European Para Youth Games EPYG 2022: Italia conquista 42 medaglie

 

L’Italia ha saputo contraddistinguersi durante gli European Para Youth Games EPYG, ottenendo ben 42 medaglie e classificandosi al terzo posto al termine della competizione.
Ma entriamo nello specifico e vediamo quali sono i risultati ottenuti dai nostri connazionali che hanno reso l’Italia orgogliosa di loro.

Un risultato importante durante gli European Para Youth Games

Per i 61 giovani atleti che hanno vestito i colori della nazionale italiana durante gli European Para Youth Games si è trattata di un’esperienza che difficilmente verrà dimenticata.
Questo poiché le medaglie non sono di certo venute a mancare anzi, i risultati sono stati assai migliori rispetto le previsioni prima della competizione.
Sono infatti 42 le medaglie ottenute e per lo specifico si parla di 13 ori, 14 argento e 15 bronzi, che sono bastate per far raggiungere ai nostri atleti il terzo posto complessivo.
Meglio di noi solamente i francesi, che hanno ottenuto 47 medaglie, con 17 ori 16 argenti e 14 bronzi e gli atleti spagnoli, che ne hanno conquistate 53, con 23 ori, 20 argenti e 13 bronzi.

European Para Youth Games EPYG 2022

Gli sport che hanno visto trionfare l’Italia ai EPYG

Sono diverse le discipline olimpioniche dove gli atleti italiani hanno dimostrato di essere a un livello tale da poter competere con tutti gli altri Paesi europei che hanno partecipato alla manifestazione.
In particolar modo il basket per disabili ha messo in risalto come gli atleti italiani si siano contraddistinti durante la competizione, con il primo storico oro arrivato dopo una sfida molto combattuta con i rappresentati della nazionale olandese.

Ma anche nel nuoto gli atleti azzurri hanno dato il meglio di loro, riuscendo a ottenere complessivamente nove medaglie, con tre ori, tre argenti e tre bronzi.

Nel tennistavolo gli atleti italiani hanno conquistato ben dodici medaglie, con tre ori e argenti e ben sei bronzi raggiunti nelle discipline singole e di doppio, sia maschili che femminili.

Nell’atletica leggera l’Italia ha conquistato altrettanti successi, conseguendo dodici medaglie di cui quattro ori, cinque argenti e ben tre bronzi.

Infine nello judo sono state ottenute tre medaglie, di cui due ori e un argento, mentre nelle bocce due argenti e un bronzo: infine, le restanti medaglie sono arrivate nello show down, dove i nostri atleti hanno ottenuto due bronzi.
Un percorso fatto di tanta gioia per giovani atleti che hanno dimostrato il loro valore affrontando degli avversari talvolta tosti che, sulla carta, sembravano essere assai complessi da sconfiggere.

European Para Youth Games EPYG 2022

Le parole di Luca Pancalli per gli European Para Youth Games

Visti gli ottimi risultati ottenuti dalla nazionale italiana durante gli European Para Youth Games EPYG, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli ha voluto esprimere le sue congratulazioni ai vari atleti che hanno partecipato alla manifestazione e che hanno dimostrato di poter riuscire nell’impresa di ottenere degli importanti risultati nelle varie discipline sportive che hanno visto protagonisti gli atleti azzurri.

Inoltre il Presidente ha sostenuto che questa nuova generazione di atleti potrà solamente migliorare nel corso degli anni e che nuovi traguardi ambiziosi potrebbero essere ben presto raggiunti.

maggiori info su: Comitato Italiano Paralimpico

 

Approfondimenti Sport e Atleti disabili

Puoi trovare interessante leggere storie di atleti disabili Alex ZanardiAmbra SabatiniAssunta LegnanteBeatrice VioEsther VergeerFrancesca PorcellatoNicole OrlandoOney TapiaSimone BarlaamVeronica Yoko Plebanioppure puoi consultare i vari Sport: Arrampicata per disabiliAtletica per disabiliAutomobilismo per disabiliBaseball per disabiliBasket per disabiliBoccia per disabili, Calcio per disabiliCanoa per disabiliCurling per disabiliEquitazione e IppoterapiaGoalball per disabiliGolf per disabiliHockey per disabiliJudo per disabiliKart per disabili, Nuoto per disabili, Pallavolo per disabili, Paraciclismo e Ciclismo per disabili, Quad per disabili, Rugby per disabili, Scherma per disabili, Sci alpino per disabili, Sci biathlon per disabili, Sci di fondo per disabili, Skipper vela per disabili, Sollevamento Pesi per disabili, Tennis per disabili, Tiro a segno per disabili, Tiro con l’arco per disabili, Paralimpiadi.

 

 

Mi piacerebbe leggere un tuo Commento
Iscriviti alla Newsletter a fondo pagina!

Autore DisabiliNews Redazione

La redazione di DisabiliNews.com, è attiva dal 2012, è composta da professionisti ed esperti del settore della disabilità, uniti dalla passione per l'informazione e la divulgazione. La nostra redazione lavora ogni giorno per offrire contenuti accurati e coinvolgenti, promuovendo il dialogo e il confronto sulla disabilità. Attraverso guide, approfondimenti e testimonianze, il team DisabiliNews si impegna a creare connessioni con il mondo esterno e a dare voce a chi vive la disabilità. Unisciti a noi e scopri il mondo della disabilità sotto una nuova luce! 🤨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *