Negli ultimi anni la mobilità inclusiva accessibile ha avuto una grande diffusione delle E-bike per disabili, fantastici ausili per la mobilità disabili. Le aziende hanno sviluppato e migliorato l’offerta di bici per disabili. Ora è possibile scegliere tra numerosi modelli di biciclette per il trasporto di disabili e altrettante soluzioni di mobilità sostenibile.
Approfondimenti
Ausili per mobilità disabili: differenti bici per la mobilità inclusiva
La sensibilizzazione fatta in questi anni sul tema della disabilità ha dato luce alla necessità di adottare politiche e soluzioni più inclusive attraverso gli ausili per disabili. In risposta a questa necessità nel mercato troviamo varie tipologie di mobilità inclusiva come:
- Bici per trasporto disabili
- Handbike per disabili
- Tandem per disabili
- Triciclo adulti disabili ed anziani
- Triciclo bambini disabili
Un’altra caratteristica che contraddistingue i differenti modelli di biciclette per disabili è la trazione: classica muscolare con o senza pedali oppure la versione E-bike elettrica con pedalata assistita.
Numerosi modelli di E-bike per disabili hanno in dotazione e-bike-App per smartphone Apple e Android. Grazie al collegamento via Bluetooth con la vostra E-bike per disabili potrete monitorare, lo stato della carica della batteria.
Inoltre, sarà semplice sapere in qualsiasi momento dove è parcheggiata la vostra E-bike per disabili, grazie alla geolocalizzazione.
Ausili mobilità disabili per l’inclusione di ospiti e clienti
Per collaborare nell’obiettivo di creare una società inclusiva e accessibile, la maggior parte di Enti privati e pubblici devono contribuire al cambiamento come parte attiva. È ormai necessario un adeguamento all’offerta di mobilità inclusiva nel rispetto delle necessità di ogni persona.
Questa marcia di cambiamento deve partire da tutte le attività che offrono accoglienza turistica e ricreativa all’aria aperta sia Enti Pubblici che attività private. Hotel, residence campeggi, noleggi per turisti, case vacanza, parchi divertimento, case di cura e di riposo e altro.
Qualche settimana fa noi di DisabiliNews abbiamo trattato il tema dell’ospitalità di un ospite disabile in una struttura alberghiera. Abbiamo analizzando e stilato gli aspetti principali per rendere piacevole un soggiorno in hotel ad un disabile.
La felicità nella mobilità accessibile
Regalare un momento di svago unico nel suo genere fa bene sia coloro che possono vivere queste esperienze in sella a E-bike per disabili sia allo staff che supporta il servizio di mobilità inclusiva.
La felicità si trova dietro a piccoli gesti e piccole esperienze comuni che per molti di noi sono di poca importanza. Mentre per coloro che vivono costantemente con una patologia ogni svago o attività può trasformarsi velocemente in qualcosa di nuovo e spesso mai provato prima.
Da anni l’azienda Remoove lavora alla sensibilizzazione della mobilità inclusiva accessibile e si occupa di ausili che facilitano gli spostamenti dei disabili.
Remoove supporta clienti privati nella scelta del modello E-bike per disabili e nella personalizzazione necessaria. Inoltre garantisce ampia assistenza a Enti Pubblici, aziende private e associazioni nel processo di transizione al servizio di mobilità inclusiva accessibile e sostenibile sia a due ruote che a tre ruote.
Vuoi fare un test prova con una E-bike per disabili?
Richiedi una Consulenza
Scopri tutti i vantaggi della mobilità inclusiva accessibile, compila il modulo sottostante per ogni richiesta. Riceverai risposta direttamente dalla squadra Remoove che sarà a tua disposizione. Puoi organizzare un Test di prova delle E-bike per disabili in uno dei Test Center Remoove Bike in Italia.
Agevolazioni acquisto E-bike per disabili
Per scoprire le differenti agevolazioni per l’acquisto di E-bike per disabili, ti può essere utile compilare il modulo di richiesta. Ogni realtà ha differenti agevolazioni, pertanto puoi richiedere un’offerta personalizzata con promozioni previste.