Pensioni e accompagnamento per invalidi civili, ciechi e sordi: limiti reddituali e importi per il 2017
Ogni anno la Direzione Centrale delle Prestazione dell’INPS ridefinisce, sulla base degli indicatori di inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità, che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi.
Il 17 gennaio 2017, con la Circolare n. 8 sono stati fissati gli importi delle previdenza e limiti reddituali per il 2017; le differenze con lo scorso anno sono minime se non nulle, poiché il decreto del 27 novembre 2016, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, fissa nella misura dello 0,0 per cento l’aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via definitiva, per l’anno 2016, nella misura dello 0,0 per cento l’aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni e ai limiti di reddito, in via previsionale, per l’anno 2017, mentre fissa all’1,37 l’aumento per le indennità.
Nella tabella che trovate di seguito trovate gli attuali importi, comparati con quelli del 2016.
Tipo di previdenza |
Importo |
Limite di reddito |
||
2017 |
2016 |
2017 |
2016 |
|
Pensione ciechi civili assoluti |
302,23 |
302,23 |
16.532,10 |
16.532,10 |
Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati) |
279,47 |
279,47 |
16.532,10 |
16.532,10 |
Pensione ciechi civili parziali |
279,47 |
279,47 |
16.532,10 |
16.532,10 |
Pensione invalidi civili totali |
279,47 |
279,47 |
16.532,10 |
16.532,10 |
Pensione sordi |
279,47 |
279,47 |
16.532,10 |
16.532,10 |
Assegno mensile invalidi civili parziali |
279,47 |
279,47 |
4.800,38 |
4.800,38 |
Indennità mensile frequenza minori |
279,47 |
279,47 |
4.800,38 |
4.800,38 |
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti |
911,53 |
899,38 |
Nessuno |
Nessuno |
Indennità accompagnamento invalidi civili totali |
515,43 |
512,34 |
Nessuno |
Nessuno |
Indennità comunicazione sordi |
255,79 |
254,39 |
Nessuno |
Nessuno |
Indennità speciale ciechi ventesimisti |
208,83 |
206,59 |
Nessuno |
Nessuno |
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major |
501,89 |
501,89 |
Nessuno |
Nessuno |
Ma vediamo quelle che sono nel dettaglio le condizioni per ogni singola categoria.
CIECHI CIVILI
CON SOLA PENSIONE
I ciechi assoluti, ricoverati, con sola pensione, e i ciechi parziali, ricoverati e non, con sola pensione, l’importo mensile è di Euro 279,75, con limite di reddito massimo personale annuale di Euro 16.532,10.
Nel caso di ciechi assoluti non ricoverati, con sola pensione, l’importo mensile è di Euro 302,53, con reddito massimo annuale di Euro 16.532,10. Si tratta di cifre, in entrambi i casi, invariate rispetto allo scorso anno.
CON INDENNITA’ SPECIALE
Ai ciechi parziali con sola indennità speciale (ricoverati e non), è erogato un importo mensile di Euro 206,59, indipendentemente dalle condizioni economiche, solamente a titolo della minorazione.
CON PENSIONE E ACCOMPAGNAMENTO
Ai ciechi assoluti con pensione e indennità di accompagnamento viene erogata la somma di Euro 302,23 mensili di pensione se non ricoverati, e di Euro 279,47 se ricoverati, più Euro 899,38 di accompagnamento, senza limiti di reddito (l’indennità di accompagnamento è indipendente da redditi).
CON SOLA INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO
Ai ciechi assoluti, maggiori di 18 anni o minori di 18, ricoverati e non, con sola indennità di accompagnamento, è erogata, indipendentemente dalle condizioni economiche (quindi senza tenere conto di redditi personali), l’importo mensile di Euro 899,38.
CON INDENNITA’ SPECIALE
Ciechi parziali, ricoverati e non, con sola indennità speciale si vedono erogati mensilmente Euro 206,19, indipendentemente dalle condizioni economiche, ma solo a titolo di minorazione.
CON PENSIONE E INDENNITÀ SPECIALE
Ai ciechi parziali ricoverati e non, o minori di 18 anni, con pensione ed indennità speciale è erogato l’importo mensile di Euro 279,47 con riferimento a un limite di reddito annuo personale di Euro 16.532,10. Più l’indennità speciale di Euro 206,59 erogata indipendentemente dal reddito. Lo stesso vale per i ciechi parziali, maggiori anni 18, ricoverati e non, con pensione ed indennità speciale fascia provvisoria – in attesa di essere inseriti da parte del CPABP nella fascia 12 – 13.
IPOVEDENTI GRAVI
Gli ipovedenti gravi (decimisti), con solo assegno a vita ricevono, a decorrere dal 1 gennaio 2016, 207,41 Euro con limite di reddito annuale personale di Euro 7.948,19.
INVALIDI CIVILI
TOTALI CON SOLA PENSIONE
Agli invalidi civili totali:
-non ricoverati con sola pensione
-ricoverati con sola pensione
-non ricoverati con altri redditi,
-ricoverati titolari di altro reddito
viene corrisposta mensilmente la cifra di 279,47 Euro, con limite di reddito annuo personale di 16.532,10 Euro.
TOTALI CON PENSIONE E ACCOMPAGNAMENTO
Gli invalidi totali, non ricoverati gratuitamente, con pensione e indennità di accompagnamento ricevono, a partire dal 1 gennaio 2016, per la prima l’importo mensile di 279,47 Euro (con limite di reddito annuo personale di 16.532,10) e 512,34 Euro di accompagnamento, indipendentemente dal reddito.
CON SOLA INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO
Agli invalidi totali:
– maggiori di anni 18, non ricoverati gratuitamente, con sola indennità di accompagnamento (fascia provvisoria,in attesa di essere inseriti da parte del CPABP nellefasce33-41)
– non ricoverati gratuitamente con diritto alla sola indennità di accompagnamento
– non ricoverati gratuitamente, ultrasessantacinquenni, con sola indennità di accompagnamento
– minori, non ricoverati gratuitamente, con sola indennità di accompagnamento
e agli invalidi parziali con indennità di accompagnamento per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/89) spetta la cifra mensile di Euro 512,34, erogata indipendentemente dalle condizioni economiche, solamente a titolo della minorazione.
PARZIALI CON SOLA INDENNITA’ DI FREQUENZA
Gli invalidi parziali, minori di anni 18, con diritto all’indennità di frequenza (legge 11/10/1990 n. 289) ricevono mensilmente l’importo di Euro 279,47 a fronte di un limite di reddito annuo personale che non può superare i 4.800,38 Euro.
PARZIALI CON SOLO ASSEGNO DI ASSISTENZA
Gli invalidi parziali ricoverati o non ricoverati, titolari o non titolari di altro reddito aventi diritto del solo assegno di assistenza percepiscono un importo mensile di Euro 279,47 a fronte di un reddito annuo personale che non può superare i 4.800,38 Euro.
LAVORATORI CON TALASSEMIA MAJOR E DREPANOCITOSI
I lavoratori con anzianità contributiva pari o superiore a 520 settimane e almeno 35 anni di età (l. 28 dicembre 2001 n.448) affetti da Talassemia major (morbo di Cooley) o Drepanocitosi (anemia falciforme), ricevono mensilmente 501,89 Euro, indipendentemente dal reddito.