Fiere

Fiere disabilità l’opportunità di scoprire ausili, attività e nuovi servizi

Le fiere per la disabilità

Le fiere per la disabilità sono un’occasione perfetta per operatori sanitari e famiglie per scoprire tutte le novità proposte nel campo degli ausili per i disabili. In queste manifestazioni, infatti, è possibile vedere e provare in prima persona tutte le attrezzature che si troveranno, poi, nei mesi successivi in commercio.

A volte, nella vita quotidiana con una persona disabile ci si imbatte in problemi, difficoltà e fastidi che potrebbero essere, invece, semplicemente superati usando degli appositi dispositivi. Per fortuna la ricerca non si ferma mai e, ogni, anno vengono creati e realizzati sempre nuovi validi aiuti.

 

Ausili disabili, ma non solo…

In queste manifestazioni molti stand propongono servizi e attività che vengono organizzate nelle diverse città d’Italia per fornire un supporto alle famiglie e rendere la vita del disabile più semplice e normale possibile.

Si tratta sia di servizi a carattere sanitario e assistenziale, sia educativo. Alcuni esempi per meglio comprendere: dall’attività di assistenza infermieristica domiciliare, alla fisoterapia, fino allo sport e alle attività ricreative di gruppo.

 

Exposanità Bologna

Exposanità è la fiera italiana più importante dedicata alla presentazione di tutti i nuovi ausili da utilizzare per la gestione e per semplificare la vita di una persona disabile e di chi la accudisce.

Purtroppo il Coronavirus ha ostacolato lo svolgimento anche di questa manifestazione perciò l’evento che doveva tenersi ad aprile 2020 è stato annullato. È però già in programma la nuova edizione per il 4-5-6-7 maggio 2022 al polo fieristico di Bologna.

 

Rehacare Dusseldorf

Rehacare è la più importante fiera a livello mondiale in tema di disabilità, cura, assistenza e riabilitazione. È di solito suddivisa in più padiglioni, ognuno dei quali tratta uno specifico tema.

Nelle ultime edizioni uno degli aspetti su cui ha più puntato questa manifestazione è stata la prevenzione che purtroppo troppo spesso viene sottovalutata, ma che invece deve essere parte integrante della vita di tutti noi. Viene organizzata ogni anno in Germania.

 

I vantaggi nel visitare queste fiere

È molto importante che chi per lavoro o per motivi personali ha a che fare con un disabile, partecipi a eventi come questo. Qui, infatti, può trovare ausili nuovi e innovativi e può provarli per trovare quello che più rispecchia le sue necessità.

Acquistando, poi, questi prodotti direttamente in fiera di solito si può approfittare di sconti e promozioni molto vantaggiose. Si possono conoscere anche servizi nuovi che vengono offerti, come ad esempio i servizi di trasporto del paziente disabile in occasione di visite mediche o particolari forme di assistenza domiciliare.

 

Non solo ausili…

Da molto tempo queste fiere non servono solo per presentare ausili e dispositivi, ma sono anche occasioni in cui vengono organizzate conferenze e dibattiti sul tema della disabilità, della gestione della vita quotidiana, dell’assistenza e del supporto necessario.

Vengono fornite informazioni molto importanti anche sul cambiamento delle leggi, ad esempio, sulle agevolazioni fiscali.

 

Alcuni esempi di ausili nuovi e innovativi

Nel vasto mondo degli ausili per disabili alcuni sono di recente introduzione per cui, magari, non sono ancora conosciuti da molti.

Nelle recenti fiere, per esempio, sono stati proposti nuovi sollevatori elettrici dal WC che permettono a uomini e donne di rialzarsi in autonomia e sicurezza dal water.

Si tratta di un ausilio molto importante anche da un punto di vista psicologico perchè permette a molte persone di continuare a gestire anche questo aspetto ‘intimo’ della propria vita quotidiana. Si evita, ad esempio, così di utilizzare pannoloni e strisce assorbenti o di dover dipendere da un assistente o da un familiare.

Anche i sollevatori elettrici sono molto cambiati e migliorati nell’ultimo periodo: sono infatti sempre più silenziosi, sicuri perchè dotati di allarmi sonori in caso di qualsiasi problema, semplici da utilizzare, leggeri, ma allo stesso tempo robusti.

Ne esistono di vari modelli e tipologie e in alcuni casi permettono di percorrere anche lunghi tragitti (questo diventa molto importante nelle strutture assistenziali).

Gitando.all: salone del turismo accessibile

Dal 21 al 24 marzo anche Genny parteciperà a “Gitando.all“, primo ed unico salone d’Italia dedicato al turismo accessibile e agli sport accessibili, ospitato nel contesto dellaFiera di Vicenza e rivolto a tutte le persone con particolari esigenze psicofisiche, di mobilità e alimentari. L’appuntamento offre un’ampia panoramica su tutto ciò che …

Leggi di più »