Dolomiti per tutti grazie al progetto “Quattro esse: sfreccio, scivolo, salgo, sorrido”

Abbiamo già parlato in passato dell’associazione SportABILI Onlus di Predazzo, una ONLUS che compie 20 anni e che opera da sempre nell’ambito dello sport e delle attività ricreative.

L’impegno dell’Associazione è dedicato a persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva; sappiamo bene quanto lo sport sia utile per l’integrazione e l’accrescimento dell’autostima e questo progetto coinvolge sia i disabili che le loro famiglie.

 

L’ultimo progetto dell’Associazione si chiama “Quattro esse: sfreccio, scivolo, salgo, sorrido” ed il suo obiettivo è regalare l’esperienza delle Dolomiti a tutti

Un progetto vasto che comprende:

  • sci alpino per non vedenti, disabili motori ed intellettivi
  • camminate attraverso le valli dolomitiche
  • rafting nel torrente Avisio
  • pedalate sulle ciclabili

Per chi non possiede ausili per questo genere di esperienze, l’Associazione mette a disposizione:

  • tandem
  • hand-bike
  • carrozzine elettriche

Lo sport riesce a restituire fiducia nelle proprie potenzialità, offrendo ostacoli ed obiettivi da raggiungere e superare, consentendo così di restare attivi e coinvolti.

Tutte attività importanti per la riconquista dell’autonomia,che si trasforma concretamente se riportata anche nelle azioni del quotidiano.

 

 

E’ stata realizzata una raccolta fondi per il progetto “Quattro esse: sfreccio, scivolo, salgo, sorrido”, che in soli 40 giorni, ha raggiunto il traguardo dei 12.500€ che Vodafone ha raddoppiato per raggiungere 25.000€ interamente destinati a questo progetto.

Il patrimonio Unesco delle Dolomiti sarà quindi visitabile e fruibile fino ad esaurimento dei fondi raccolti.

Grazie ai volontari ed agli specialisti sarà possibile, alle persone con disabilità, godere dell’emozione della montagna, per conoscere i dettagli e scoprire come farlo, potete consultare il sito Sportabili.

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

 

Lascia un Mi Piace!

Autore Serena Castaldi

Impegnata nel social media marketing e nella redazione per diversi portali (tra sentimenti, tendenze e salute), amo scrivere, affrontando tematiche sempre nuove; la mia natura curiosa mi porta ad avventurarmi in argomenti sempre diversi, con un attenzione particolare al mondo della disabilità. Collaboro con disabilinews per conoscere ed informare, contribuendo nel sensibilizzare gli utenti su argomenti a tema disabilità, dall'accessibilità al sesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *