“Il disabile non è un angelo senza sesso” il Video contro i tabù

Quando si parla di sentimenti, di legami e di sessualità, nell’immaginario collettivo si pensa sempre ad individui  etero, belli e in forma, come se non esistesse nient’altro.

Avere una vita fatta di affetti e soddisfazioni è un diritto che spesso viene negato a persone con disabilità, siano esse motorie o sensoriali, per fattori di pregiudizio culturale ignoranza e disinformazione, che portano sempre danno.

La quotidianità di una persona disabile è costantemente accompagnata dal dover affrontare barriere, barriere architettoniche, assistenziali e soprattutto culturali.

Si perchè, esistono barriere di cui nessuno parla ma, grazie ad un video pubblicato qualche giorno fa dal comico Daniele Gattano, si è tornati finalmente a parlare di sesso e disabilità, un vero e proprio tabù.

Per qualche motivo, è proprio quando si associano le due informazioni che la maggior parte della gente va in tilt.

Come se i disabili fossero esseri asessuati, senza istinti né pulsioni, eterni bambini di cui si ignora l’ipotesi che possano avere desideri sessuali, relegandoli ad una vita senza emozioni.

Ma, se esiste qualcuno che si è soffermato a ragionare sull’idea del sesso per un disabile etero, forse non ha mai pensato alla duplice difficoltà di un disabile-gay. Il video che vi proponiamo, trattato anche nell’ultima puntata della trasmissione televisiva Le Iene, aiuta a comprendere quanto sia importante abbattere i pregiudizi e tra questi compare anche l’omofobia.

 

Jump LGBT- Oltre tutte le barriere

Il gruppo Jump LGBT- Oltre tutte le barriere che trovate su Facebook alla pagina #jumpoltre, fa proprio questo, sensibilizza ed aiuta a comprendere quanto sia difficile essere diversamente abile e allo stesso tempo omosessuale, lesbica o transgender, per spogliarsi dai pregiudizi culturali e religiosi, provando ad immedesimarsi in chi ha bisogno come chiunque altro di legami.

Allontanare dalle mente i pensieri non farà in modo che spariscano, chiudere gli occhi non è mai una soluzione, è necessario fare qualcosa e noi cominciamo da qui.

 

 

Puoi trovare interessante leggere: Sex Workers: assistenti sessuali, accarezzatori e consulenti del sessoOmosessualità e disabilità, le doppie barriere di chi è gay e disabileHai dubbi sull’orientamento sessuale: è normale? Cosa fare…,

 

 

Autore Serena Castaldi

Impegnata nel social media marketing e nella redazione per diversi portali (tra sentimenti, tendenze e salute), amo scrivere, affrontando tematiche sempre nuove; la mia natura curiosa mi porta ad avventurarmi in argomenti sempre diversi, con un attenzione particolare al mondo della disabilità. Collaboro con disabilinews per conoscere ed informare, contribuendo nel sensibilizzare gli utenti su argomenti a tema disabilità, dall'accessibilità al sesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *