolastico. Questo rende partecipe i ragazzi normodotati e insegnando loro quali siano le difficoltà di una persona disabile.
- Metti in moto il sorriso: le celebri moto elettriche regaleranno sensazioni uniche a tutti coloro che fanno parte del mondo della disabilità in particolar modo a coloro che quotidianamente assistono persone disabili.
- In Azione: questa specifica attività è un aiuto concreto e psicologico a tutti quei ragazzi e bambini che affrontano con difficoltà la loro disabilità. L’associazione si impegna nel creare laboratori interattivi che possano coinvolgere chi ha voglia di mettersi in gioco. Nel 2019 in Italia il progetto ha svolto 47 eventi coinvolgendo più di quattromila disabili e quasi tremila bambini normodotati.
Disabili che aiutano disabili grazie a CROSSabili
La grande forza di CROSSabili è la partecipazione e il coinvolgimento che i ragazzi disabili hanno tra loro. La forza che riescono a trasmettersi attraverso attività sportive emozionanti stimola la fantasia e permette un’interazione migliore con i ragazzi normodotati.
L’associazione è molto seguita sui Social Network, con migliaia di follower Mattia si erge come linea giuda di un movimento che guarda al futuro con ottimismo. Poter portare un progetto di questo tipo a livello nazionale aiuta tutta la comunità a conoscere un problema spesso dimenticato come la disabilità.
CROSSabili oltre a essere una magnifica iniziativa per l’integrazione e la condivisione di attività di persone disabili rappresenta tanto di più. Mattia Cattapan attraverso un percorso di crescita personale sta cercando di comunicare un messaggio molto più nobile e profondo: porre attenzione sulla disabilità e lo sport.
Visita il sito web dell’associazione CROSSabili al link: www.crossabili.it
Puoi trovare interessante leggere: Mattia Cattapan, Testimonianze ed Esperienze, Alex Zanardi, Beatrice Vio, Nadia Toffa, Nicholas James Vujicic, Iacopo Melio, Massimiliano Sechi, Sofia Righetti, Benedetta De Luca, Nicole Orlando, Veronica Yoko Plebani, Esther Vergeer, Madeline Stuart, Andrea Bocelli, Ezio Bosso, Ray Charles oppure le raccolte di: Frasi sulla disabilità, Frasi Motivazionali, Frasi importanti sulla Vita, Frasi disabilità e Sport, Frasi sulla determinazione e aforismi sulla tenacia.
Oppure puoi consultare le sezioni di Approfondimenti come Ausili per disabili, sport per disabili, viaggi per disabili, biografie e Testimonianze… oppure le recensioni sugli ausili.